Chiudi
Eugenie Bouchard supera Tamara Zidansek in un match combattutissimo e sfiderà Elise Mertens, che ha eliminato Camila Giorgi. La rumena ha sconfitto Krejcikova, quattro volte campionessa Slam in doppio, in rimonta
13 agosto 2020
Eugenie Bouchard ha atteso un anno questa rivincita. Ha sconfitto Tamara Zidansek, che l'aveva battuta a Wimbledon 2019 8-6 al terzo. Ha chiuso 7-6(2), 6-7(2), 6-2 dopo due ore e 53 minuti. Ha centrato così il secondo quarto di finale del 2020 dopo Auckland. Affronterà la belga Elise Mertens che ha eliminato Camila Giorgi. La belga è in vantaggio 3-2 nei precedenti.
Ai quarti anche Simona Halep, costretta al terzo set da Barbora Krejcikova che, come nell'unico precedente a Bucarest quattro anni fa, conquista il primo set ma cede in rimonta. Nella sfida fra ex numero 1 del mondo, anche se in specialità diverse, la rumena chiude 3-6 7-5 6-2. Prosegue dunque il torneo complesso di Halep, che aveva ha avuto bisogno di un tiebreak decisivo e di sette match point per superare all'esordio Polona Hercog.
Anche contro Krejcikova, che non ha mai battuto una top 30 in singolare ma ha conquistato quattro Slam in doppio, Halep è arrivata quasi al fondo dell'ignoto, rischiando di ritrovarsi sotto di due break nel terzo set. Nei quarti, Halep affronterà per la prima volta la francese Magdalena Frech.
Dopo un primo set con tanti game lunghi, Bouchard si è fatta rimontare da 4-1 sopra nel secondo set. In quei game, ha detto, "sentivo di non giocare bene. tamara mette molto spin sulla palla, il suo gioco si adatta bene alla terra, e comandava in quei momenti col dritto. Nel terzo mi sono detta: torna alle basi. Sono molto felice di come sono rientrata in partita. Mi sono imposta di non giocare come lei avrebbe voluto e di prendere di più l'iniziativa".
"Mi sono allenata a lungo durante il lockdown" ha detto Bouchard, che ha perso le ultime due partite giocate contro una top 30. "Questa settimana mi è sembrato un po' come giocare un match di allenamento, ma con l'arbitro e i ballboys". Senza pubblico, ha spiegato, il tennis è diverso. Resta uno sport molto individuale, "ma i tifosi possono aiutarti a trovare energie se sei stanca o vicina alla sconfitta. Ora, in questa situazione, sei ancora più sola con te stessa. Mentalmente è un po' più difficile".
Ai quarti anche Krystina Pliskova, che cercherà di estendere il vantaggio di 5-0 nei precedenti contro la rumena Ana Bogdan.
LIVESCORE - TUTTI I RISULTATI AGGIORNATI IN TEMPO REALE
WTA PRAGA, SINGOLARE: IL TABELLONE AGGIORNATO
SuperTennis, la tv della Fit, segue in diretta e in esclusiva il WTA International di Praga. Questa la programmazione:
mercoledì 12 agosto - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00
giovedì 13 agosto - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00
venerdì 14 agosto - LIVE alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00
sabato 15 agosto - LIVE alle ore 11.00 e 13.00 (semifinali); replica alle ore 21.00 e 23.00
domenica 16 agosto - LIVE alle ore 13.30 (finale); replica alle ore 19.
Non ci sono commenti