Chiudi
Presentato il torneo Wta, simbolo della ripartenza post Covid, al via oggi con le quaificazioni. Il direttore del torneo, Oliviero Palma: "ci abbiamo sempre creduto". Match in diretta su Supertennis
di Marco Gullà | 31 luglio 2020
Testa di serie numero 1, la croata Petra Martic, 15 al mondo e con due titoli Wta al suo attivo. Subito dopo, la ceca Marketa Vondrousova, 18 del ranking e finalista a Parigi nel 2019. Di spessore anche i nomi della greca Maria Sakkari, dell’estone Annett Kontaveit e della belga Elise Mertens che annovera ben sei successi nel circuito. Wild card per il main draw per Sara Errani, finalista a Parigi nel 2012 e vincitrice sui campi del Country nel 2008 e nel 2012. Il secondo invito per il tabellone principale se lo aggiudica la marchigiana Elisabetta Cocciaretto che a Palermo nel 2019 ha giocato per la prima volta un main draw nel circuito Wta.
Per quanto concerne le qualificazioni, due delle quattro wild card parlano siciliano: nello specifico per la palermitana classe 1999 Federica Bilardo, 634 al mondo e per la licatese Dalila Spiteri n°634. Le altre due wild card vanno alla trentina Melania Delai classe 2002 e alla perugina Matilde Paoletti, n° 2 in Italia a livello itf junior. Questo pomeriggio, il torneo è stato presentato alla stampa presso la sede del Country tenendo conto dei protocolli di distanziamento anti-Covid.
“Ringrazio la Fit a noi sempre vicina – ha detto il direttore del torneo Oliviero Palma – abbiamo sempre creduto di poterlo organizzare e siamo orgogliosi del lavoro svolto. Sarà il primo evento post-Covid con le nuove regole. Peccato per il forfait della Halep ma capisco le sue perplessità dopo l’imposizione della quarantena per chi proviene dalla Romania”.
“Il tennis siciliano è ripartito molto bene – ha affermato il presidente della Fit Sicilia Gabriele Palpacelli - tutto si sta svolgendo con ottimi risultati e sicuramente questo torneo permetterà di far salire l’attenzione sulla nostra regione. Stiamo lavorando bene e come sempre possiamo dire che il tennis siciliano è in grandissima salute”.
Importanti e rassicuranti le parole di Antonio Cascio, Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Palermo, e Consulente Anti-covid del torneo: “Abbiamo effettuato 190 tamponi e nessuna è risultata positiva. Siamo sereni tutto sta andando benissimo. Il torneo è sicuro così come il tennis in generale”. Presenti alla conferenza anche il presidente del Country Time Club, Giorgio Cammarata, il consigliere nazionale Fit, Iano Monaco, e Fabrizio Sestini, WTA Director tournament relations Europe & Southern Asia-Pacific.
La finale è in programma domenica 9 agosto alle 19.30. Lunedi 3 agosto alle 19 si svolgerà una cerimonia inaugurale voluta dalla Wta e dal comitato organizzatore. Sarà eseguito anche l’inno nazionale. Il tennis riparte dalla Sicilia, l’entusiasmo è già a livelli importanti in vista di una settimana che si preannuncia decisamente significativa per tutto il movimento.
IL TABELLONE DELLE QUALIFICAZIONI
L'ORDINE DI GIOCO DI SABATO 1 AGOSTO
Non ci sono commenti