Chiudi
Nell’ATP 250 “Plava Laguna Croatia Open” - live su SuperTennis - sono in gara anche Musetti, ottava testa di serie, l’altro qualificato Agamenone, e Sinner, secondo favorito del seeding, che entrerà in gara direttamente al secondo turno
di Tiziana Tricarico | 25 luglio 2022
Prima vittoria in un tabellone principale del circuito maggiore per Giulio Zeppieri al “Plava Laguna Croatia Open”, ATP 250 dotato di un montepremi di 534.555 euro che si sta disputando sulla terra rossa del Teniski Centar Stella Maris di Umago, in Croazia.
Il 20enne romano, n.168 del ranking, promosso dalle qualificazioni, ha battuto all’esordio nel main draw per 36 61 64, in un’ora e 54 minuti, l’argentino Pedro Cachin, n. 90 ATP. Nella loro prima sfida due errori di diritto sono costati all’azzurro il break che ha deciso il primo set. Dal secondo parziale, però, i colpi migliori di Zeppieri hanno fatto la differenza con il 27enne di Bell Ville, calato vistosamente al servizio. Sotto gli occhi di Sinner e Cecchinato, il romano ha avuto bisogno di cinque match-point prima di poter festeggiare.
A magical moment ?
— Tennis TV (@TennisTV) July 25, 2022
Giulio Zeppieri gets his first-ever ATP win with a 3-6 6-1 6-4 comeback victory over Cachin in Umag!#CroatiaOpenUmag pic.twitter.com/XgiVQJTzLe
Al secondo turno Zeppieri troverà dall’altra parte della rete il colombiano Daniel Elahi Galan, n.99 del ranking, che ha sconfitto 63 57 63 su Fabio Fognini, n.54 ATP e settima testa di serie, vincitore dell’edizione del 2016 (e finalista anche nel 2013). Il 35enne di Arma di Taggia ha giocato il suo tennis solo a sprazzi: nel primo set si è ritrovato sotto 4-0 prima di tentare il recupero ma troppo tardi. Nella seconda frazione è stato lui a sprecare un vantaggio di 5-2 facendosi riagguantare (incredibile l’ottavo game con Galan al servizio, 26 punti giocati e ben otto set-point mancati da Fabio) prima di riuscire comunque a pareggiare il conto dei set. Copione senza variazioni nella frazione decisiva: il colombiano è schizzato avanti 4-1 con doppio break, l’azzurro si è rifatto sotto (4-3) ma poi il 26enne di Bucaramanga ha archiviato la pratica nel nono gioco grazie ad un doppio fallo di Fognini).
Un solo precedente tra Zeppieri e Galan favorevole al romano che si è imposto in tre set al primo turno del Challenger di Perugia quest’anno.
In serata esordio positivo anche per Marco Cecchinato, trionfatore nell’edizione del 2018. Il 29enne palermitano, n.151 del ranking, passato pure lui attraverso le qualificazioni, ha superato per 61 57 62, dopo quasi tre ore di lotta, il croato Mili Poljicak, n.537 ATP, in tabellone grazie ad una wild card. Il 18enne di Spalato, primo rappresentante del suo Paese a vincere il titolo junior a Wimbledon un paio di settimane fa, ha però venduto cara la pelle. Quando il siciliano sembrava avviato ad un facile successo, sul 61 5-3, la partita si è complicata: nel nono Poljicak ha annullato tre match-point con il servizio a disposizione e poi con un parziale di quattro game di fila ha pareggiato il conto dei set. Nella frazione decisiva Cecchinato ha mancato due palle-break in avvio ma poi ha strappato per due volte di fila la battuta al giovane croato volando sul 5-1 e chiudendo poi 6-2.
Al secondo turno “Ceck” attende il vincente della sfida Musett-Bedene.
In tabellone ci sono altri tre azzurri. Lorenzo Musetti, n.31 ATP (“best ranking”) ed ottava testa di serie, reduce dal suo primo titolo nel circuito maggiore vinto al “500” di Amburgo, è stato sorteggiato al primo turno contro lo sloveno Aljaz Bedene, n.283 ATP, in gara con il ranking protetto, già battuto in due set lo scorso anno nei quarti a Lione.
L’altro qualificato azzurro, Franco Agamenone, n.136 del ranking, deve vedersela con il serbo Laslo Djere, n.77 ATP (sfida inedita).
Ingresso in gara direttamente al secondo turno, infine, per Jannik Sinner, n.10 del ranking e 2 del seeding: il 20enne di Sesto Pusteria, al rientro nel tour dopo l’infortunio alla caviglia rimediato a Wimbledon, debutterà contro spagnolo Jaume Munar, n.59 ATP, reduce dai quarti a Gstaad. Tra l’altoatesino ed il 25enne di Santany non ci sono precedenti.
A guidare il seeding è lo spagnolo Carlos Alcaraz, campione in carica: il 19enne di El Palmar, n.5 ATP (“best ranking”), reduce dalla finale diAmburgo (stoppato da Musetti), precede l’azzurro Sinner, n.10 ATP, il danese Holger Rune, n.27 ATP, e l’argentino Sebastian Baez, n.32 ATP. Tutti e quattro usufruiscono di un “bye” al primo turno.
RISULTATI
“Plava Laguna Croatia Open”
ATP 250
Umago, Croazia
25 - 31 luglio, 2022
€534.555 - terra
SINGOLARE
Primo turno
(q) Giulio Zeppieri (ITA) b. Pedro Cachin (ARG) 36 61 64
Daniel Elahi Galan (COL) b. (7) Fabio Fognini (ITA) 63 57 63
(8) Lorenzo Musetti (ITA) c. (pr) Aljaz Bedene (SLO)
(q) Marco Cecchinato (ITA) b. (wc) Mili Poljicak (CRO) 61 57 62
(q) Franco Agamenone (ITA) c. Laslo Djere (SRB)
(2) Jannik Sinner (ITA) bye
Secondo turno
(q) Marco Cecchinato (ITA) c. vinc. (8) Lorenzo Musetti (ITA)-(pr) Aljaz Bedene (SLO)
(q) Giulio Zeppieri (ITA) c. Daniel Elahi Galan (COL)
(2) Jannik Sinner (ITA) c. Jaume Munar (ESP)
DOPPIO
Primo turno
(1) Simone Bolelli/Fabio Fognini (ITA) c. Roberto Carballes Baena/Tomas Martin Etcheverry (ESP/ARG)
Lorenzo Musetti/Bernabe Zapata Miralles (ITA/ESP) c. (wc) Mili Poljicac/Nino Serdarusic (CRO)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(wc) Matija Pecotic (CRO) b. (5) Stefano Travaglia (ITA) 60 61
(6) Franco Agamenone (ITA) b. Filip Horansky (SVK) 75 64
(8) Giulio Zeppieri (ITA) b. Gilles Simon (FRA) 46 63 75
Andreas Seppi (ITA) b. (4) Flavio Cobolli 61 67(3) 64
(7) Marco Cecchinato (ITA) b. (wc) Domagoj Biljesko (CRO) 63 61
Secondo turno
(6) Franco Agamenone (ITA) b. (2) Norbert Gombos (SVK) 64 16 75
(8) Giulio Zeppieri b. (3) Elias Ymer (SWE) 46 61 64
(7) Marco Cecchinato (ITA) b. Andreas Seppi (ITA) rit.
Non ci sono commenti