Chiudi

-
Eventi internazionali

Djokovic re degli Slam: tutti i record

Il lungo inseguimento, durato oltre 15 anni, si è concluso. Per la prima volta Novak Djokovic è da solo il giocatore ad aver vinto il maggior numero di tornei dello Slam: 23 e ancora non è finita.

di | 13 giugno 2023

Il lungo inseguimento è concluso. Con il terzo trionfo al Roland Garros, Novak Djokovic ha superato definitivamente Rafael Nadal nel computo dei tornei del Grande Slam vinti. Ora Nole ha 23 Slam, Nadal 22 e Federer 20.
Dal primo successo Slam (Australian Open 2008) sono passati 15 anni e 4 mesi e questa è la prima volta che Djokovic è da solo il giocatore ad aver vinto più Slam. La rincorsa vera e propria però è iniziata soltanto dal gennaio del 2011 con la prima grande annata del serbo. Al suo primo successo Federer era già a quota 12 Slam e Nadal a 4. A fine 2011 Nole toccò quota 4 con Federer già a 16 e Rafa a 10. La seconda tripletta di Nole arriva nel 2015 quando va in doppio cifra proprio all'US Open con Federer già a 17 e Rafa a 14. A Wimbledon 2018 c'è la terza grande rinascita di Nole che chiude l'anno con l'accoppiata con l'Open degli Stati Uniti arrivando a quota 14 con Roger a 20 e Rafa a 17. A Wimbledon 2021 Nole tocca quota 20 titoli Slam come Roger e Rafa, ma Nadal allunga nuovamente vincendo Australian Open e Roland Garros 2022. Nel gennaio di quest'anno Nole raggiunge nuovamente Rafa a 22 e ora lo stacca portandosi a quota 23.

PARTITE VINTE DI FILA NEGLI SLAM - Con il successo su Ruud, Djokovic ha allungato a quota 21 le partite vinte di fila nei tornei del Grande Slam. Da dopo la sconfitta subita nel quarto di finale del Roland Garros 2022 da Rafael Nadal (62 46 62 76), il serbo ha vinto 7 partite a Wimbledon 2022, ha saltato l'Open degli Stati Uniti per le note restrizioni imposte dal governo americano ai non vaccinati contro il covid, 7 partite all'Australian Open 2023 e 7 partite al Roland Garros 2023. Di queste 21 partite, 13 le ha vinte in 3 set, 7 in 4 set e una sola al quinto (contro Sinner nei quarti di Wimbledon 2022 recuperando 2 set di svantaggio).
Djokovic ha 4 serie migliori di quella attuale: 30 partite Slam vinte di fila (record assoluto Era Open) da Wimbledon 2015 a Wimbledon 2016, 27 dall'Australian Open 2021 all'US Open 2021, 27 da Wimbledon 2011 al Roland Garros 2012 e 26 da Wimbledon 2018 al Roland Garros 2019.

SETTIMANE DA NUMERO 1 - Il successo in semifinale su Alcaraz e quello poi in finale su Ruud ha permesso a Novak Djokovic di tornare al primo posto nel ranking mondiale. E questa è la 388 esima settimana trascorsa da Nole da leader mondiale. Nole è stato numero 1 del mondo in 9 periodi differenti: dal 4 luglio 2011 all'8 luglio 2012 (53 settimane), dal 5 novembre 2012 al 6 ottobre 2013 (48 settimane), dal 7 luglio 2014 al 6 novembre 2016 (122 settimane), dal 5 novembre 2018 al 3 novembre 2018 (52 settimane), dal 3 febbraio 2020 al 27 febbraio 2022 (86 settimane senza considerare le 22 con la classifica congelata), dal 21 marzo al 12 giugno 2022 (12 settimane), dal 30 gennaio al 18 marzo 2023 (7 settimane), dal 3 aprile al 21 maggio 2023 (7 settimane) e dal 12 giugno dopo il successo al Roland Garros.
PIÙ ANZIANO CAMPIONE DEL ROLAND GARROS - A 36 anni e 20 giorni, Novak Djokovic è diventato il più anziano campione del Roland Garros. Il serbo ha fatto meglio, per appena 18 giorni, di quanto stabilito lo scorso anno da Nadal che vinse il suo 14esimo Roland Garros a 36 anni e 2 giorni. Soltanto Ken Rosewall (37 anni e 2 mesi, Australian Open 1972) e Roger Federer (36 anni e 5 mesi, Australian Open 2018) sono riusciti nell'Era Open a vincere da più anziani di Djokovic.


Non ci sono commenti
Loading...