Chiudi

-
Challenger

San Marino Open: Gigante, Pellegrino e Fognini, che tris nei quarti!

Fabio si aggiudica il derby serale contro Vincent Ruggeri. Avanza anche l'argentino Comesana che supera in rimonta Hardt

01 agosto 2024

Andra Pellegrino in azione (foto San Marino Tennis Open)

Ci saranno tre giocatori italiani nei quarti di finale della 31ª edizione degli Internazionali di Tennis San Marino Open, Challenger ATP 125 (montepremi € 148.625) in svolgimento sui campi in terra del Centro Cassa di Risparmio di Montecchio. Si sono infatti assicurati un posto nel terzultimo atto del torneo Andrea Pellegrino, Matteo Gigante e Fabio Fognini. 

Il primo a qualificarsi per i quarti, rispettando il ruolo di settima testa di serie, è stato Andrea Pellegrino, che ha fatto suo il derby italiano con Alexander Weis (all’esordio vittorioso sul francese Benoit Paire). Nel remake dell’incontro che dodici mesi fa valeva un posto nelle semifinali il 27enne di Bisceglie (n.155), finalista della passata edizione contro lo spagnolo Jaume Munar, dopo aver dominato il primo set è stato avanti di un break anche nel secondo (in avvio ha salvato 4 palle break prima di impattare sull’1-1), salendo prima 3-1 e poi 4-2, ma si è fatto riagganciare dal 27enne bolzanino, tenace nel rimanere attaccato al match anche quando l’avversario ha servito sul 6-5 e pronto ad approfittare del passaggio a vuoto del pugliese nel tie-break per portare la sfida al terzo. Dove però Pellegrino è salito di nuovo in cattedra, volando sul 4-1 e chiudendo 6-2 dopo quasi due ore e un quarto sotto il caldo sole pomeridiano così da cogliere la terza affermazione in altrettanti incroci con Weis. “E’ stata una partita difficile dal punto di vista mentale visto che mi sentivo stanco – il commento di Andrea – e anche per questo a fine secondo set ho un po’ perso pazienza e lucidità. Però sono stato bravo nel terzo a ritrovare concentrazione e attenzione, lui mi ha concesso qualcosa e sono riuscito ad approfittarne. Migliorare il risultato dello scorso anno? Magari, però adesso è meglio pensare a un match alla volta”.

Ovvero al confronto con l’argentino Francisco Comesana (n.101 Atp), secondo favorito del torneo, che ha piegato in rimonta, con il punteggio di 6-7(2) 6-4 6-4, dopo due ore e tre quarti di lotta il 23enne dominicano Nick Hardt (n.180, suo best ranking), vincitore ad aprile del Challenger di Barcellona. Il 23enne di Mar del Plata si è aggiudicato l’unico testa a testa con Pellegrino, al turno decisivo delle qualificazioni nell’ATP 500 di Rio de Janeiro, in febbraio.

Un recupero di Matteo Gigante (foto San Marino Open)

Dal canto suo Matteo Gigante (n.158 del ranking dopo essere arrivato al 132° posto un paio di mesi fa) con una prestazione convincente si è sbarazzato del francese francese Kyrian Jacquet, al debutto a segno sull’emergente lituano Vilius Gaubas, finalista pochi giorni fa a Verona. Con le sue accelerazioni mancine il 22enne romano, vincitore quest’anno dei Challenger di Nonthanburi e Tenerife, ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco, costringendo ad inseguire l’avversario, un paio di settimane fa finalista al Challenger di Salisburgo dopo aver conquistato lo scorso anno ad Olbia il primo titolo in questa categoria di eventi (superando all’ultimo atto l’azzurro Flavio Cobolli). E con un periodico 6-3, in un’ora e 9 minuti di gioco, il tennista capitolino ha ribadito il risultato colto sul 23enne di Lione il mese scorso a Wimbledon, al primo turno delle qualificazioni. Venerdì sera è atteso dalla sfida tutta tricolore contro Fabio Fognini.

Fabio Fognini colpisce di diritto (foto San Marino Challenger)

Nell’ultimo match del programma, infatti, il 37enne di Arma di Taggia, n.70 Atp e primo favorito del seeding, si è imposto in rimonta con il punteggio di 1-6 6-7(5) 6-0, in due ore e 2 minuti, sul 22enne Samuel Vincent Ruggeri (n.280). Il giovane di Alzano Lombardo è stato davvero vicinissimo all’impresa visto che nel tie-break del secondo set conduceva 5-1 e servizio, fondamentale che si è inceppato proprio sul più bello. 

BIGLIETTI – Acquistabili anche on line grazie all’intesa con Ticketone:  da venerdì 2 a domenica 4 agosto 30 i biglietti costano euro.

LIVE SCORE

ORDINE DI GIOCO

TABELLONE SINGOLARE MASCHILE

TABELLONE DOPPIO MASCHILE

TABELLONE QUALIFICAZIONI MASCHILI


Non ci sono commenti
Loading...