Chiudi

-
Eventi internazionali

Con Indian Wells Supertennis raddoppia

Il Masters 1000 che sarà decisivo nella corsa verso le Nitto ATP Finals avrà una copertura senza precedenti: tutto il torneo femminile (da mercoledì sera) e due match al giorno (in differita alle 9.00 e alle 14.00 da venerdì mattina) della prova maschile che vedrà in campi tutti i top player azzurri

04 ottobre 2021

Dopo un anno di assenza a causa dell'emergenza Covid, torna l'appuntamento con il “combined” ATP e WTA di Indian Wells e SuperTennis è come sempre in prima fila. Grazie a una copertura senza precedenti, a partire da mercoledì 6 ottobre gli appassionati potranno seguire live in esclusiva l'intero torneo femminile e godersi in chiaro anche lo spettacolo del Masters 1000 californiano. Tutti i giorni, alle 9.00 e alle 14.00, saranno trasmessi in differita i due incontri più emozionanti del torneo maschile andati in scena nella giornata appena conclusa.

Sara un'edizione speciale anche per la collocazione dell'evento nel calendario tennistico: se fin qui le stelle del tennis mondiale si erano sempre date appuntamento nel deserto californiano a inizio marzo per poi trasferirsi coast to coast in Florida, quest'anno in via del tutto eccezionale il combined di Indian Wells vivrà la sua prima edizione autunnale approfittando della cancellazione dei tornei asiatici.

Come accade ormai in tutti i grandi appuntamenti del circuito, folto il gruppo azzurro al via del penultimo Masters 1000 stagionale, con Matteo Berrettini a fare da capofila. Grande attesa per il n.1 d'Italia che, dopo aver superato a pieni voti la prima volta sul black carpet stellare della Laver Cup, ritroverà questa volta da avversario Daniil Medvedev, Sasha Zverev, Stefanos Tsitsipas e Andrey Rublev, compagni dl squadra nella tre giorni di Boston, ora principali antagonisti per la conquista del titolo sul cemento del Tennis Garden di Indian Wells.

In palio anche punti pesanti in vista delle Nitto Atp Finals di Torino con la lotta per gli ultimi posti disponibili che si fa sempre più serrata.

Considerando i quattro già con il biglietto per Torino Djokovic, Tsitsipas, Medvedev e Zverev - con Berrettini e Rublev virtualmente qualificati, rimangono due i posti da assegnare. Classifica race alla mano, tra coloro in lotta per gli ultimi pass disponibili c'è anche Jannik Sinner, la cui presenza sotto a Mole passa inevitabilmente per i prossimi appuntamenti in calendario a partire proprio da Indian Wells.

Spettacolo assicurato anche nel torneo femminile nonostante l'assenza di Ashleigh Barty e Naomi Osaka. Proprio il forfait della n.1 del mondo rende il Wta 1000 di Indian Wells ancora più incerto con tante pretendenti al titolo pronte a darsi battaglia. Tra queste anche la canadese Bianca Andreescu campionessa in carica, vincitrice dell'ultima edizione disputata nel 2019, trionfo che portò alla ribalta del tennis mondiale l'atleta dell'Ontario. Grande curiosità poi per rivedere all'opera la trionfatrice degli US Open Emma Raducanu, la nuova star del circuito Wta capace di riscrivere tutti i record in fatto di precocità e al via del torneo californiano grazie a una wild card.

Indian Wells rappresenta una sorta di ‘prova del nove’ per la diciottenne britannica, diventata dopo l'impresa di Flushing Meadows un vero e proprio fenomeno mediatico e chiamata per questo a gestire nuove pressioni. Con la racchetta, con il sorriso e con quel volto simbolo del multiculturalismo, Emma non ha emozionato soltanto la famiglia reale e i sudditi di Sua Maestà, ma ha stregato media e appassionati ad ogni latitudine.

Non mancano dunque i motivi per vivere su Super Tennis, e ovviamente sulla piattaforma SuperTenniX, il ritorno del combined di Indian Wells. Per tutti quelli che dovessero avere difficoltà nel seguire l'andamento degli incontri in diretta ci saranno come sempre gli spazi dedicati alle news con un doppio appuntamento quotidiano alle 13.45, prima del match maschile, e alle 19.45, prima dell'inizio delle dirette del torneo femminile, fissato per le 20.00.


Non ci sono commenti
Loading...