Chiudi
Jacopo Berrettini, Napolitano, Lavagno, Federico Arnaboldi, Piraino, Moroni e Balzerani sono al turno decisivo delle qualificazioni nel Challenger ATP sulla terra abruzzese
di Tommaso Mangiapane | 16 aprile 2023
Sette giocatori italiani hanno superato il primo turno dell qualificazioni nel "Regione Abruzzo Challenger", torneo Challenger ATP dotato di un montepremi di 73.000 euro che si disputa sui campi in terra rossa di Roseto degli Abruzzi.
Sono, infatti, approdati ad una vittoria dal main draw Jacopo Berrettini (n.10 del tabellone), Stefano Napolitano, Edoardo Lavagno (n.3), Federico Arnaboldi (n.11), Gabriele Piraino (n.12), Gian Marco Moroni (n.7) e Riccardo Balzerani. Sono invece andati incontro ad una sconfitta Andrea Del Fedrico (wc), Stefano Travaglia (n.2), Gabriele Maria Noce ("alternate"), Andrea Picchione ("alternate"), Marco Miceli ("alternate"), Gianluca Di Nucola (wc), Luca Castagnola (wc) e Giorgio Ricca (wc).
Ciascuno degli italiani giunti al turno decisivo delle "quali" proverà dunque a raggiungere nel tabellone i sette italiani già iscritti. Questi i loro accoppiamenti al primo turno: Gianluca Mager, n.283 del ranking, debutterà contro il serbo Nikola Milojevic, n. 309 ATP, in tabellone come "alternate" (1-0 nei precedenti), Salvatore Caruso, n.295 ATP, anche lui "alternate", è stato sorteggiato al primo turno contro il francese Dan Added, n.110 del ranking (sfida inedita) mentre Andrea Pellegrino, n.173 del ranking e 5 del seeding, troverà dall'altra parte della rete l'ungherese Mate Valkusz, n.271 ATP (nessun precedente).
Gianmarco Ferrari, n.414 ATP in tabellone grazie ad una wild card, deve vedersela subito con l'olandese Jelle Sells, n.162 del ranking e terzo favorito del seeding (sfida inedita), derby tricolore tra wild card italiane quello con protagonisti Francesco Forti, n.361 ATP, e Giovanni Fonio, n.301 del ranking (0-1 nei precedenti) mentre Franco Agamenone, n.147 ATP e seconda testa di serie del torneo, attende un giocatore proveniente dalle qualificazioni.
Non ci sono commenti