Chiudi

-
Eventi internazionali

Metz: esordio sul velluto per Sonego, si ferma Mager

Nel “Moselle Open” - ATP 250 indoor in diretta su SuperTennis - il torinese, quinta testa di serie, liquida in due set l’ungherese Fucsovics. In serata il sanremese lascia via libera al georgiano Basilashvili, ottava testa di serie. In tabellone anche Cecchinato, che debutta martedì contro il lucky loser tedesco Kohlschreiber

di | 20 settembre 2021

Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Con una prestazione praticamente perfetta Lorenzo Sonego ha superato il primo turno del “Moselle Open”, ATP 250 con 419.470 euro di montepremi, in corso sul veloce indoor di Metz, in Francia.

Il 25enne torinese, n.24 del ranking e quinto favorito del seeding, si è sbarazzato per 63 62, in poco meno di un’ora e un quarto di partita, dell’ungherese Marton Fucsovics, n.41 ATP.

Il 29enne di Nyiregyhaza era in vantaggio per 3-2 nei precedenti ma il 26enne torinese aveva vinto l’ultimo al primo turno del Masters 1000 di Monte-Carlo lo scorso aprile. Primo set perfetto del piemontese che ha servito benissimo e risposto ancora meglio, strappando il servizio al magiaro nel quarto gioco (in mezzo aduna serie di 10 punti consecutivi dell’azzurro) e difendendolo con autorità fino al nono game (6-3).

Lorenzo ha preso un break di vantaggio anche in avvio di seconda frazione (con Fucsovics che ha recuperato da 0-40 a 30-40 prima di cedere il servizio), continuando a prendere il più velocemente possibile la rete e salendo 2-0. Nel quinto game si è preso un secondo break (4-1) ed ha chiuso velocemente il discorso per 6-2. Per il piemontese grande prestazione al servizio - nessuna palla-break concessa - ma anche in risposta: per lui alla fine 56 punti vinti complessivamente contro i 40 del suo avversario.

Al secondo turno Sonego attende il vincente del match - in programma martedì - tra il danese Holger Vitus Nodskov Rune, 18enne di Gentofte, n.133 del ranking, promosso dalle qualificazioni, e l’australiano Alexei Popyrin, 22enne di Sydney, n.72 ATP.

 

0D14D0C5-3970-451A-ACC2-7852BB0CA2FC
Play

Semaforo rosso, invece per Gianluca Mager. Il 26enne di Sanremo, n.78 del ranking, ha ceduto per 63 76(5), in un’ora e 26 minuti, al georgiano Nikoloz Basilashvili, n.36 ATP ed ottava testa di serie.

Nella loro prima sfida il ligure si è trovato subito in difficoltà cedendo la battuta già al secondo gioco. Il georgiano, sfruttando soprattutto la maggiore incisività sulla diagonale del diritto è salito 3-0. Mager è stato bravo ad evitare il doppio break nel quarto gioco (3-1) mentre in quello successivo ha fallito l’unica chance di riaprire il set. Da lì in avanti, infatti, Basilashvili si è limitato a difendere il vantaggio assicurandosi il parziale per 6-3.

Secondo set molto più equilibrato, con il 26enne sanremese che ha migliorato le percentuali al servizio: nel secondo game ha fallito una palla-break mentre nel settimo è stato lui ad annullarne una. Lottando punto a punto - con Mager nel decimo game arrivato a due punti dal set - i due si sono giocati tutto al tie-break, dove tutta la differenza del mondo l’ha fatta il passante di diritto con il quale il 29enne di Tbilisi ha infilato il ligure avventuratosi a rete chiudendo per 7 punti a 5.

In tabellone c’è anche Marco Cecchinato: il 28enne palermitano, n.83 del ranking, dovrà vedersela al primo turno con il tedesco Philipp Kohlschreiber, n. ATP, ripescato in tabellone come lucky loser. Uno pari il bilancio dei precedenti tra il siciliano ed il 37enne di Augsburg.

Il numero uno del tabellone è il polacco Hubert Hurkacz: il 24enne di Wroclaw, n.13 ATP, precede nel seeding lo spagnolo Pablo Carreno Busta, n.16 ATP, il francese Gael Monfils, n.20 ATP, campione nell’edizione del 2009, e l’australiano Alex De Minaur, n.21 ATP. Per tutti e quattro ingresso in gara direttamente al secondo turno.  

Assente il campione in carica, il francese Jo-Wilfried Tsonga, che nel 2019 ha firmato il poker di titoli dopo quelli conquistati nel 2015, 2012 e 2011 (nel 2020 il torneo è stato cancellato a causa della pandemia). Tra i “past champion” in gara i francesi Gilles Simon, a segno nel 2018, 2013 e 2010, e Lucas Pouille, trionfatore nel 2016.

SuperTennis, la tv della FIT, segue in diretta e in esclusiva l’ATP 250 di Metz. Questa la programmazione:

martedì 21 settembre - LIVE alle ore 18.00: A.Murray c. Humbert

differita alle ore 22.00

mercoledì 22 settembre - LIVE alle ore 12.00, 14.00, 16.00; differita alle ore 22.15

giovedì 23 settembre - LIVE alle ore 12.00, 14.00, 16.00; differita alle ore 21.45

venerdì 24 settembre - LIVE alle ore 14.00, 16.00; differita alle ore 21.45

sabato 25 settembre - LIVE alle ore 14.00 e 16.00 (semifinali)

domenica 26 settembre - LIVE alle 15.30 (finale); replica alle ore 21.15

 

RISULTATI

“Moselle Open”

ATP 250

Metz, Francia

20 - 26 settembre, 2021

€419.470 - veloce indoor

SINGOLARE

Primo turno

(8) Nikoloz Basilashvili (GEO) b. Gianluca Mager (ITA) 63 76(5)

Marco Cecchinato (ITA) c. (LL) Philipp Kohlschreiber (GER)

(5) Lorenzo Sonego (ITA) b. Marton Fucsovics (HUN) 63 62

Secondo turno

(5) Lorenzo Sonego (ITA) c. vinc. (q) Holger Vitus Nodskov Rune (DEN)-Alexei Popyrin (AUS)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(Alt) Brayden Schnur (CAN) b. Roberto Marcora (ITA) 36 64 62

(wc) Harold Mayot (FRA) b. (7) Federico Gaio (ITA) 67(4) 75 64

(5) Holger Vitus Nodskov Rune (DEN) b. Thomas Fabbiano (ITA) 36 63 64

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


Non ci sono commenti
Loading...