Chiudi
Montecarlo è azzurra. L’exploit di Lorenzo Sonego, che batte il primo top-20 in carriera e centra per la prima volta l’ingresso negli ottavi di finale di un 1000. La grinta di Marco Cecchinato, che recupera per i capelli un match praticamente perso.
di Tiziana Tricarico | 17 aprile 2019
La cronaca. Nel primo set Sonego ha provato l’allungo già nel quarto game (3-1) togliendo la battuta al russo ma ha concesso immediatamente il contro-break facendosi riagganciare sul 3 pari. Il piemontese ha avuto un turno di srvizio complicato anche nel settimo gioco ma ne è venuto fuori alla grande non smettendo mai di spingere. A decidere il parziale è stato il tie-break: dal 3 pari il 23enne di Alessandria è stato più coraggioso, è salito 6 a 3 e poi lo ha chiuso per 7 punti a 4. Nella seconda frazione il 22enne moscovita ha accusato il colpo, ha salvato una palla-break nel gioco d’apertura ma ha via via lasciato il palcoscenico all’azzurro che non ha più concesso nulla nei turni di servizio, ha brekkato addirittura a zero il suo avversario nel settimo gioco (al cambio campo il russo ha chiesto un medical time out) prima di archiviare la pratica per 6-4. Prossimo ostacolo per lui il vincente del match - in programma mercoledì - tra l’ungherese Marton Fucsovics, numero 37 Atp, ed il britannico Cameron Norrie, numero 56 Atp. Grazie a questo risultato Sonego è praticamente certo di entrare per la prima volta in carriera tra i primi ottanta del ranking.
La cronaca. Il 34enne di Losanna, con nuovo look con i capelli mechati di biondo, è partito fortissimo, giocando a tutto braccio e spazzolando le righe. Cecchinato ha dovuto aspettare ben otto giochi prima di riuscire a conquistare uno, difendendo finalmente un turno di servizio (conquistato addirittura a zero). Lì però è iniziata una nuova partita anche se “Stanimal” se ne è accorto solo quando ha servito per il match sul 5-4 ed ha concesso le prime due palle-break dell’incontro.
Dopo una giornata di riposo, mercoledì tocca a Fabio Fognini: il 31enne di Arma di Taggia, numero 18 del ranking mondiale e 13esimo favorito del seeding, che nel Principato vanta una splendida semifinale nel 2013 quando fu fermato solo da Djokovic, dopo aver battuto in rimonta all’esordio per 46 75 64 il russo Andrey Rublev, numero 90 Atp, proveniente dalle qualificazioni, si gioca un posto negli ottavi con il francese Gilles Simon, numero 26 del ranking mondiale: il 34enne di Nizza si è aggiudicato tutte e cinque le sfide precedenti ma i due non si affrontano da ben sette anni.
Non ci sono commenti