Chiudi
Bautista e Alcaraz spingono la Spagna sul 2-0 contro la Romania. Avanti 2-0 anche la Francia sull'Ecuador e l'Olanda, sul Canada senza tutte le star. A Sydney è 1-1 tra Australia e Ungheria. Vince De Minaur su Piros, Fucsovics batte in tre set Kokkinakis. Pari anche fra Corea del Sud e Austria. Playoff live su SuperTenniX
di Alessandro Mastroluca | 04 marzo 2022
Grande weekend di Coppa Davis su SuperTennis e soprattutto su SuperTennix dove si potranno seguire otto dei dodici preliminari che qualificano per la fase a gironi delle Davis Cup Finals. Le 12 vincitrici si uniranno alla Croazia, finalista l'anno scorso, e alle due wild card Gran Bretagna e Serbia. La prossima settimana il Comitato della Coppa Davis si riunirà per definire quale squadra prenderà poi il posto della Russia qualificata di diritto alla fase finale in quanto campione in carica, ma sospesa dall'ITF e dunque esclusa dalla competizione.
La prima delle sfide trasmesse su SuperTennix, Australia-Ungheria, ha regalato emozioni e sorprese. Questo il quadro completo, in costante aggiornamento, della prima giornata di preliminari per le Davis Cup Finals 2022.
DAVIS CUP QUALIFIERS, I PRELIMINARI IN DIRETTA SU SUPERTENNIX
AUSTRALIA - UNGHERIA 1-1
Ken Rosewall Arena, Sydney. Duro, outdoor
Davanti a Ken Rosewall, sul Centrale di Sydney a lui dedicato, Alex De Minaur ha dato il primo punto all'Australia. Il numero 30 del mondo ha sconfitto Zsombor Piros, 23enne numero 240 che l'anno scorso a Torino nel girone delle Davis Cup Finals aveva sorpreso Marin Cilic e John Millman. E ha firmato così il quinto successo negli ultimi sei incontri in Davis. "Questo è lo stadio in cui preferisco giocare in assoluto - ha detto il numero 1 Aussie -. Indossare la maglia verde e oro davanti a leggende di questo sport con tutta la storia, la cultura e la tradizione della nazionale australiana di Coppa Davis è una sensazione speciale”.
Kokkinakis ha accarezzato la possibilità del 2-0 dopo un secondo set dominato contro Marton Fucsovics, che lo precede di 64 posizioni in classifica (35 l'ungherese, 99 l'australiano). Ma il numero 1 magiaro è uscito dal campo alla fine del parziale e ha spezzato il ritmo all'inizio del terzo. "E' stato un match molto fisico, c'era grande umidità e non è stato facile giocare - ha detto Fucsovics -. Ma mi piacciono le palline e la superficie, poi l'atmosfera è incredibile".
Alex de Minaur (AUS) b Zsombor Piros (HUN) 75 62
Marton Fucsovics (HUN) b Thanasi Kokkinakis (AUS) 76(4) 16 63
John Peers/Luke Saville (AUS) v Marton Fucsovics/Fabian Marozsan (HUN)
Alex de Minaur (AUS) v Marton Fucsovics (HUN)
Thanasi Kokkinakis (AUS) v Zsombor Piros (HUN)
Ken Rosewall watching @alexdeminaur on Ken Rosewall Arena.
The Australian #DavisCup spirit ?? pic.twitter.com/BgNQoW1nYe
— Davis Cup (@DavisCup) March 4, 2022
Lorem ipsum
SPAGNA - ROMANIA 2-0
Puente Romano Club de Tenis, Marbella. Terra, outdoor.
Roberto Bautista Agut, al primo incontro in Davis dal successo su Felix Auger-Aliassime nel primo match della finale vinta nel 2019, lancia la Spagna verso la terza qualificazione alla fase finale su tre edizioni con il nuovo formato.
Poi emerge il talento del ventenne Carlos Alcaraz, capace di vincere la prima partita giocata in ciascuno dei quattro Slam e anche in Coppa Davis. "E' sempre stato il mio sogno giocare in nazionale" diceva alla vigilia. Costretto a saltare le Finals dell'anno scorso a Madrid perché positivo al COVID-19, al suo esordio con la Spagna non ha dato scampo all'esperto Marius Copil, che deve rimandare il ventesimo successo in singolare con la Romania in Davis.
Roberto Bautista Agut (ESP) b Gabi Adrian Boitan (ROU) 6-3 6-1
Carlos Alcaraz (ESP) v Marius Copil (ROU) 6-4 6-3
Alejandro Davidovich Fokina/Pedro Martinez (ESP) v Nicolae Frunza/Horia Tecau (ROU)
Roberto Bautista Agut (ESP) v Marius Copil (ROU)
Carlos Alcaraz (ESP) v Gabi Adrian Boitan (ROU)
FINLANDIA - BELGIO 1-1
Espoo Metro Areena, Espoo. Duro - Rebound Ace Synpave, Indoor
L'ex Top 10 David Goffin aveva vinto solo tre delle ultime 16 partite giocate prima dello spareggio contro la Finlandia. "Era importante per me riuscire a far valere l'esperienza nel primo singolare" ha detto dopo il successo su Virtanen, il suo 25mo in singolare in Coppa Davis. Goffin ha così eguagliato Steve Darcis al quinto posto tra i belgi con più singolari vinti in nazionale.
Nel secondo incontro Emil Ruusuvuori, che in Coppa Davis non perde dal 2018, ha rinnovato il sogno della Finlandia di qualificarsi per la prima volta per le Davis Cup Finals.
David Goffin (BEL) b Otto Virtanen (FIN) 75 36 63
Emil Ruusuvuori (FIN) b Zizou Bergs (BEL) 63 75
Harri Heliovaara/Emil Ruusuvuori (FIN) v Sander Gille/Joran Vliegen (BEL)
Emil Ruusuvuori (FIN) v David Goffin (BEL)
Otto Virtanen (FIN) v Zizou Bergs (BEL)
FRANCIA - ECUADOR 2-0
Palais des Sports, Pau. Duro - Ecoplas Pro Cup Cushion, indoor
Pun game strong ??#DavisCup #byRakuten | @arthurrinder pic.twitter.com/MJqpBvuTRe
— Davis Cup (@DavisCup) March 4, 2022
Arthur Rinderknech, pur non precisissimo (18 vincenti e 35 gratuiti), riesce a battere in due set il figlio d'arte Emilio Gomez. Suo padre è infatti quell'Andres che vinse il Roland Garros 1990. Emilio, numero 144 del mondo con due Challenger all'attivo, ha avuto otto palle break senza sfruttarne nessuna. Il francese si è salvato con il suo potente servizio, jolly principale per il primo successo dei Bleu a Pau.
Nel secondo singolare Mannarino ha avuto un compito di più difficile di quanto le oltre 300 posizioni di differenza rispetto all'ecuadoriano Quiroz lasciavano presagire. "Ho dominato per un set e mezzo, ma lui con la prima ha servito molto bene e io non trovavo il timing in risposta. Nel secondo set mi sono anche innervosito, è dura mantenere la calma quando noj vuoi deludere i tifosi. Ma ho iniziato bene il terzo, con un break di vantaggio, e per Roberto è diventato troppo".
Arthur Rinderknech (FRA) b Emilio Gomez (ECU) 62 75
Adrian Mannarino (FRA) b Roberto Quiroz (ECU) 64 46 61
Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut (FRA) v Gonzalo Escobar/Diego Hidalgo (ECU)
Adrian Mannarino (FRA) v Emilio Gomez (ECU)
Arthur Rinderknech (FRA) v Roberto Quiroz (ECU)
NORVEGIA - KAZAKHSTAN 1-1
Oslo Tennis Arena, Oslo. Duro - Plexipave, indoor
Decimo successo di fila in Coppa Davis per Casper Ruud, che in nazionale non perde dal 2017. Il vincitore dell'ATP di Buenos Aires ha lasciato cinque game al 34enne Kukushkin, secondo per partite vinte e per tie giocati (le sfide fra nazioni) per il Kazakistan.
Il campione di Montpellier, Alexander Bublik, ha firmato il punto dell'1-1 per il Kazakistan, che si è fermato ai quarti contro la Serbia di Novak Djokovic alle Finals dell'anno scorso.
Casper Ruud (NOR) b Mikhail Kukushkin (KAZ) 61 64
Alexander Bublik (KAZ) b Viktor Durasovic (NOR) 63 62
Viktor Durasovic/Casper Ruud (NOR) v Andrey Golubev/Aleksandr Nedovyesov (KAZ)
Casper Ruud (NOR) v Alexander Bublik (KAZ)
Viktor Durasovic (NOR) v Mikhail Kukushkin (KAZ)
OLANDA - CANADA 2-0
Sportcampus Zuiderpark, L'Aia. Terra, Indoor
Ieri Alexis Galarneau di Laval, Quebec, ha compiuto 23 anni. Numero 332 del mondo, ha disputato il suo primo match di sempre in Coppa Davis. Difficile l'impresa contro Botic Van de Zandschulp che ha iniziato il 2021 da numero 156 ATP e lunedì è entrato per la prima volta in Top 50. L'olandese ha vinto 7-5 7-6(9) ma il canadese ha mancato quattro set point nel secondo parziale per allungare il match al terzo.
Griekspoor, rivelazione degli ultimi mesi del 2021, ha portato il secondo punto per l'Olanda nel primo incontro casalingo degli orange dal playoff per il World Group del 2017. Al Canada senza le stelle servirà un'impresa.
Botic Van de Zandschulp (NED) b Alexis Galarneau (CAN) 75 76(9)
Tallon Griekspoor (NED) b Steven Diez (CAN) 64 64
Wesley Koolhof/Matwe Middelkoop (NED) v Peter Polansky/Brayden Schnur (CAN)
Botic Van de Zandschulp (NED) v Steven Diez (CAN)
Tallon Griekspoor (NED) v Alexis Galarneau (CAN)
Van de man ????
— Davis Cup (@DavisCup) March 4, 2022
That was mighty close, but @Boticvdz edges past Galarneau 7-5 7-6(9)#DavisCup #byRakuten | @KNLTB pic.twitter.com/bp6iKigpWu
SVEZIA - GIAPPONE 1-1
Helsingborg Arena, Helsingborg. Duro - Plexipave Medium Slow, indoor
L'ex numero 2 junior Watanuki, oggi numero 267 ATP e mai entrato nei primi 150, ha dato il primo punto al Giappone. Non ha affrontato Mikhael Ymer, ma Dragos Nicolae Madaras, numero 331 ATP al debutto assoluto in Coppa Davis. Madaras, subito sotto 1-5, è riuscito solo a contenere il passivo in entrambi i set. Il giapponese però ha confessato che non è stato facile per lui abituarsi a un avversario comunque imprevedibile, per di più avendo saputo di doverlo incontrare solo pochi minuti prima del match.
Elias Ymer ha poi riportato il match in parità alla fine della prima giornata.
Yosuke Watanuki (JPN) b Dragos Nicolae Madaras (SWE) 64 64
Elias Ymer (SWE) bTaro Daniel (JPN) 75 64
Andre Goransson/Dragos Nicolae Madaras (SWE) v Ben Mclachlan/Yasutaka Uchiyama (JPN)
Mikael Ymer (SWE) v Taro Daniel (JPN)
Elias Ymer (SWE) v Yosuke Watanuki (JPN)
GLI ALTRI PRELIMINARI DI COPPA DAVIS IN PROGRAMMA
???? Dennis Novak
???? Soonwoo Kwon
Day 1 winners in Seoul ?#DavisCup #byRakuten pic.twitter.com/zOojtl4qzG
— Davis Cup (@DavisCup) March 4, 2022
USA - COLOMBIA 2-0
Reno Events Center, Reno. Duro - Laykold Masters, Indoor
Un gran secondo set non basta a Nicolas Mejia, numero 265 del mondo. Al debutto in nazionale, Sebastian Korda ha portato il primo punto agli USA. Dopo la partita, ha riconosciuto i meriti della leadership del capitano Mardy Fish. Inoltre, ha raccontato di aver chiesto consigli a suo padre, al ceco Radek Stepanek che vinse due volte un quinto singolare in finale di Coppa Davis, e ad Andre Agassi con cui ha trascorso una settimana.
Senza storia il match di Taylor Fritz che entusiasma i tifosi di Reno.
Sebastian Korda (USA) b Nicolas Mejia (COL) 64 16 64
Taylor Fritz (USA) b Alejandro Gonzalez (COL) 61 60
Rajeev Ram/Jack Sock (USA) v Juan-Sebastian Cabal/Robert Farah (COL)
Taylor Fritz (USA) v Nicolas Mejia (COL)
Sebastian Korda (USA) v Alejandro Gonzalez (COL)
BRASILE - GERMANIA 1-1
Olympic Tennis Arena Park, Rio de Janeiro. Terra, outdoor
Alexander Zverev, nel primo match in Davis dal 2019, torna e vince. Infila il suo sesto successo negli ultimi sette singolari con la maglia della nazionale sulla terra rossa di Rio. "Non avevo mai affrontato Seyboth Wild, ma ci siamo allenati tante volte insieme - ha detto Zverev -, è un bravo giocatore con molto talento".
Thiago Monteiro però tiene intatte le speranze del Brasile di qualificarsi.
Alexander Zverev (GER) b Thiago Seyboth Wild (BRA) 64 62
Thiago Monteiro (BRA) b Jan-Lennard Struff (GER) 63 16 63
Felipe Meligeni Rodrigues Alves/Bruno Soares (BRA) v Kevin Krawietz/Tim Puetz (GER)
Thiago Monteiro (BRA) v Alexander Zverev (GER)
Thiago Seyboth Wild (BRA) v Jan-Lennard Struff (GER)
ARGENTINA - REPUBBLICA CECA 2-0
Buenos Aires Lawn Tennis Club, Buenos Aires, Argentina. Clay, outdoor
Inizia bene l'era di Guillermo Coria come capitano di Coppa Davis argentino. Davanti a Carlos Tevez, ex attaccante del Boca Juniors e della Juventus, Sebastian Baez ha sconfitto in due set Jiri Lehecka, sorprendente semifinalista a Rotterdam e candidato a un posto fra gli otto alle Intesa San Paolo Next Gen ATP Finals di Milano. Un bel modo per festeggiare un piccolo grande traguardo: è l'85mo argentino a debuttare in Davis.
Nel secondo singolare Diego Schwartzman, numero 14 del mondo, era sotto di un set e di un break, 26 02, con una palla del doppio break da salvare. Ma è riuscito a tirarsi fuori e battere il ventunenne Machac, capace di battere in due set Daniel Evans in Coppa Davis l'anno scorso.
Sebastian Baez (ARG) b Jiri Lehecka (CZE) 76(4) 63
Diego Schwartzman (ARG) v Tomas Machac (CZE) 26 62 63
Maximo Gonzalez/Horacio Zeballos (ARG) v Zdenek Kolar/Vit Kopriva (CZE)
Diego Schwartzman (ARG) v Jiri Lehecka (CZE)
Sebastian Baez (ARG) v Tomas Machac (CZE)
COREA DEL SUD - AUSTRIA 1-1
Olympic Park Tennis Court - Indoor Court, Seoul, Korea, Rep. Hard - DecoTurf, Indoor
Novak, sconfitto in entrambi i singolari del girone l'anno scorso, porta il primo punto per l'Austria. Ma Soonwoo Kwon, numero 1 della Corea del Sud che punta alla prima qualificazione per le Finals, domina Rodionov. Il coreano, unico Top 100 presente a Seoul, ha festeggiato il quinto successo di fila nella manifestazione.
Dennis Novak (AUT) b. Jisung Nam (KOR) 61 64
Soonwoo Kwon (KOR) v Jurij Rodionov (AUT) 75 64
Jisung Nam/Minkyu Song (KOR) v Alexander Erler/Lucas Miedler (AUT)
Soonwoo Kwon (KOR) v Dennis Novak (AUT)
Jisung Nam (KOR) v Jurij Rodionov (AUT)
Non ci sono commenti