Chiudi
L'altoatesino è la prima testa di serie degli “Stockholm Open” ed entrerà in gara direttamente al secondo turno. Nelle qualificazioni il piemontese elimina il serbo Milojevic, terza testa di serie, dopo aver annullato tre match-point: domenica si giocherà un posto nel main draw con il croato Serdarusic. Brancaccio battuto in due set dal russo Kotov, ottava testa di serie. Torneo live su SuperTennis da lunedì
di Tiziana Tricarico | 06 novembre 2021
Andrea Vavassori è approdato al turno decisivo delle qualificazioni degli “Stockholm Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 635.750 euro che si sta disputando sul veloce indoor della “Kungliga Tennishallen” nella capitale della Svezia.
Il 26enne torinese, n.295 del ranking, ha eliminato per 67(4) 64 76(7), dopo oltre due ore e tre quarti di battaglia, il serbo Nikola Milojevic, n.138 ATP e terza testa di serie delle “quali”. Il piemontese ha annullato tre match-point al 26enne di Belgrado, uno nel decimo gioco e due nel tie-break (sul 6-5 e sul 7-6 per l’avversario).
Domenica Vavassori si giocherà un posto mel main draw con il croato Nino Serdarusic, n.242 ATP e quinta testa di serie: tra Andrea e il 24enne di Zagabria non ci sono precedenti.
Fuori all’esordio, invece, Raul Brancaccio, 24enne di Torre del Greco, n.308 del ranking, battuto 64 64, in poco meno di un’ora e tre quarti di gioco, dal russo Pavel Kotov, 22enne di Mosca, n.272 ATP e terza testa di serie.
A guidare il seeding è Jannik Sinner che, in attesa della conclusione delle qualificazioni, è anche l’unico azzurro in tabellone. Il 20enne di Sesto Pusteria, n.9 del ranking e oramai certo della nona posizione anche nella “Race to Turin” (sarà riserva alle ATP Finals) dopo il forfait di Norrie nel torneo svedese, debutta direttamente al secondo turno contro il vincente del match tra il britannico Andy Murray, n.144 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, ed un giocatore proveniente dalle qualificazioni.
L’altoatesino precede i canadesi Felix Auger Aliassime, n.11 ATP, e Denis Shapovalov, n.19 ATP, che nel 2019 ha conquistato il suo primo - e finora unico - trofeo ATP (lo scorso anno il torneo è stato cancellato a causa della pandemia), ed il britannico Daniel Evans, n.24 ATP: per tutti e quattro ingresso in gara direttamente al secondo turno.
Da segnalare la presenza in tabellone dello svedese Leo Borg, 18enne figlio del grande Bjorn, n.2.139 del ranking, in gara grazie ad una wild card, sorteggiato al primo turno contro lo statunitense Tommy Paul, n.53 ATP.
“SuperTennis”, la tv della FIT, trasmette in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Stoccolma. Questa la programmazione:
lunedì 8 novembre - LIVE alle ore 14.00, 16.00, 18.00 e 20.00
martedì 9 novembre - LIVE alle ore 18.00
mercoledì 10 novembre - LIVE alle ore 12.00 ed alle ore 18.00
giovedì 11 novembre - LIVE alle ore 12.00 ed alle ore 18.00
venerdì 12 novembre - non disponibile
sabato 13 novembre - LIVE alle ore 16.00 (finale)
RISULTATI
“Stockholm Open”
Atp World Tour 250
Stoccolma, Svezia
8 - 13 novembre, 2021
€635.750 - veloce indoor
SINGOLARE
Primo turno
(1) Jannik Sinner (ITA) bye
Secondo turno
(1) Jannik Sinner (ITA) c. vinc. (wc) Andy Murray (GBR)-(q)
DOPPIO
Primo turno
Andrea Vavassori/Pedro Martinez (ITA/ESP) c. (2) Tim Puetz/Michael Venus (GER/NZL)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(8) Pavel Kotov (RUS) b. Raul Brancaccio (ITA) 64 64
Andrea Vavassori (ITA) b. (3) Nikola Milojevic (SRB) 67(4) 64 76(7) saved 3MP
Turno di qualificazione
Andrea Vavassori (ITA) c. (5) Nino Serdarusic (CRO)
Non ci sono commenti