Chiudi
Nella Tennis Napoli Cup by Banca di Credito Popolare, nuovo ATP 250 sul cemento all’aperto, debuttano due dei sette azzurri in tabellone: Flavio sfida il serbo Kecmanovic (n.5) mentre Luca affronta il francese Moutet. Torneo live su SuperTennis e SuperTennix
di Tiziana Tricarico | 18 ottobre 2022
Con l’esordio per Flavio Cobolli e Luca Nardi è un martedì da giovani leoni alla Tennis Napoli Cup by Banca di Credito Popolare, nuovo ATP 250 dotato di un montepremi di 612.000 euro di scena sui campi in cemento all’aperto. Nel day 1 del main draw i protagonisti giocheranno sul campo nell’Arena affacciata sul Golfo, completamente rifatto dopo i problemi dei giorni scorsi.
Nel tardo pomeriggio toccherà a Cobolli: il 20enne romano (ma è nato a Firenze), n.167 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, non è stato troppo fortunato nel sorteggio visto che ha “pescato” subito il serbo Miomir Kecmanovic, n.30 ATP e quinta testa di serie. Tra Cobolli ed il 23enne di Belgrado non ci sono precedenti.
In corsa per un posto alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals - nella “Race to Milan” al momento è 17esimo - Flavio a marzo ha vinto il suo primo trofeo Challenger a Zadar, in Croazia. “Figlio d’arte” - il coach è papà Stefano - ha raggiunto a fine luglio il “best ranking”, n.133 ATP. La settimana scorsa a Firenze ha superato le qualificazioni cedendo poi all’esordio nel main draw al francese Moutet.
In serata palcoscenico tutto per Nardi: il 19enne pesarese, n.130 ATP (“best ranking” proprio questa settimana), anche lui beneficiario di una wild card, dovrà vedersela con il mancino francese Corentin Moutet, n.65 ATP. Anche tra il marchigiano ed il 23enne parigino non ci sono precedenti. Anche Luca punta ad uno degli otto posti per le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals - nella “Race to Milan” al momento è 12esimo -, lui che quest’anno ha “rotto il ghiaccio” con i tornei Challenger conquistandone ben tre (Forlì, Lugano e Maiorca). L’ultimo exploit è arrivato a livello di circuito maggiore, nell’ATP 500 di Astana un paio di settimane fa quando, dopo aver superato le qualificazioni ha vinto il suo primo match di main draw (contro il russo Shevchenko) e poi ha impegnato duramente Stefanos Tsitsipas negli ottavi, cedendo solo in due tie-break, complice pure un piccolo infortunio nel finale che lo ha poi obbligato a rinunciare a Firenze.
Quanto a Moutet, il francese quest’anno è stato capace di arrivare negli ottavi agli Us Open partendo dalle qualificazioni e di strappare pure un set a Casper Ruud: per lui anche una semifinale (sempre partendo dalle “quali”) nell’ATP di Adelaide 2 e due titoli Challenger (Lione e Stettino).
Ricordiamo che in tabellone a Napoli ci sono altri cinque azzurri: Berrettini (n.2), Musetti (n.4), Fognini, Sonego ed il qualificato Passaro.
Per quanto riguarda il doppio - martedì debuttano sia Bolelli/Fognini che Maestrelli/Passaro - le sfide si giocheranno al Tennis Club Pozzuoli (che ha ospitato anche le qualificazioni).