Chiudi
La 19enne marchigiana ha rotto il ghiaccio superando la Hercog all’esordio nel torneo che ha segnato la ripartenza del circuito femminile. Eroica la 33enne romagnola che ha battuto la Cirstea dopo quasi tre ore. Paolini ha domato Kasatkina in una battaglia in notturna. Sfide in diretta su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 04 agosto 2020
Di nuovo in campo, finalmente! Niente asciugamani dai raccattapalle, strette di mano o autografi ma il circuito internazionale femminile (almeno quello) è ripartito, anche se con tutte le precauzioni del caso. E lo ha fatto proprio in Italia, al “Palermo Ladies Open” sulla terra rossa del Country Club (WTA International - 202.250 dollari di montepremi) che ha segnato la ripresa dopo lo stop di cinque mesi per la pandemia da Covid-19.
Subito una bellissima notizia in chiave azzurra con la prima vittoria in un main draw nel circuito maggiore per Elisabetta Cocciaretto, numero 157 WTA, che si è imposta per 76(1) 63, in un’ora e 53 minuti di partita, sulla slovena Polona Hercog, n.45 WTA, finalista in terra siciliana nel 2011 (stoppata dalla spagnola Medina Garrigues).
La 19enne di Porto San Giorgio aveva perso piuttosto nettamente l’unico precedente contro la 29enne di Maribor, disputato nei quarti di un ITF a Santa Margherita di Pula del 2017. La cronaca. Nessun timore reverenziale per Elisabetta, schizzata avanti 4-1 e poi 5-2: poi un momento di distrazione e la Hercog l’ha riagganciata e superata (6-5). A decidere il primo parziale è stato il tie-break che la Cocciaretto ha dominato 7-1 dopo essersi aggiudicata tutti gli ultimi sette punti. Nella seconda frazione la slovena ha reagito salendo 3-1 ma la marchigiana ha infilato cinque game di fila firmando il suo primo successo su una top 50 e la prima vittoria in un main draw WTA.
Al secondo turno la Cocciaretto troverà dall’altra parte della rete la croata Donna Vekic, n.24 WTA e sesta favorita del seeding: tra le due non ci sono precedenti.
Quindi è arrivata l’impresa di una Sara Errani eroica. Nel secondo match programmato sul Centrale l’azzurra, n.169 WTA, ha debuttato vittoriosamente contro la rumena Sorana Cirstea, n.75 WTA, sconfitta per 75 16 64 dopo due ore e 57 minuti. Per la 33enne romagnola è stato il sesto successo in otto sfide con la 30enne di Bucarest: per lei è il 179esimo match di main draw WTA vinto sulla terra (è prima nella classifica delle giocatrici in attività davanti a Serena, 173, e a Venus Williams, 167).
La cronaca. Sara, che ha vinto il titolo a Palermo nel 2008 e nel 2012 e che giocava nel tabellone principale grazie ad una wild card, è partita bene: salita 4-1 è rimasta avanti fino al 5-3 prima di subire la rimonta della 30enne di Bucarest che ha messo a segno il contro-break proprio nel decimo gioco (5-5). L’azzurra non si è persa d’animo, ha tolto nuovamente la battuta alla sua avversaria e poi ha archiviato il primo set (7-5). Nella seconda frazione la Errani ha preso un break di vantaggio in avvio ma poi ha incassato un parziale di otto giochi consecutivi che hanno permesso alla Cirstea di pareggiare il conto dei set (6-1) e di volare 2-0 nella frazione decisiva. Ma proprio quando sembrava a corto di energie Sara ha tirato fuori le unghie infilando quattro giochi di fila (4-2), nonostante un medical time out chiesto per un problema all’adduttore della gamba destra. La rumena ha recuperato (4-4) ma la romagnola, dopo aver salvato tre palle-break nel nono game, ha archiviato la pratica in quello successivo (6-4).
Prossima avversaria per lei la ceca Kristyna Pliskova (sorella gemella della top ten Karolina), n.69 del ranking, che ha eliminato in due set la greca Maria Sakkari, n.20 WTA e terza favorita del seeding: tra le due non ci sono precedenti.
Dopo la cerimonia, con un tributo ai medici italiani, che ha celebrato il ritorno del tennis mondiale, Jasmine Paolini, n.95 WTA, ha chiuso nel migliore dei modi la giornata italiana superando sul Centrale la russa Daria Kasatkina, numero 66 Wta ma top ten un paio di stagioni fa: la 24enne di Castelnuovo di Garfagnana si è imposta in rimonta per 57 64 63, in 3 ore e 9 minuti (secondo match più lungo del 2020), chiudendo la sfida mezz’ora dopo la mezzanotte.
La tennista toscana era in svantaggio 2-1 negli scontri diretti, tutti disputati sulla terra: Jasmine era riuscita ad imporsi a Praga nel 2018 mentre la 23enne di Togliatty aveva vinto al Roland Garros lo scorso anno (primo turno) e nel 25mila dollari di Telavi nel 2014. I break hanno rappresentato la vera costante di un match che Paolini aveva più voglia di vincere e la russa troppa paura di perdere. La Kasatkina, anche quando ha comandato lo scambio, non è riuscita ad affondare i colpi ed al servizio ha tremato un po’ troppo spesso. Negli ultimi due set si sono visti break in tutti i game, tranne due. Quei due, però, uno per set, li ha vinti l’azzurra che, nonostante abbia giocato la seconda metà della sfida con una vistosa fasciatura alla coscia sinistra si è potuta godere una serata da grande protagonista.
Al secondo turno Jamine attende la vincente della sfida - in programma martedì - tra la belga Elise Mertens, n.23 WTA e quinta favorita del tabellone, o la bielorussa Aliaksandra Sasnovich, n.119 WTA.
In tabellone c’è anche una quarta azzurra, Camila Giorgi: la 28enne di Macerata, numero 89 WTA, debutta martedì contro la svedese Rebecca Peterson, n.44 WTA. Uno pari il bilancio dei precedenti. Chi vincerà questa sfida troverà al secondo turno la ceca Marketa Vondrousova, n.18 WTA e seconda favorita del seeding, finalista al Roland Garros del 2019, o la qualificata slovena Kaja Juvan, n.121 WTA (nel turno decisivo ha stoppato Martina Trevisan).
WTA PALERMO, SINGOLARE: IL TABELLONE AGGIORNATO
"SuperTennis", la tv della Fit, trasmette il Palermo Ladies Open. Questa la programmazione:
Martedi 4 agosto
replica ore 1.30, 3.30, 7, 8.30, 12; differita ore 14. LIVE ore 16, 18, 19.30
Mercoledì 5 agosto
replica ore1.30, 3.30, 7, 8.30, 12; differita ore 14. LIVE ore 16, 18, 19.30
Giovedì 6 agosto
replica ore 1.30, 3.30, 7, 8.30, 12; differita ore 14. LIVE ore 16, 18, 19.30
Venerdi 7 agosto
replica ore 1.30, 3.30, 7, 8.30, 12; differita ore 14. LIVE ore 16, 18, 21.30
Sabato 8 agosto
replica ore 1.30, 3.30, 7, 8.30, 12; differita ore 14. LIVE semifinali 17, 19.
Domenica 9 agosto
replica semifinali ore 1.30, 9.30, 11.30, 15.30, 17.30. replica quarti ore 3.30, 5.30, 7.30. LIVE finale ore 19.30
RISULTATI
"Palermo Ladies Open"
WTA International
Palermo, Italia
3 - 9 agosto, 2020
$202.250 - terra rossa
Non ci sono commenti