Chiudi

-
Eventi internazionali

Classifica Next Gen: c’è un Gigante nella Top Ten

Matteo Gigante, con il successo nel Challenger di Tenerife 3, balza al n.5 del ranking mondiale Under 21 comandato sempre dallo statunitense Ben Shelton. Sale anche Luciano Darderi, al n.12. Sempre 5 gli italiani tra i Top 20

di | 13 febbraio 2023

Matteo Gigante vincitore dell'ATP Challenger di Tenerife 3 (Foto Johanna Wallmaier)

Matteo Gigante vincitore dell'ATP Challenger di Tenerife 3 (Foto Johanna Wallmaier)

Quando si dice… passi da gigante. Con il successo nell’ATP Challenger di Tenerife 3, il primo in carriera (un exploit che aspettavamo e avevamo preannunciato dopo il suo successo con il TC Sinalunga in Serie A)

Matteo Gigante, romano, classe 2002, non fa solo il suo ingresso tra i primi 200 del mondo (è n. 194 nei Pepperstone ATP Rankings) ma entra di prepotenza nel gruppo di testa delle Next Gen Race, la graduatoria che designerà gli otto qualificati per le Next Gen ATP Finals di fine anno (sede ancora da definire dopo il quinquennio milanese). Scavalca infatti anche Lorenzo Musetti e si candida prepotentemente per una delle otto poltrone che mettono sotto i riflettori i grandi emergenti del circuito.

In questa élite si è consolidato molto saldamente il 18enne francese Arthur Fils, semifinalista a Montpellier, fermato solo dal nostro Jannik Sinner. Basti pensare che lo scorso anno sono stati sufficienti poco più di 400 punti per qualificarsi per l’atto finale di Milano e Fils ne ha già accumulati 240. Fils, che è salito al n.117 del ranking assoluto, ha battuto tre Top 100: Gasquet n.45, Bautista Agut n.24 e Halys n.70. La Francia sorride guardando al futuro.

Arthur Fils (Foto Getty Images)

L’Italia sorride ancora di più considerando che ai successi di Jannik Sinner (che deve ancora compiere 22 anni, lo farà il prossimo 16 agosto) e di Matteo Gigante, il maggior progresso nella Top 20 Next Gen lo ha fatto Luciano Darderi che ha vinto al sua prima partita nel circuito maggiore battendo Hugo Gaston al primo turno del torneo ATP di Cordoba: ora è 12esimo.

Sempre nella Top 20 va segnalato l’ingresso, al n.19, del 19enne giordano Abedallah Shelbayh che da n.399 del mondo, è già il miglior tennista giordano di tutti i tempi.

Dopo tre anni alla Rafa Nadal Academy ora Shelbayh si è trasferito all’Università della Florida, nella squadra dei Gators agli ordini di Bryan Shelton, il papà di Ben, che dopo aver fatto vincere ai suoi il titolo NCAA ora sta vivendo a tempo pieno l’avventura professionistica. E, grazie ai quarti di finale raggiunti agli Australian Open, comanda la classifica Next Gen.

PEPPERSTONE ATP Live Next Gen Race (13-2-2023)

  • 1. Ben Shelton (20, anni, USA) – 380 punti
  • 2. Holger Rune (19, DEN) – 270
  • 3. Arthur Fils (18, FRA) – 240
  • 4. Arthur Cazaux (20, FRA) - 118
  • 5. Matteo Gigante (21, ITA) - 105
  • 6. Lorenzo Musetti (20, ITA) - 90
  • 7. Leandro Riedi (21, SVI) - 76
  • 8. Juncheng Shang (17, CHN) - 70
  • 9. Dalibor Svrcina (20, CZE) - 70
  • 10. Raphael Collignon (21, BEL) - 60
  • 11. Daniel Rincon (20, ESP) – 58
  • 12. Luciano Darderi (20, ITA) – 57
  • 13. Francesco Maestrelli (20, ITA) – 57
  • 14. Zachary Svajda (20, USA) – 44
  • 15. Flavio Cobolli (20, ITA) – 41
  • 16. Dominic Stricker (20, SUI) – 41
  • 17. Alex Michelsen (18, USA) – 38
  • 18. J.Bautista Torres (20, ARG) – 34
  • 19. Abedallah Shelbayh (19, JOR) – 34
  • 20. Stefanos Sakellaridis (18, GRE) – 33

Non ci sono commenti
Loading...