Chiudi

-
Eventi internazionali

Troppo Rafa per Fabio: il Live Blog della sfida di Melbourne

Il racconto della sfida tra l'azzurro e il fuoriclasse spagnolo negli ottavi di finaledegli Australian Open 2021

di | 15 febbraio 2021

7.42: E' finita. Game a Zero. 6-2. Prestazione impeccabile di Rafael Nadal che non ha dato a Fabio Fognini l'opportunità di entrare veramente in partita se non in quella porzione di secondo set in cui l'azzurro era riuscito a prendere un break di vantaggio e a condurre 4-2. Fabio ha il gioco per mettere in difficoltà Rafa ma oggi ci sarebbe voluta ben altra continuità per battere lo spagnolo. Anche al servizio: la seconda palla dell'azzurro è stata un punto di riferimento per le aggressioni dell'avversario che ne ha approfittato ad ogni occasione. In termini numerici la grande differenza tra i due è stata che Nadal quando ha servito la seconda palla ha conquistato il punto il 67% delle volte, Fognini solo il 41 %. L'azzurro ha piazzato più vincenti (32 contro 24) ma commesso più errori (35 contro 20).

Punteggio finale 6-3 6-4 6-2 in 2 ore e 14 minuti. Nadal aspetta il vincente della sfida tra Matteo Berrettini e Stefanos Tsitsipas

7.39: Fognini, che mette a segno il 7° ace (contro i 5 di Nadal finora) tiene velocemente la battuta. 2-5

7.36: Serviva una reazione forte che non è arrivata. Nadal tiene il servizio con agio. 1-5

7.32: Di nuovo Break Nadal, dopo un diritto affossato in rete dall'azzurro. Un po' di scoramento per gli errori. Momento difficilissimo: 1-4

7.29. Nadal sta dando tutto per cercare di chiudere in tre set. Va 40-0 ma Fognini rispende molto vicino al campo nei due punti successivi e recupera fino a 40-30. Poi sbaglia un lob. Ma potrebbe questo maggiore anticipo essere una buone soluzione per il prosieguo. 1-3

7.23: Break Nadal. Brutta botta. Fognini deve cedere il servizio dopo un game molto combattuto. 1-2

7.16: Nadal pareggia in sicurezza. 1-1

7.11: Primo game del terzo per Fognini. A zero.

7.04 Primo "quindici" pazzesco, con recuperi clamorosi da parte di entrambi. Lo vince Nadal. E poi si prende il game a zero e anche il secondo set. 6-4 NADAL in 52 minuti. La partita però c'è e potrebbe riaprirsi. Il secondo set è girato su alcuni punti e piccoli passaggi a vuoto. Anche nel 2015 a Flushing Meadows Fognini perse i primi due set 6-3 6-4.

7.00. Fabio parte 30-0 ma si fa riprendere e superare, con un errore al volo. Che lo fa arrabbiare, sparare la palla in tribuna e prendersi un "warning". Poi sbaglia un diritto. Break Nadal che andrà a servire per il set. 4-5

6.55: Nadal si rilassa, rallenta, e Fognini gli va sopra. 0-40. Ma come al solito Rafa non molla. 40-40. E poi recupera e lobba da fenomeno. E lo spagnolo recupera 4-4

6.47: Fognini va sotto 0-40. E annulla tutte e tre le palle break, le ultime due con due ace consecutivi. Poi però sballa completamente due diritti. Contro break Nadal. 4-3

6.42: BREAK FOGNINI! Finalmente l'azzurro fa punti sul servizio avversario. Nadal forse ha rallentato appena il ritmo e subito l'azzurro prende in mano lo scambio. Arrivano anche due palle break ( la seconda doppo un doppio fallo dello spagnolo). E lì, alla seconda opportunità, Nadal manda un diritto lungo lungo. 4-2 Italia

6.34: Fognini si difende bene e prende l'inerzia dello scambio appena può. Tiene la battuta con sicurezza. 3-2

6.31: Nadal serve troppo bene. Ha vinto 14 punti consecutivi alla battuta. 2-2

6.27: Anche Fognini va deciso e veloce. 2-1

6.24 Nadal tiene il servizio a zero. 1-1

6.21: l'azzurro corre qualche rischio, va sotto 30-40 dopo un formidabile diritto lungolinea di Nadal ma poi tiene la battuta. 1-0

6.17: inizia il secondo set con Fognini al servizio.

Il diritto di Fabio Fognini (foto Getty Images)

6.12: Rafa tiene il servizio a zero e chiude il primo set 6-3 in 46 minuti. Fognini si è fatto scappare l'avversario all'inizio e poi non è riuscito a colmare il gap. Ora la partita c'è. Troppo "tenera" la seconda palla di servizio dell'azzurro sulla quale Nadal si avventa e conquista il punto oltre il 63% delle volte. Lo spagnolo tiene il ritmo molto alto e questo per il momento funziona molto bene.

6.09 Fabio tiene un servizio combattutissimo: 11 minuti. Salva tre set point e dopo 10 minuti di lotta accorcia le distanze. 5-3

5.56: Nadal sembra aver capito che deve spingere forte, rischiare qualcosa di più ma tenere molto sotto pressione Fognini. Il gioco gli riesce nonostante il primo doppio fallo. 5-2

5.52: 4-2, controbreak Nadal che sente il pericolo e aggradisce l'azzurro con più determinazione.

5.46: Fognini prende il ritmo e strappa la battuta a Rafa! Lo lascia fermo un paio di volte negli scambi. 3-2

5.42: finalmente Fognini rompe il ghiaccio. Serve bene e chiude subito. Tiene a zero il suo primo servizio. 3-1 Nadal

5.39: 3-0 - Con un formidabile rovescio lungolinea, tirato da due metri fuori dal campo, Nadal tiene il servizio a 15. Per il momento comanda lo spagnolo.

5.35: 2-0 -  Un ace ma due doppi falli. L'azzurro concede subito il break

5.30: 1-0 Nadal si aggiudica il primo game a 15. Quell'unico punto è però un magnifico rovescio lungolinea che lascia fermo lo spagnolo.

5.25: si parte. Primo "quindici" per Nadal con un rovescio lungo dell'azzurro.

5.20: Buongiorno a tutti, i giocatori sono in campo per il riscaldamento. Nadal ha vinto il sorteggio e servirà per primo

Segui il super-lunedì italiano dell'Australian Open. Dalle 5.00 liveblog dell'ottavo di finale tra Fabio Fognini e Rafa Nadal. 

L'azzurro (33 anni, n.17 del mondo) e lo spagnolo (34 anni, n.2) si sono incontrati 16 volte prima di oggi: il bilancio è di 12 vittorie per Rafa e 4 per Fabio, che è riuscito a battere il dominatore della terra battuta 3 volte anche sulla sua superficie preferita, l'ultima a Monte-Carlo nel 2019 quando poi si aggiudicò il torneo. L'unico precedente nei tornei del grande Slam risale agli Us Open del 2015 quando Fognini rimontò lo svantaggio iniziale di due set per imporsi, clamorosamente, al quinto 3-6 4-6 6-4 6-3 6-4 (unica sconfitta Slam di Nadal dopo essere stato avanto 2 set a 0). "Inutile nascondere - ha dichiarato ieri Nadal - che quando Fabio è in giornata per me è uno degli avversari più pericolosi del circuito".

Rafael Nadal (foto Getty Images)


Non ci sono commenti
Loading...