![](/Areas/SuperTennis/Images/layout/3-2.png)
Chiudi
"Vogliamo aiutarlo come squadra, quello che ha fatto ad Acapulco resta inqualificabile
di Alessandro Mastroluca | 27 febbraio 2022
Alexander Zverev tornerà a giocare per la Germania in Coppa Davis. Il tedesco, che si era sempre rifiutato di rappresentare la nazionale dopo il cambio di format della principale manifestazione a squadre del tennis maschile, sarà la principale attrazione dello spareggio del 4-5 di marzo a Rio de Janeiro contro il Brasile.
Il numero 3 del mondo non giocava in Coppa Davis dal 2019. Ma a pochi giorni dalla squalifica al torneo di Acapulco per le offese verso il giudice di sedia Alessandro Germani e le racchettate verso la sua sedia dopo la sconfitta al primo turno in doppio, Zverev ha stupito tutti con la sua decisione di rientrare in nazionale.
Curiosamente, in quel match ad Acapulco giocava con il suo grande amico Marcelo Melo, ex numero 1 del mondo in doppio, che a Rio guiderà il Brasile del capitano Jaime Oncins.
"Siamo felici che Alex sia qui con noi. Il suo comportamento ad Acapulco è stato inaccettabile, non c'è discussione. L'ha riconosciuto, si è scusato, noi vogliamo aiutarlo come squadra a superare questo momento difficile" ha detto Kohlmann che ha convocato anche Jan-Lennard Struff, Oscar Otte e gli specialisti del doppio Kevin Krawietz e Tim Puetz.
"L'anno scorso abbiamo dimostrato che siamo una squadra molto pericolosa. Ovviamente il doppio è una parte molto importante con questo format: se hai una coppia forte, poi devi vincere solo un singolare - diceva il capitano tedesco -. Con Zverev potremmo aggiungere un pezzo al puzzle e magari andare ancora più vicini a vincere la coppa".
Intanto, per sognare il titolo, la Germania dovrà superare il Brasile sulla terra rossa del Parque Olympico, sede del torneo di tennis all'Olimpiade del 2016.
E' la prima trasferta in Davis per la Germania in Brasile dal 1992. Allora i brasiliani vinsero 3-1 e il punto decisivo lo ottenne l'attuale capitano Oncins, battendo Markus Zoecke 7-5 al quinto.