Chiudi
La 17enne di Praga, vince il suo primo titolo Wta 250 in India e ed entra tra le prime 100 del mondo, volando direttamente al n.74. Nello stesso giorno la sorellina Brenda, 15 anni, ha vinto il suo settimo torneo ITF della stagione
di Enzo Anderloni | 18 settembre 2022
Ci sono momenti che sembrano segnati dal destino: quando Linda Fruhvirtova si è trovata sotto 1-4 nel terzo set contro Magda Linette e ha cominciato la rimonta si è percepito che qualcosa sospingeva questa ragazzina di Praga verso il suo primo momento di gloria, nel torneo Wta 250 di Chennai, in India.
Ha solo 17 anni Linda ma già frequenta il circuito maggiore e tutti hanno capito che ha tutto quello che le serve per diventare una grande protagonista: mostrando le potenzialità del suo servizio, spingendo con intelligenza i fondamentali da fondocampo è risalita un game dopo l’altro fino al 4-4. Lì ha preso l’iniziativa e chiuso 4-6 6-3 6-4 dopo due ore e 40 minuti di battaglia.
L’attimo in cui si è lasciata andare sul campo per festeggiare questo suo primo trionfo nel circuito professionistico sanciva anche un clamoroso salto, diremmo più un volo, in classifica che la faceva passare dal n.130 al n.74 del ranking mondiale (sarà ufficiale domattina), davanti persino a Emma Raducanu, vincitrice degli Us Open 2021 (che sarà n.77).
Da domani Linda sarà la più giovane (17 anni e 4 mesi) tra le prime 100 giocatici del mondo e una delle sole 4 teenager presenti in questa elite mondiale (le altre sono Coco Gauff, 18 anni e 5 mesi, n.8; Emma Raducanu, 19 anni 8 mesi, n.77 e Clara Tauson, 19 anni e 7 mesi, n.93).
Un talento cristallino quello di Linda, n.2 del ranking mondiale juniores lo scorso dicembre quando aveva solo 16 anni, che si allena all’Accademia di Patrick Mouratoglou insieme alla sorellina Brenda 15 anni, talentosa e precoce almeno tanto quanto lei.
Proprio mentre Linda brilla in India, proiettandosi verso un futuro radioso sulla scia di grandi campionesse della scuola ceca, come Karoilona Pliskova o Petra Kvitova, per citare le ultime due n.1 prodotte dalla scuola di Praga, Brenda era in Italia, a Santa Margherita di Pula a vincere il suo settimo (!) titolo ITF da 25.000 dollari dell’anno.
Non perde una partita da marzo, la piccola Brenda. Ora è n.195 del mondo: la più giovane Top 200, a soli 15 anni e 4 mesi. Che le nuove Williams vengano dall’Est?
Non ci sono commenti