Chiudi
Proseguono le sfide del Challenger sulla terra rossa capitolina: con il derby di giovedì il tennis tricolore è sicuro di piazzare almeno un suo rappresentate in semifinale
23 aprile 2025
Sono quattro i tenisti italiani che hanno staccato il pass per i quarti di finale del “Roma Garden Open”, Challenger 50 dotato di un montepremi di 54.000 euro di scena sui campi in terra rossa del circolo capitolino. Andrea Pellegrino, n.237 del ranking (al Garden ha vinto la prima delle due edizioni disputatesi nel 2021), ha battuto in rimonta negli ottavi per 16 63 64 l'elvetico Remy Nertola, n.269 ATP, in tabellone come "alternate": venerdì il 28enne pugliese di Bisceglie sfiderà il lituano Volius Gaubas, n.149 ATP e prima testa di serie del torneo (1-1 il bilancio dei confronri diretti, entrambi disputati nel 2024).
Federico Arnaboldi, n.200 del ranking ed ottavo favorito del seeding, ha avuto la meglio per 63 26 62 sul bulgaro Dimitar Kuzmanov, n. 274 ATP: prossimo ostacolo per il 24enne canturino l'austriaco Sandro Kopp, n.422 ATP, proveniente dalle qualificazioni (sfida inedita).
Successo in rimonta anche per Matteo Gigante, n.195 ATP e settima testa di serie, ce si è sbarazzato per 57 63 61 del belga Kimmer Coppejans, n.280 del ranking, partito dalle qualificazioni: il 23enne romano si giocherà l'ingresso in semifinale nel derby tricolore contro Francesco Maestrelli, n.296 ATP, che ha stoppato per 36 64 62, la corsa dell'altro italiano Lorenzo Carboni, n.633 del ranking , in tabellone grazie ad una wild card (2-2 il bilancio dei precedenti tra il 23enne romano ed il 22enne pisano).
Non è nemmeno sceso in campo, invece, il quinto italiano approdato agli ottavi, Stefano Travaglia, n.287 ATP, promosso dalle qualificazioni, che ha lasciato via libera al kazako Timofey Skatov, n.172 del ranking e quarto favorito del seeding.
Non ci sono commenti