Chiudi

-
Eventi internazionali

L’ATP lancia il ranking live, aggiornato alla fine di ogni match

L’associazione che gestisce il tour professionistico annuncia la partnership con Pepperstone, uno dei più importanti broker mondiali sul mercato valutario, per tutto ciò che concerne le classifiche e lancia l’aggiornamento ufficiale delle graduatorie in tempo reale

05 maggio 2022

Non ci sarà più bisogno di attendere il lunedì: la pubblicazione settimanale delle classifiche ATP alla fine di ogni torneo non farà che sancire qualcosa che tutti gli appassionati potranno sapere, ogni giorno, in tempo reale alla fine di ogni partita.

Una storica svolta che i vertici dell’Association of Tennis Professionals hanno annunciato oggi insieme alla nuova importante partnership, per tutto il comparto delle classifiche del tennis professionistico maschile, con Pepperstone, uno dei più importanti broker sul mercato delle valute a livello mondiale.

Il Pepperstone ATP Live Rankings, è una nuova funzionalità dinamica che consente a fan, giocatori e media di tenere traccia delle classifiche in tempo reale e di poter verificare l'impatto dei risultati delle partite giorno per giorno. L’accordo arriva nella stagione che precede il 50° anniversario dalla nascita delle classifiche ATP computerizzate.

Lanciate per la prima volta nell'agosto 1973, quello che da oggi si chiameranno Pepperstone ATP Rankings sono sempre state il meccanismo ufficiale che determina le classifiche dei giocatori, le iscrizioni ai tornei e le teste di serie nel tennis professionistico maschile.

Pepperstone diventa anche il ‘naming partner’ della stagione Race To Turin, Race To Milan, della classifica dell'ATP Cup, oltre diventare protagonista delle le cerimonie ufficiali di premiazione dei n.1 di fine anno, in singolare e doppio.

Pepperstone ATP Live Rankings metterà in correlazione i risultati di ciascuna partita con le ripercussioni che avranno in classifica per i giocatori coinvolti, dando immediatamente l’idea di come andrà ad incidere una grande vittoria - o sconfitta – sulla posizione di un giocatore rispetto ai suoi rivali.

Con l’aggiornamento dopo il completamento di ogni partita, le classifiche Pepperstone ATP Live rifletteranno in tempo reale i punti guadagnati e persi dai giocatori.

Gli appassionati e gli addetti ai lavori non dovranno più, come dicevamo, aspettare fino al lunedì successivo, con l’uscita delle classifiche ATP settimanali, per comprendere l'impatto di vittorie e sconfitte.

Le Pepperstone ATP Rankings continueranno a essere utilizzate per stabilire l'ingresso nei tabelloni dei tornei e le teste di serie. E come riferimento per record e traguardi storici. Ad esempio, per essere considerato n.1 al mondo un giocatore dovrà trascorrere almeno una settimana al n.1 nella classifica ATP. Non basterà diventarlo per un giorno.

L'introduzione delle Pepperstone ATP Live Rankings è la più grossa novità nel circuito dopo l'introduzione nel 2000 della Race dell'anno solare, la classifica valida per la qualificazione alle Nitto ATP Finals di fine stagione. Un’iniziativa che vuole, nelle intenzioni di ATP, “aumentare la funzionalità delle piattaforme digitali dell'ATP Tour e migliorare l'esperienza dei fan nell'ecosistema del tennis”


Non ci sono commenti
Loading...