Chiudi
Il tabellone del Challenger sulla terra lombarda si è allineato ai quarti di finale il tabellone del singolare e alle semifinali quello del doppio. Venerdì programma ricco con ancora in campo la stella nipponica, opposto al next gen di sicuro avvenire Debru
29 agosto 2024
Kei Nishikori domina il match degli ottavi di finale contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, ex numero 16 dell'Atp, e accede ai quarti di finale del Challenger di Como. Sfida molto attesa tra due big del circuito mondiale (curiosamente era solo il secondo confronto, dopo il primo giocato sul veloce nel 2018 e vinto sempre da Nishikori) che si è interrotta purtroppo sul 6-1 3-1 per un problema fisico accusato dal georgiano (polso) che comunque, fino a quel momento, non era riuscito a trovare la chiave per scardinare il gioco della stella nipponica.
Match, quello giocato sul centrale di Villa Olmo, trasmesso anche in diretta nello stato asiatico. Domani, nei quarti di finale, l'avversario di Nishikori sarà opposto a quello di oggi, non un giocatore già noto nel circuito ma una stella nascente che proprio a Como sta cercando l'impresa nella “casa” del suo allenatore, Riccardo Piatti, che su questi campi è cresciuto. Stiamo parlando del 18enne francese Gabriel Debru, numero 1 al mondo Junior nel 2022, vincitore del Roland Garros di categoria e ora alle prese con il difficile passaggio nel mondo dei Pro. Oggi, il francesino ha battuto in due set (molto bene nel secondo parziale) un altro giovanissimo, il rumeno Filip Cristian Jianu, con il punteggio di 7-6 6-2.
In una giornata con molti ragazzi in campo, a spiccare è stato anche il peruviano ventenne Ignacio Buse, pure lui tra i migliori Junior al mondo nel 2022 (era stato numero 9 come best ranking) che ha battuto per 6-4 6-2 l'austriaco Filip Misolic. Prosegue infine anche la marcia del qualificato argentino Valerio Aboian, 22 anni, che dopo aver battuto il giocatore di casa Federico Arnaboldi oggi ha sconfitto nettamente per 6-2 6-1 il ceco Andrew Paulson.
Domani il tabellone di singolare metterà i campo i quarti di finale. Uno solo il tennista italiano rimasto (erano nove in partenza nel main draw), Stefano Travaglia, che se la vedrà con l'argentino Genaro Alberto Olivieri. In programma anche le semifinali del tabellone di doppio in cui figurano ancora i cugini Federico e Andrea Arnaboldi, tennisti comaschi che oggi nel derby hanno superato Travaglia e Oradini per 7-6 6-4.
Non ci sono commenti