Chiudi

-
Eventi internazionali

Australian Open, sette italiani al via: Berrettini-Tsitsipas, che primo turno!

Con la qualificazione di Cobolli e Zeppieri diventano sette gli italiani nel tabellone dell'Australian Open 2024. Tutti gli accoppiamenti

di | 11 gennaio 2024

Matteo Berrettini (Getty Images)

Matteo Berrettini (Getty Images)

Sono diventati sette gli italiani in tabellone maschile all'Australian Open 2024, dopo la qualificazione di Flavio Cobolli e Giulio Zeppieri, opposti rispettivamente al primo turno al cileno Nicolas Jarry, testa di serie numero 18 e al serbo Dusan Lajovic.

Matteo Berrettini ha avuto in sorte il primo turno più glamour dell'Australian Open 2024. Il romano infatti esordirà contro Stefanos Tsitsipas. Nella parte alta del tabellone maschile sorteggiato nella notte italiana troviamo anche Lorenzo Musetti, che è nello stesso ottavo di Berrettini, Jannik Sinner, Matteo Arnaldi e Cobolli. Zeppieri è nella parte bassa come Lorenzo Sonego, che giocherà contro Daniel Evans e in caso di vittoria potrebbe sfidare Carlos Alcaraz al secondo turno.

Ecco i match degli italiani al primo turno:

Lorenzo Musetti (26) v Benjamin Bonzi (FRA)
Matteo Berrettini v Stefanos Tsitsipas (7, GRE)
Jannik Sinner (4) Botic Van de Zandschulp (NED) 
Matteo Arnaldi vs Adam Walton (AUS)
Lorenzo Sonego v Daniel Evans (GBR) 
Flavio Cobolli v Nicolas Jarry (18, CHI)
Giulio Zeppieri v Dusan Lajovic (SRB)

Berrettini, numero 125 e fuori dalla Top 100 dopo oltre cinque anni, è alla settima presenza con la semifinale 2022 (battuto in quattro set da Nadal, poi vincitore del titolo) come miglior risultato. Il sorteggio lo mette di fronte alla possibilità di riprovare subito le sensazioni di un grande match in un grande torneo, ma non si può certo definire fortunato. Ha infatti sempre perso nei quattro precedenti confronti diretti, a tutti i livelli, contro Stefanos Tsitsipas, numero 7. Curiosamente, è stato proprio Tsitsipas l'avversario di Berrettini nel suo primo allenamento a Melbourne.

Nello stesso ottavo di finale troviamo Lorenzo Musetti, testa di serie numero 25, che non ha ancora mai vinto una partita in tabellone all'Australian Open. La sua terza volta nel main draw a Melbourne inizia contro il francese Benjamin Bonzi, n.110: 2-1 per il carrarino il bilancio dei confronti diretti, anche se le due vittorie risalgono al 2019.

Sinner, numero 4 ATP, è alla quinta partecipazione all'Australian Open. Il quarto di finale del 2022 quando è stato fermato in tre set da Tsitsipas resta il suo miglior risultato. Il suo percorso quest'anno inizia contro l'olandese Botic Van de Zandschulp, numero 59: i due non si sono mai incontrati.

Il suo tabellone potrebbe prevedere, stando alle teste di serie, uno scontro al terzo turno contro l'argentino Sebastian Baez, un ottavo contro Karen Khachanov (che potrebbe incontrare al terzo turno sulla sua strada Frances Tiafoe), un quarto di finale contro Andrey Rublev.

Sonego, numero 46, gioca l'Australian Open in main draw per la sesta volta: non è mai andato oltre il terzo turno raggiunto nel 2022 (sconfitto da Kecmanovic). Al primo turno sfida il britannico Evans, numero 40, che ha battuto due volte su due, in semifinale a Vienna nel 2020 e a Miami l'anno scorso.

In attesa delle qualificazioni, ad oggi l'unico italiano che quest'anno debutta in assoluto nel main draw dell'Australian Open è Matteo Arnaldi, n.41, che incontra per la prima volta il 24enne australiano Adam Walton, numero 176.

Il rovescio di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Cobolli, numero 102 ma destinato a rientrare in Top 100 lunedì, si è qualificato per la seconda volta per uno Slam. Battuto all'esordio in un major da Carlos Alcaraz al Roland Garros 2023, al suo primo Australian Open sfiderà il cileno Nicolas Jarry, numero 18 del mondo. Nell'unico precedente, nelle qualificazioni dell'ATP di Gstaad del 2022, sulla terra, ha vinto il sudamericano in due set.

Zeppieri, numero 134, incontra invece per la prima volta Lajovic, numero 52 ATP. Il mancino di Latina si è qualificato per la terza volta per uno Slam, la prima all'Australian Open. Ci era riuscito, finora, solo al Roland Garros nel 2022 e 2023, quando ha vinto la sua prima partita in un major contro Bublik e al secondo turno ha perso in quattro set, senza sfigurare, contro il futuro finalista Casper Ruud 


Non ci sono commenti
Loading...