Chiudi
Sul cemento della Georgia Jannik, secondo favorito del seeding, entrato in gara direttamente al secondo turno, cede in due set al 27enne australiano. Già fuori anche il canadese Raonic, prima testa di serie. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 29 luglio 2021
Ad un mese esatto dalla sconfitta contro l’ungherese Fucsovics al primo turno di Wimbledon, Jannick Sinner è tornato in campo ma la sua avventura al “Truist Atlanta Open”, torneo ATP 250 con un montepremi di 555.995 dollari che si sta disputando sui campi in cemento dell’Atlantic Station della capitale della Georgia, è durata poco.
Il 19enne di Sesto Pusteria, n.23 del ranking e seconda testa di serie, entrato in gara direttamente al secondo turno, ha ceduto per 76(7) 64, in un’ora e 37 minuti di partita, all’australiano Christopher O’Connel, n.132 ATP, proveniente dalle qualificazioni, in giornata di grazia al servizio (9 ace, nessun doppio fallo e zero palle-break concesse).
Tra Sinner ed il 27enne di Sydney non c’erano precedenti. Un primo set estremamente equilibrato, con entrambi che hanno concesso poco o nulla nei rispettivi turni di battuta (una volta a testa soltanto sono riusciti ad arrivare ai vantaggi nei game di risposta), non poteva che decidersi al tie-break: sul decimo punto un errore dell’australiano ha concesso due set-point consecutivi all’azzurro che però non è riuscito ad approfittarne, così come di un terzo, ed O’Connel ha finito per aggiudicarselo per 9 punti a 7.
L’altoatesino ha accusato il colpo ed ha ceduto la battuta anche in avvio di secondo parziale, sulla prima palla-break concessa nell’incontro. Il 27enne di Sydney ha difeso senza troppi patemi il vantaggio fino al decimo gioco: Jannik ha annullato i primi due match-point ma non il terzo ed O’Connel ha potuto festeggiare la sua vittoria più prestigiosa in carriera ed il primo quarto ATP.
Huge win for ????O’Connell on Stadium court vs. ????Sinner, 7(9)-6(7), 6-4. #AtlantaOpen | #USOpenSeries | pic.twitter.com/cOZM6fz4MC
— Truist Atlanta Open ?? (@ATLOpenTennis) July 29, 2021
Sinner sicuramente da rivedere: il tennista allenato da Riccardo Piatti - al terzo stop di fila all’esordio dopo le sconfitte al Queen’s (contro Draper) e, come detto, a Wimbledon (contro Fucsovics) - è apparso un po’ “imballato” ed ha pagato caro qualche errore di troppo nei momenti importanti in una sfida comunque molto equilibrata come testimonia il fatto che O’Connel ha conquistato complessivamente solo quattro punti in più di Sinner (73 contro 69).
Già fuori anche il numero uno del seeding, il canadese Milos Raonic: il 30enne di Podgorica, n.22 ATP, al rientro nel tour (era fermo dal torneo di Miami a fine marzo per l’ennesimo infortunio), è stato sconfitto al tie-break del set decisivo dallo statunitense Brandon Nakashima, 19 anni, n.115 del ranking.
Ancora in corsa, invece, il britannico Cameron Norrie, n.29 ATP, vincitore sabato a Los Cabos del suo primo trofeo ATP, e lo statunitense Reilly Opelka, n. 36 ATP, rispettivamente terza e quarta testa di serie.
Assente il campione in carica, l’australiano Alex De Minaur, a segno nell’edizione del 2019 (lo scorso anno il torneo è stato cancellato a causa della pandemia), tra i “past champion” sono ancora in gara lo statunitense John Isner, n.35 ATP e sesta testa di serie, il “signore di Atlanta” con i suoi cinque successi (2013-2015, 2017 e 2018), e l’australiano Nick Kyrgios (n.58 ATP), vincitore nel 2016.
SuperTennis, la tv della Fit, segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Atlanta. Questa la programmazione:
venerdì 30 luglio - LIVE alle ore 18.00: Nakashima c.Thompson
non prima delle ore 19.30: Fritz c. Opelka
a seguire: Norrie c. Ruusuvuori
sabato 31 luglio - LIVE non prima delle ore 02.00: Isner c. O'Connel
sabato 31 luglio - LIVE alle ore 21.00 (semifinale1)
domenica 1°agosto - LIVE alle ore 00.05 (semifinale2); alle ore 23.00 (finale)
RISULTATI
“Truist Atlanta Open”
ATP Tour 250
Atlanta, Georgia (Stati Uniti)
26 luglio - 1° agosto, 2021
$555. 995 - cemento
SINGOLARE
Primo turno
(q) Bjorn Fratangelo (USA) b. Andreas Seppi (ITA) 75 76(5)
(2) Jannik Sinner (ITA) bye
Secondo turno
(q) Christopher O'Connell (AUS) b. (2) Jannik Sinner (ITA) 76(7) 64
DOPPIO
Primo turno
Jannik Sinner/Reilly Opelga (ITA/USA) b. (2) Jonathan Erlich/Santiago Gonzalez (ISR/MEX) 62 62
Quarti
Jannik Sinner/Reilly Opelka (ITA/USA) b. Treat Huey/Benoit Paire (PHI/FRA) 76(4) 64
Semifinali
Jannik Sinner/Reilly Opelka (ITA/USA) c. Marcelo Arevalo/Miguel Angel Reyes-Varela (ESA/MEX)
Non ci sono commenti