
Chiudi
Nell'ultima puntata di ATP Uncovered, che potrete rivedere on demand su SuperTenniX, Federer e Nadal ricordano l'inizio della loro storica rivalità a Miami: il primo incontro nel 2004, la prima finale l'anno successivo
di Alessandro Mastroluca | 03 aprile 2022
Roger e Rafa, Federer e Nadal. Due buoni compagni di viaggio, due destini collegati in una stessa storia. Perché non si vive di soli record, si vive di emozioni, di senso di appartenenza, di identificazione.
Nadal e Federer hanno raccontato due modi diversi di essere speciali, rappresentato due modelli di riferimento, ridefinito gli stili e i confini dell'epica del racconto sportivo. Ogni loro partita ha arricchito una narrazione che supera i confini dello sport, che parla di rispetto e di superamento dei limiti. È diventata la prima rivalità tennistica nell'era dei social, ha appassionato e diviso i tifosi ancor più dei protagonisti.
“Quando vai in campo contro Roger, sai che stai per sfidare un giocatore incredibile” ha detto Nadal nel 2014. Nadal, dirà Federer a Shanghai, “mi ha resto un giocatore migliore, mi ha spinto a ripensare il mio gioco, a tornare sul campo di allenamento per cambiare qualcosa”.
Miami è il teatro del loro primo confronto e della prima finale "Fedal" nella storia. Il primo incontro è del 2004. Federer è arrivato in Florida dopo aver vinto l'Australian Open battendo Safin in finale e il Masters 1000 (allora Masters Series) di Indian Wells contro Tim Henman.
Rafa Nadal, il più giovane in tabellone, ha 17 anni, è il numero 34 del mondo eppure impiega 69 minuti per sorprenderlo 6-3 6-3. "Ho giocato una delle partite migliori della mia carriera - commenta a fine match -. Ovviamente lui no, se Roger avesse giocato al suo livello più alto non avrei avuto alcuna possibilità". È il primo mancino dopo Franco Squillari (Sydney 2003) a sconfiggere lo svizzero. Lo farà altre 24 volte.
La prima delle sedici vittorie di Federer negli scontri diretti matura invece nel loro secondo incontro. Si ritrovano di fronte nello stesso posto, a Key Biscayne dove allora si gioca la seconda tappa del Sunshine Double, e stavolta in finale, al meglio dei cinque set.
Nadal ha tre titoli in bacheca e sembra ben avviato a vincere il quarto: vince i primi due set e allunga 4-1 nel terzo. Federer però recupera e per la seconda volta in carriera in un match completato riesce a rimontare due set di svantaggio ( (la prima era stata contro Sargsian al Roland Garros 2001). Chiude 2-6 6-7(4) 7-6(5) 6-3 6-1 e allunga a 22 la striscia di vittorie consecutive. "E' un grande momento della mia carriera - commenta dopo il match -, non mi capita spesso di rimontare due set e vincere in una finale contro un avversario del suo calibro".
Con gli occhi di oggi, Federer e Nadal ripensano a quei due primi incontri della rivalità che ha cambiato il tennis moderno in questo video compreso nel ciclo di puntate "Uncovered". Gli episodi completi dell'approfondimento settimanale con il meglio dei tornei, le storie e i dietro le quinte, potrete ritrovarli anche on demand sulla nostra piattaforma digitale SuperTenniX.