Chiudi

-
Eventi internazionali

Amburgo: Fognini e Musetti nel main draw, Nardi e Bonadio ad un passo

Sulla terra del Rothenbaum Tennis Stadium nelle qualificazioni Luca approfitta del ritiro del portoghese Sousa dopo cinque game: Bonadio supera il russo Vatutin. Travaglia eliminato in due set dalla wild card tedesca Topo. Guida il seeding lo spagnolo Alcaraz. Live su SuperTennis da lunedì

di | 16 luglio 2022

Riccardo Bonadio challenger Barletta

Il diritto di Riccardo Bonadio

Luca Nardi e Riccardo Bonadio sono approdati al turno decisivo delle qualificazioni dell’“Hamburg European Open”, torneo ATP 500 con un montepremi di 1.770.865 euro di scena sui campi in terra rossa del Rothenbaum Tennis Stadium di Amburgo, in Germania, impianto dotato di un Centrale con tetto retrattile (per la prima volta combined con un WTA 250).

Il 18enne pesarese, n.174 del ranking e settima testa di serie delle “quali”, ha superato il portoghese Pedro Sousa, n.430 ATP (in gara con il ranking protetto), ritiratosi sul punteggio di 4-1 per il marchigiano dopo appena 21 minuti di partita. Domenica Nardi si giocherà un posto nel main draw con il lituano Ricardas Berankis, n.109 ATP e seconda testa di serie, mai affrontato prima in carriera.

Il 28enne di San Vito al Tagliamento, n.188 ATP ed ottava testa di serie, ha invece battuto 75 61, in un’ora e venti minuti, il russo Alexey Vatutin, n.301 del ranking, contro il quale aveva sempre perso nelle due sfide precedenti. Ultimo ostacolo per Bonadio sulla strada della qualificazione - sempre domenica - il colombiano Daniel Elahi Galan, n.117 del ranking e terza testa di serie (nessun precedente).

Prosegue il “periodo no” di Stefano Travaglia, n.138 ATP e quarta testa di serie, sconfitto all’esordio per 62 62, in appena 67 minuti di gioco, dal tedesco Marko Topo, n.594 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card.

Fabio Fognini colpisce di diritto (foto Sposito)

Per quanto riguarda il main draw - in attesa della conclusione delle qualificazioni - sono due gli azzurri ai nastri di partenza: Fabio Fognini, n.64 ATP, vincitore di questo torneo nel 2013 battendo l’argentino Delbonis (e finalista nel 2015 stoppato da Nadal), debutterà contro lo sloveno Aljaz Bedene, n.259 ATP, in gara con il ranking protetto (il 35enne di Arma di Taggia e in vantaggio per 9-1 nel computo dei precedenti), mentre Lorenzo Musetti, n.67 ATP, è stato sorteggiato al primo turno contro il serbo Dusan Lajovic, n.57 del ranking (sfida inedita).

A guidare il seeding è lo spagnolo Carlos Alcaraz: il 19enne di El Palmar (Murcia), n.6 ATP, precede il russo Andrey Rublev, n.8 ATP, a segno nell’edizione del 2020, l’argentino Diego Schwartzman, n.14 ATP, e l’altro spagnolo Pablo Carreno Busta, n.18 ATP, campione in carica.

Tra i “past champion” in gara anche il georgiano Nikoloz Basilashvili, n.25 del ranking e 6 del seeding, vincitore del titolo sia nel 2018 (battendo l’argentino Mayer) che nel 2019 (superando il russo Rublev).

La grinta di Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

RISULTATI
“Hamburg European Open”
ATP 500
Amburgo, Germania
18 - 24 luglio, 2022
€1.770.865 - terra

SINGOLARE
Primo turno

Fabio Fognini (ITA) c. (pr) Aljaz Bedene (SLO)

Lorenzo Musetti (ITA) c. Dusan Lajovic (SRB)

DOPPIO
Primo turno

Simone Bolelli/Fabio Fognini (ITA) c. Karen Khachanov/Andrey Rublev (RUS)

QUALIFICAZIONI
Primo turno

(7) Luca Nardi (ITA) b. (pr) Pedro Sousa (POR) 4-1 rit.

(8) Riccardo Bonadio (ITA) b. Alexey Vatutin (RUS) 75 61

(wc) Marko Topo (GER) b. (4) Stefano Travaglia (ITA) 62 62

Turno di qualificazione

(7) Luca Nardi (ITA) c. (2) Ricardas Berankis (LTU)

(8) Riccardo Bonadio (ITA) c. (3) Daniel Elahi Galan (COL)

ORDINE DI GIOCO 

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


Non ci sono commenti
Loading...