Chiudi
L'azzurro non ce la fa a recupare dall'infortunio al piede e punta tutto sulle finali di Coppa Davis. Ripescato Fognini come lucky loser. Al via anche Sinner, Musetti e Sonego che ha superato le qualificazioni. Presenti tutti i top ten tranne il tedesco Zverev.
31 ottobre 2022
Dopo le mille voci di ieri, mai smetite ne cofermate, Matteo Berrettini ha annuciato il suo forfait tramite il suo profilo Instagram. "Ho provato di tutto per essere pronto per Partigi-Bercy ma purtroppo ho bisogno di un po' più di tempo. Il mio focus principale ora è essere in campo con l'Italia nelle finali di Coppa Davis". Qquesto il messaggio con cui l'azzurro fa sapere che i problemi di fascite plantare non sono del tutto risolti e preferisce non rischiare nell'ultimo ATP Masters 1000 per farsi trovare pronto per i quarti di finale delle Davis Cup by Rakuten Finals contro gli Stati Uniti, a Malaga il 24 novembre.
Ma restano comunque quattro gli italiani in tabellone al “Rolex Paris Masters”, ultimo ATP Masters 1000 stagionale (montepremi 5.415.410 euro) che si disputa sul veloce indoor del Palais Omnisport di Parigi-Bercy. E' stato infatti ripescato come lucky loser, al posto di Berrettini, Fabio Fognini che ritroverà il talentino francese Arthur Fils, finalista al Roland Garros junior nel 2021 e oggi n.318 del mondo, che l'aveva battuto domenica nell'ultimo turno delle qualificazioni.
Nel torneo parigino chiude di fatto la “regular season” e rappresenta l’ultima chance per chi punta alla qualificazione alle Nitto ATP Finals di Torino, Fognini si aggiunge così a Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego che ha superato le qualificazioni.
Musetti, n.23 ATP, deve vedersela subito con il croato Marin Cilic, n.16 del ranking e 15 del seeding: il 34enne di Medjugorje ha vinto in due set l’unico precedente con il 20enne di Carrara, disputato al terzo turno del “1000” di Miami nel 2021. Quindi per il Next Gen toscano ci sarebbe il georgiano Basilashvili o un qualificato e negli ottavi il norvegese Casper Ruud, n.3 del ranking e del seeding.
Jannik Sinner, n.12 ATP ed undicesima testa di serie, reduce dai quarti nel “500” di Vienna, farà il suo esordio contro un giocatore proveniente dalle qualificazioni, lo svizzero Marc-Andrea Huesler, numero 62 del mondo che ha battuto a Sofia nel 2020 nel percorso verso il primo titolo ATP dopo le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals.
Per il 21enne di Sesto Pusteria secondo turno o con l’argentino Baez o con il russo Khachanov e probabile ottavo contro il serbo Novak Djokovic, n.7 del ranking e 6 del seeding.
Lorenzo Sonego, n.42 ATP e seconda testa di serie nelle qualificazioni, come dicevamo si è unito al gruppo azzurro nel tabellone principale dell'ultimo Masters 1000 della stagione. Dopo il successo sul portoghese Joao Sousa, n.70 del ranking, il torinese ha sconfitto 36 64 76(3) l'olandese Tallon Griekspoor, n.71 ATP.
Nel main draw Sonego affronterà per la prima volta in carriera lo statunitense Frances Tiafoe, numero 17 del mondo e testa di serie numero 16. I due sono inseriti nell'ottavo di finale di Daniil Medvedev, campione nel 2020, e nel quarto di Felix Auger-Aliassime che ha vinto a Vienna il suo terzo titolo in tre settimane.
Non ce l'ha fatta invece Fabio Fognini, n.59 ATP ed ottava testa di serie. Alla vittoria sul colombiano Daniel Elahi Galan, n.68 del ranking, è infatti seguita la sconfitta 63 36 64 contro il talentino francese Arthur Fils, finalista al Roland Garros junior nel 2021 e oggi n.318 del mondo.
Non ci sono commenti