Chiudi

-
Eventi internazionali

Aus Open: 6 azzurre al via, Trevisan debutta con la qualificata Schmiedlova

Bronzetti trova la tedesca Siegemund, Giorgi la russa Pavlyuchenkova. Avversarie difficili per Paolini, opposta a Samsonova (n.18), e Cocciaretto, che deve vedersela con la kazaka Rybakina (n.22). La qualificata Stefanini affronta nel suo primo match in un main draw Slam la tedesca Maria

di | 12 gennaio 2023

Il diritto mancino di Martina Trevisan (foto Getty Images)

Il diritto mancino di Martina Trevisan (foto Getty Images)

E sono 6 anche le azzurre nel main draw Australian Open, primo Slam del 2023 dotato di un montepremi record (76,5 milioni di dollari australiani), che inizia lunedì sui campi in cemento di Melbourne Park. Cocciaretto è inserita nella parte alta del tabellone, quella presidiata dalla polacca Swiatek, regina del tennis mondiale: Stefanini, Bronzetti, Trevisan, Giorgi e Paolini nella parte bassa, quella della tunisina Jabeur, seconda testa di serie. Possibile derby tricolore al secondo turno (Trevisan-Giorgi). 

Martina Trevisan, n.22 WTA (“best ranking”) e 21esima testa di serie, debutterà contro la slovacca Anna-Karolina Schmiedlova, n.100 WTA, proveniente dalle qualificazioni (1-1 il bilancio dei precedenti). La 28enne di Kosice è alla nona presenza nel tabellone principale dove è riuscita tre volte a passare un turno (2014, 2015 e 2021). La 29enne mancina di Firenze è invece alla quarta partecipazione allo Slam Down Under dove lo scorso anno ha raggiunto il secondo turno (stoppata da Badosa).

Camila Giorgi colpisce di diritto (foto Getty Images)

La vincente di questo match troverebbe al secondo turno quella della sfida - inedita - tra Camila Giorgi, n.69 WTA, e la russa Anastasia Pavlyuchenkova, n.365 WTA, in tabellone con il ranking protetto. La 31enne di Samara, ferma per infortunio dall’ultima edizione degli Internazionali BNL d’Italia lo scorso maggio, è alla 15esima presenza con i quarti raggiunti in tre occasioni (2017, 2019 e 2020) come miglior risultato. La 31enne di Macerata è invece all’undicesima partecipazione con il terzo turno, raggiunto in quattro occasioni (2015, 2019, 2020 e 2022, quando fu sconfitta da Barty), come miglior risultato.

Lucia Bronzetti colpisce di diritti (foto Getty Images)

Lucia Bronzetti, n.50 WTA (“best ranking”), troverà dall’altra parte della rete la tedesca Laura Siegemund, n.170 WTA, in gara grazie al ranking protetto (nessun precedente). La 34enne di Filderstadt è alla sesta presenza a Melbourne dove vanta come miglior risultato il terzo turno del 2016. Per la 24enne riminese di Villa Verucchio è invece la seconda partecipazione dopo il secondo turno raggiunto dodici mesi fa (fermata da Barty).

Jasmine Paolini colpisce di rovescio

Avversaria “tosta” per Jasmine Paolini, n.65 WTA, che dovrà vedersela con la russa Liudmila Samsonova, n.19 del ranking e 18 del seeding, dalla quale è stata sconfitta al primo turno delle qualificazioni del WTA di San Pietroburgo nel 2019. La 24enne di Olenegorsk (ma è cresciuta in Italia) è alla quarta presenza in tabellone dove non è mai andata oltre il secondo turno. Anche per la 27enne di Castelnuovo di Garfagnana si tratta della quarta partecipazione nel main draw dove insegue ancora la prima vittoria.

Il movimento di chiusura del rovescio di Elisabetta Cocciaretto (foto Getty Images)

Non troppo fortunata nel sorteggio nemmeno Elisabetta Cocciaretto, n.67 WTA, brillante protagonista ad Hobart, che ha “pescato” subito la kazaka Elena Rybakina, n.23 del ranking e 22 del seeding (nessun precedente). Per la 23enne nata a Mosca, campionessa a Wimbledon 2022, è la quarta presenza allo Slam Down Under dove ha raggiunto il terzo turno nel 2020. La 21enne di Fermo, alla terza partecipazione al main draw, insegue ancora la prima vittoria.

La grinta di Lucrezia Stefanini

Infine Lucrezia Stefanini, n.141 del ranking, promossa dalle qualificazioni, affronterà la veterana tedesca Tatjana Maria, n.71 WTA, che ha vinto in due set l’unico precedente al primo turno dell’ITF da 80mila dollari di Poitiers nel 2019. La 35enne di Bad Salgau è alla decima partecipazione al Major australiano dove solo in due occasioni è riuscita a passare un turno (2009 e 2016). Per la 24enne di Carmignano si tratta invece della prima presenza in un main daw Slam. Eventuale secondo turno contro la russa Daria Kasatkina, n.8 del ranking e del seeding, che a Melbourne ha raggiunto il terzo turno sia nel 2016 che lo scorso anno. 


    Non ci sono commenti