Se Madrid maschile prende avvio sotto il segno del 38enne Wawrinka e del quasi 37enne Gasquet, il torneo femminile tiene a battesimo il primo successo in un tabellone principale della 15enne Mirra Andreeva che rifila un perentorio 63 64 alla canadese Leylah Fernandez finalista all'US Open 2021. La russa, 194 Wta, è nata il 29 aprile 2007 a Krasnoyarsk ed è la terza più giovane di sempre a vincere un match in un Wta 1000 dopo Coco Gauff e Cici Bellis.
"E' stato un match molto complicato - ha raccontato la giovane russa - e ho cercato di dare il meglio in ogni punto. Sono estremamente felice per la vittoria odierna".
Per la Andreeva, finalista nel gennaio scorso all'Open d'Australia junior, è il primo grande risultato della carriera e non sarà certo l'ultimo. "Quando ho perso contro Alina Korneeva la finale a Melbourne per 7-5 al terzo set ero completamente distrutta e demoralizzata. Ho avuto tante occasioni per vincere e credevo che avrei avuto bisogno di mesi per tornare carica come sono adesso. In questo mi ha aiutato molto il mio allenatore dicendomi che forse tra cinque anni non ricorderò nemmeno di aver giocato la finale junior in Australia".
A inizio aprile la Andreeva ha vinto due titoli Itf a Chiasso e Bellinzona e ora con il successo sulla Fernandez ha allungato la striscia a 14 successi di fila. Al secondo turno la giovane russa è attesa dalla brasiliana Beatriz Haddad Maia testa di serie numero 13.
Sul centrale intitolato a Manolo Santana ancora una sconfitta per Elina Svitolina, superata per 64 75 della bielorussa Aliaksandra Sasnovich. Elina, adesso numero 1088 del mondo, dal ritorno in attività a Charleston ha inanellato 4 sconfitte su 5 partite giocate: l'unico successo contro la rumena Elena Gabriela Ruse al primo turno del W60 di Chiasso.
Sempre sul centrale Rebeka Masarova ha vinto il derby spagnolo superando per 63 57 64 la connazionale Cristina Busca.
Negli ultimi incontri della sessione serale, eliminata Sloane Stephens dalla rumena Jaqueline Cristian, la quale si è imposta per 57 64 64. Ha avuto bisogno invece di quasi 3 ore di gioco Alize Cornet per avere la meglio della rumena Elena Gabriele Ruse (superata per 67 64 63).
Vittoria anche per la russa Anastasia Pavlyuchenkova che ha battuto per 61 67 76 Victoria Jimenez Kasintseva.