Chiudi
Nel “Millennium Estoril Open” sulla terra rossa portoghese il siciliano all’esordio liquida in due set il sudafricano Harris: al secondo turno affronterà il francese Humbert, terza testa di serie. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 27 aprile 2021
Esordio convincente per Marco Cecchinato nel “Millennium Estoril Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 481.270 euro che si sta disputando sulla terra rossa dell’Estoril, in Portogallo.
Il 28enne palermitano, n.94 ATP, ha liquidato 63 64, in poco più di un’ora e un quarto di partita, il sudafricano Lloyd Harris, n.53 del ranking.
Il 24enne di Città del Capo aveva vinto in tre set l’unico precedente, disputato lo scorso anno al primo turno sul cemento degli US Open. Sulla terra è stata però tutta un’altra faccenda. Il siciliano è schizzato avanti 5-0 dopo aver tolto la battuta al sudafricano nel secondo e nel quarto game e dopo aver a sua volta annullato una chance per il contro-break nel terzo. Harris si è ripreso uno dei due break di svantaggio ma “Ceck” si è assicurato il primo set (6-3).
Nella seconda frazione Cecchinato ha strappato il servizio al suo avversario nel terzo game: poi entrambi hanno difeso con una certa disinvoltura i rispettivi turni di battuta. Nel nono gioco il 24enne di Città del Capo ha evitato di subire un secondo break ma in quello successivo l’azzurro ha chiuso il discorso (6-4) al secondo match-point.
Tutti positivi i numeri del siciliano: un ace e nessun doppio fallo, il 75% di prime in campo con il quale ha ottenuto il 69% dei punti ma anche un 67% di punti conquistati con la seconda. Ed ha annullato due delle sole tre palle-break concesse.
“Ceck” troverà al secondo turno il francese Ugo Humbert, n.31 del ranking e 3 del seeding: il 22enne di Metz si è imposto in due set nell’unico precedente, disputato negli ottavi sul cemento di Aukland lo scorso anno.
La prima testa di serie è il canadese Denis Shapovalov, n.14 ATP e in gara con una wild card, seguito nel seeding dal cileno Cristian Garin, n.22 ATP, e dal francese Ugo Humbert, n.31 ATP. Forfait in extremis della quarta testa di serie, il giapponese Kei Nishikori, n.39 ATP, anche lui wild card, infortunatosi lunedì in allenamento: al suo posto in tabellone come lucky loser lo spagnolo Roberto Carballes Baena, n.93 del ranking. Per tutti e quattro ingresso in gara direttamente al secondo turno.
Assente il campione in carica, il greco Stefanos Tsitsipas, a segno nell’edizione del 2019 (lo scorso anno il torneo non si è disputato a causa della pandemia).
SuperTennis, la tv della FIT, segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 dell’Estoril. Questa la programmazione:
martedì 27 aprile - LIVE alle ore 16.00 (circa): Cilic c. Alcaraz
a seguire: Verdasco c. Ramos-Vinolas
differita alle ore 19.55: Norrie c. J.Sousa
mercoledì 28 aprile - LIVE alle ore 16.00 e alle 18.00; differita alle ore 21.15 e 23.00
giovedì 29 aprile - LIVE alle ore 16.00 e alle 18.00; differita alle ore 23.00
venerdì 30 aprile - LIVE alle ore 16.00 e alle 17.45; differita alle ore 23.00
sabato 1°maggio - LIVE alle ore 13.00 e 17.00 (semifinali)
domenica 2 maggio - LIVE alle ore 17.00 (finale)
RISULTATI
“Millennium Estoril Open”
ATP 250
Estoril, Portogallo
26 aprile - 2 maggio, 2021
€481.270 - terra battuta
SINGOLARE
Primo turno
Marco Cecchinato (ITA) b. Lloyd Harris (RSA) 63 64
Secondo turno
Marco Cecchinato (ITA) c. (3) Ugo Humbert (FRA)
DOPPIO
Primo turno
Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) c. (2) Raven Klaasen/Ben McLachlan (RSA/JPN)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(1) Jaume Munar (ESP) b. Thomas Fabbiano (ITA) 64 76(5)
Non ci sono commenti