Chiudi
Al “Nordea Open” Fabio, terzo favorito del torneo (“bye” all’esordio), esce di scena al secondo turno per mano dello spagnolo di Tenerife. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 15 luglio 2021
Troppi alti e bassi ed un pizzico di sfortuna nel finale. Questa la fotografia della sconfitta di Fabio Fognini nel secondo turno nel “Nordea Open”, torneo ATP 250 con un montepremi di 419.470 dollari in corso sulla terra rossa di Bastad, in Svezia.
Il 34enne di Arma di Taggia, n.31 ATP e terzo favorito del seeding, a segno in questo torneo nel 2018, entrato in gara direttamente al secondo turno, ha ceduto per 63 16 64, dopo oltre due ore di lotta, allo spagnolo Roberto Carballes Baena, n.97 del ranking.
Tra il ligure ed il 28enne di Tenerife non c’erano precedenti. Che non fosse una gran giornata per il ligure lo si è capito più o meno subito: già nel secondo gioco, infatti, Fabio ha commesso qualche errore di troppo ed è stato costretto a salvare die palle-break. In quello successivo anche lo spagnolo ha rischiato ma nel quarto gioco è stato Fognini a cedere per primo la battuta con Carballeds che ha allungato sul 3-1. L’azzurro si è ripreso subito il break ed ha riagguantato il suo avversario sul 3 pari. Nell’ottavo game, però, un altro passaggio a vuoto di Fabio ha consegnato il break (5-3) al 28enne di Tenerife che non si è lasciato sfuggire l’occasione aggiudicandosi il primo ser per 6-3.
In avvio di seconda frazione è iniziato il Fognini-show: drop-shot micidiali seguiti da pallonetti imprendibili, traiettorie malefiche e recuperi impossibili. Per una mezz’ora buona Fabio ha dominato il suo rivale e dall’uno pari ha infilato un parziale di cinque giochi consecutivi, pareggiando velocemente il conto dei set (6-1).
In avvio di terzo set Carballes ha frenato l’emorragia, nel terzo gioco ha salvato anche una palla-break poi è stato lui a strappare la battuta a zero al ligure allungando sul 3-1.
Fognini lo ha riagguantato (3-3) ma poi proprio quando tutto lasciava prevedere un tie-break decisivo ecco che nel decimo gioco una chiamata sfavorevole ed un pizzico di sfortuna sono costati il break, ed il match a Fabio (6-4). Peccato, perché all’inizio della frazione decisiva il ligure ha avuto l’opportunità di chiudere il discorso e non l’ha concretizzata.
Mercoledì stop al secondo turno anche per Marco Cecchinato. Il 28enne palermitano, n.82 del ranking, dopo aver eliminato all’esordio il francese Richard Gasquet, n.54 ATP e quinta testa di serie, è stato battuto in rimonta per 46 64 63, in due ore ed otto minuti di partita, dall’argentino Federico Coria, n.77 del ranking. Il siciliano è stato tradito sul più bello proprio dal suo colpo migliore, il rovescio.
“Ceck” si è poi riscattato nel doppio: in coppia con lo spagnolo Carballes Baena ha raggiunto le semifinali.
Il favorito numero uno del tabellone è il norvegese Casper Ruud: il 22enne di Oslo, n.16 ATP, precede il cileno Cristian Garin, n.18 ATP, e l’azzurro Fabio Fognini, n.31 ATP, a segno nell’edizione del 2018.
Assente il campione in carica, il cileno Nicolas Jarry, a segno nell’edizione del 2019 (lo scorso anno il torneo non si è disputato a causa della pandemia).
SuperTennis, la tv della Fit, segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Bastad. Questa la programmazione:
giovedì 15 luglio - LIVE alle ore 15.00: Ruud c. Rune
venerdì 16 luglio - differita alle ore 07.00; LIVE alle ore 11.00; differita alle ore 23.00
sabato 17 luglio - differita alle ore 07.00 (quarti) e alle ore 17.15 (semifinale1)
domenica 18 luglio - differita alle ore 03.00 (semifinale2) e alle 17.15 (finale)
RISULTATI
“Nordea Open”
ATP 250
Bastad, Svezia
12 - 18 luglio, 2021
€419.470 - terra
SINGOLARE
Primo turno
(q) Henri Laaksonen (SUI) b. (6) Lorenzo Musetti (ITA) 62 36 64
(3) Fabio Fognini (ITA) bye
(7) Jiri Vesely (CZE) b. Salvatore Caruso (ITA) 63 62
Marco Cecchinato (ITA) b. (5) Richard Gasquet (FRA) 62 57 63
Secondo turno
Roberto Carballes Baena (ESP) b. (3) Fabio Fognini (ITA) 63 16 64
Federico Coria (ARG) b. Marco Cecchinato (ITA) 46 64 63
DOPPIO
Primo turno
(1) Andrea Vavassori/Andres Molteni (ITA/ARG) b. Radu Albot/Denys Molchanov (MDA/UKR) 61 62
Marco Cecchinato/Roberto Carballes Baena (ITA/ESP) b. (wc) Carl Soderlund/Elias Ymer (SWE) 62 64
Quarti
Andre Begemann/Albano Olivetti (GER/FRA) b. (1) Andrea Vavassori/Andres Molteni (ITA/ARG) 36 64 10-3
Marco Cecchinato/Roberto Carballes Baena (ITA/ESP) b. Nicholas Monroe/Andrei Vasilevski (USA/BLR) 36 75 10-8
Semifinali
Andre Begemann/Albano Olivetti (GER/FRA) b. Marco Cecchinato/Roberto Carballes Baena (ITA/ESP) per ritiro
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(8) Thomas Fabbiano (ITA) b. Markus Eriksson (SWE) 76(6) 64
(2) Andrej Martin (SVK) b. Andrea Vavassori (ITA) 76(0) 36 75
(6) Marc-Andrea Huesler (SUI) b. Roberto Marcora (ITA) 36 64 63
Turno di qualificazione
(1) Arthur Rinderknech (FRA) b. (8) Thomas Fabbiano (ITA) 63 62
Non ci sono commenti