
Chiudi
Grande vittoria per il campano contro la testa di serie n.1 al “Pekao Szczecin Open”, Challenger che si disputa sui campi in terra battuta in Polonia. A Cecchinato e Arnaldi i due derby azzurri, bene Mager
di Marco Mazzoni | 12 settembre 2022
Splendida giornata per i colori azzurri al “Pekao Szczecin Open”, ricco ATP Challenger (134.920 euro il montepremi) scattato sui campi in terra battuta di Szczecin (Stettino), in Polonia. Due i derby tricolore disputati e splendide vittorie per Brancaccio e Mager, oltre alla qualificazione al main draw ottenuta da Mattia Bellucci.
L'impresa di giornata è quella di Raul Brancaccio: il 25enne campano (n.204 ATP) ha estromesso il favorito del torneo, l'argentino Federico Coria (n.71 nella classifica mondiale), col punteggio di 63 76(5) in poco più di due di gioco. Il campano si è aggiudicato il primo set grazie ad un solo break ottenuto nel sesto gioco. Il secondo parziale è un otto volante continuo, ricco di palle break sfruttate e non, deciso al tie-break dove l'azzurro vola avanti 3-0, si fa sorpassare sul 5-4 ma vincendo gli ultimi tre punti ottiene una splendida vittoria. Al secondo turno Brancaccio aspetta il vincente dell'incontro tra Flavio Cobolli (n.152 nel ranking) e la wild card polacca Maks Kasnikowski (19enne n.500 al mondo), è una partita inedita.
Nel primo dei due derby tricolore disputati Marco Cecchinato (testa di serie n.8 e n.146 ATP) ha sconfitto Gian Marco Moroni (n.328 in classifica) per 63 61 in 1 ora e 17 minuti di gioco. Il 29enne di Palermo ha servito meglio e trasformato 5 delle 9 palle break ottenute, mentre il romano ha strappato solo una volta il turno di servizio al siciliano. Al secondo turno Cecchinato aspetta il vincente dell'incontro di secondo turno tra il francese Guinard e il russo Shevchenko.
Nel secondo derby tutto azzurro Matteo Arnaldi (n.161 al proprio best ranking) ha superato Andrea Vavassori (n.212 ATP) per 63 62 in 1 ora e 38 minuti di gioco. Più efficace nei propri turni di servizio il 21enne di Sanremo, che ha perso solo un game al servizio, contro i quattro del 27enne di Torino. Con questa vittoria il ligure impatta sul due pari i confronti diretti col piemontese. Al secondo turno Arnaldi aspetta il vincente dell'incontro che oppone la quinta testa di serie, lo spagnolo Carlos Taberner, al qualificato ucraino Georgii Kravchenko.
Gianluca Mager, n.167 nel ranking mondiale, nel proprio match di esordio in Polonia ha battuto il kazako Timofey Skatov (n.243 ATP) col punteggio di 63 16 64 in poco più di due ore di gioco. L'incontro, piuttosto equilibrato, si è deciso con un break strappato dal 27enne di Sanremo nel decimo gioco del terzo set. Mager al secondo turno aspetta il vincente dell'incontro tra il quarto favorito del seeding, il francese Corentin Moutet, e lo spagnolo Nikolas Sanchez Izquierdo.
In tabellone a Stettino presenti anche altri tre azzurri. Andrea Pellegrino (n.164 ATP) affronta il qualificato tedesco Rudolf Molleker (n.386), nessun precedente.
Proprio grazie alle qualificazioni è entrato nel main draw Mattia Bellucci: il 21enne di Busto Arsizio, n.290 nel ranking ATP e quinto nel tabellone cadetto, nel secondo e decisivo incontro di “quali” ha superato il russo Ivan Gakhov (n.287, settima testa di serie delle qualificazioni) per 75 64. Al primo turno nel tabellone principale è stato sorteggiato contro un altro qualificato, il ceco Martin Krumich (n.426 al mondo), è una sfida inedita.