Chiudi
Il tedesco vince la dodicesima partita su 17 al quinto set: sconfitto Tiafoe. Il russo ha i crampi ma riesce a battere il boliviano Dellien. Nadal al 3° turno senza scendere in campo per il forfait di Kokkinakis: troverà Chung, che rimonta due set a Verdasco. Federer giocherà con Evans, Djokovic con Kudla
di Alessandro Mastroluca | 29 agosto 2019
Con quel fisico, potrebbe fare il quattrocentista. Alexander Zverev, invece, si sta evolvendo addirittura in maratoneta. Contro Frances Tiafoe, che ha chiesto nel finale il trattamento medico per problemi alla spalla destra, ha vinto la seconda partita di fila al quinto set. Ha chiuso 63 36 62 26 63. Il suo record al quinto è di 12 vittorie in 17 partite. Negli Slam, dal 2015, ha ottenuto 30 successi in 47 incontri: 14 in tre, 5 in quattro, 11 in cinque set.
Non ha invece dovuto sudare Rafael Nadal, numero 2 del mondo e del tabellone, per accedere al terzo turno: il campione spagnolo, che nel 2017 ha sollevato per la terza volta il trofeo a New York, ha infatti avuto via libera per il forfait all'ultimo momento dell'australiano Thanasi Kokkinakis, numero 203 Atp, per un infortunio alla spalla destra. Il maiorchino sarà dunque più riposato del suo prossimo avversario, il coreano Hyeon Chung, numero 170 Atp, proveniente dalle qualificazioni, che ha rimontato due set allo spagnolo Fernando Verdasco, numero 34 del ranking mondiale, per imporsi 16 26 75 63 76(3).
Zverev ha completato così il quarto successo in cinque confronti con lo statunitense, che non batte un top 10 dall'ultimo Australian Open (3-15 il bilancio in carriera) e ha vinto solo una partita delle otto che ha concluso al quinto. Il tedesco affronterà Aljaz Bedene, che arriva da un'altra maratona: ha rimontato due set di svantaggio a Benoit Paire, e chiuso 46 67 62 75 76 in quattro ore e tre minuti di partita.
Roger Federer e Novak Djokovic conoscono gli avversari dei match di terzo turno. Lo svizzero metterà alla prova per la terza volta Dan Evans, di cui ha apprezzato il gioco all'Australian Open. "Un po' ricorda me" diceva del britannico, che sta cancellando la fama di bad boy, capace di superare 64 63 67 64 Lucas Pouille con 30 colpi vincenti.
Denis Kudla "l'ammazza-serbi", dopo aver chiuso l'ultimo Slam in carriera di Janko Tipsarevic, ha avuto bisogno di sei match point prima di battere Dusan Lajovic, testa di serie numero 27, 75 75 06 63. Al suo miglior risultato a New York, incontrerà il numero 1 del mondo, Djokovic, che ha avuto però più di qualche problema alla spalla nell'ultima partita.
Non ci sono commenti