Chiudi
Roger Federer, Stan Wawrinka, Martina Hingis. Campioni e leggende, ma nel Paese alpino non sempre c'è stata continuità. Ecco una mappa delle racchette rossocrociate, i tornei e tutti i numeri
di Alessandro Mastroluca | 26 marzo 2020
Due rondini non fanno primavera. Due campioni come Roger Federer e Martina Hingis possono rappresentare un riferimento mondiale ma possono non bastare ad avviare un effettivo rinnovamento nazionale, a far crescere il movimento in modo importante. La Svizzera, infatti, ad oggi esprime solo due giocatori nella top 100 maschile e due in quella femminile.
Il tennis fa parte della storia sportiva della nazione, come passatempo prima e come sport agonistico poi, ma l'emergere di giocatori di vertice rimane ancora un fatto piuttosto occasionale, non certo sistematico.
GUARDA LE FOTO DEI MIGLIORI SVIZZERI DI SEMPRE
Ranking ATP: la distribuzione
Nell'era del ranking computerizzato, dal 1973, solo una decina di tennisti svizzeri hanno chiuso l'anno nella top 100 ATP. Nella classifica congelata prima della sospensione del circuito ne restano solo due: Roger Federer, numero 4 del mondo, e Stan Wawrinka, n.17 e quartofinalista all'Australian Open 2020.
Nel ranking ATP c'è solo un altro giocatore tra i primi 200, Henri Laaksonen, oggi numero 137 con un best ranking di n. 93 raggiunto il 7 agosto 2017, l'anno in cui ha centrato a Shenzhen la sua prima semifinale ATP.
Ranking ATP: il n.10 di Svizzera è 744
Sono 14 gli svizzeri tra i primi 1000 giocatori nel ranking mondiale. La distribuzione è sbilanciata verso il basso, visto che 10 di questi 14 sono fuori dai primi 400 del mondo. Il numero 10 di Svizzera è Riccardo Maiga, trentenne di Lugano, numero 744, mai stato in top 500.
L'effetto Federer ha dato una mano a Stan Wawrinka: per nulla turbato dal paragone col più illustre connazionale, "Stanimal" si è costruito una carriera splendida, con tre titoli Slam: Australian Open, Roland Garros e Us Open.
Non ci sono commenti