Chiudi

-
Challenger

Barletta: 6 gli italiani al via nel main draw

Nella 25esima edizione del Challenger sulla terra rossa pugliese sono al via Dalla Valle, Giustino, Basile, Pellegrino, Cecchinato e Jacopo Berrettini. La prima testa di serie del torneo è il francese Royer. Oggi si concludono le qualificazioni

di | 31 marzo 2025

20240429_Marco_Cecchinato.JPG

Marco Cecchinato, palermitano classe '92, è al turno decisivo delle qualificazioni del Sardegna Open (foto Francesco Panunzio)

In attesa della conclusione delle qualificazioni sono 6 i tennisti italiani al via nel tabellone principale dell’”Open Città della Disfida”, Challenger ATP 75 con montepremi di 91.250 euro, giunto alla 25esima edizione, di scena sulla terra battuta del Circolo Tennis Barletta “Hugo Simmen”.

Dall’alto del tabellone Enrico Dalla Valle, n.299 del ranking, debutterà contro il belga Gauthler Onclin, 207 ATP e sesta testa di serie (precedenti 0-0). Lorenzo Giustino, n.264 ATP, è stato sorteggiato al primo turno contro il ceco Dalibor Svrcina, n.154 del ranking e terzo favorito del seeding, reduce dalla semifinale nel Challenger di Napoli (precedenti 0-1), mentre il giovane Pierluigi Basile, n.828 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, attende un giocatore proveniente dalle qualificazioni.

Anche l’altra wild card Jacopo Berrettini, n.315 ATP, farà il suo esordio contro un qualificato, Andrea Pellegrino, 231 del ranking, anche lui reduce dalla semifinale nella Napoli Tennis Cup, dovrà vedersela con il croato Duje Ajdukovic, n.166 ATP e quarta testa di serie (precedenti 1-0), mentre Marco Cecchinato, n.352 del ranking, in gara grazie ad una wild card, troverà dall’altra parte della rete l’altro croato Matej Dodig, n.320 ATP (precedenti 0-0).

Il francese Valentin Royer, 23enne di Neuilly-sur-Seine, n.116 ATP, è la prima testa di serie del torneo.

Francesco Maestrelli (foto Serafini)

Francesco Maestrelli (foto Serafini)

Nelle qualificazioni hanno promosso la wild card Jacopo Vasamì: eliminati al turno decisivo  Alessandro Pecci, Federico Iannaccone, Andrea Picchione (n.9) e Gianluca Cadenasso. Deve invece ancora completare il turno decisivo Francesco Maestrelli (n.1), opposto all'ucraino Vitaliy Sachko (n.11).


Non ci sono commenti
Loading...