Chiudi
Nadal soffre per un set e mezzo, ma batte in rimonta un ottimo De Minaur. Completa così il successo in semifinale sull'Australia. Per il titolo, la Spagna affronterà la Serbia. La prima edizione potrebbe risolversi con il primo Nadal-Djokovic del 2020
di Alessandro Mastroluca | 11 gennaio 2020
Il numero 2 del mondo è in vantaggio 28-26 negli scontri diretti con Nadal, che non lo batte sul duro dalla finale dello Us Open del 2013.
Djokovic ha vinto nove degli ultimi dodici scontri diretti nella finale che ha scandito l'ultimo decennio nella storia del gioco. "E' la più interessante" ha detto Mats Wilander la scorsa estate, "perché può succedere di tutto, su ogni superficie, anche se sul duro Djokovic ha un certo vantaggio".
Negli anni migliori della rivalità, hanno rappresentato punti di equilibrio alternativi tra ragione e sentimento, tra ambizione e passione. Oggi il tempo ha ridotto la chioma di Nadal e la lunghezza degli scambi. Djokovic è un marito e un padre con un futuro dagli orizzonti diversi. E' cambiata la forma, ma non la sostanza di una storia che si rinnova per la prima volta dall'ultima finale degli Internazionali BNL d'Italia.
Non ci sono commenti