Chiudi

-
Eventi internazionali

“Quali” Aus Open: Arnaldi, Bellucci, Darderi e Stefanini al turno decisivo

Sui campi di Melbourne Park proseguono i match delle qualificazioni del primo Slam del 2023: eliminati Passaro (n.13), uscito sconfitto nel derby con Bellucci, Mager, Zeppieri, Brancaccio e Pellegrino

di | 11 gennaio 2023

Matteo Arnaldi (foto Sposito)

Matteo Arnaldi, Mattia Bellucci e Luciano Darderi sono approdati al turno decisivo delle qualificazioni maschili degli Australian Open, primo Slam del 2023 dotato di un montepremi record (76,5 milioni di dollari australiani), che si stanno disputando sui campi in cemento di Melbourne Park.

Da segnalare che Arnaldi, n.134 ATP e 22esima testa di serie delle “quali”, ha rischiato grosso contro l’australiano Alex Bolt, n.630 del ranking, al quale ha dovuto annullare un match-point nel decimo gioco del secondo set prima di riuscire ad imporsi per 57 75 64. Il 21enne di Sanremo si giocherà la qualificazione al suo primo main draw Slam con un altro tennista di casa, Max Purcell, n.204 ATP, mai affrontato in carriera.

Secondo turno fatale, invece, per Gianluca Mager, Giulio Zeppieri (che ha mancato tre match-point nel tie-break decisivo), Francesco Passaro, 13esima testa di serie (battuto da Bellucci nel derby tricolore), Raul Brancaccio e Andrea Pellegrino.

LIVE SCORE

La grinta di Lucrezia Stefanini

Nel tabellone femminile bella vittoria di Lucrezia Stefanini, n.141 WTA, che ha battuto in rimonta la spagnola Rebeka Masarova, n.94 WTA, reduce dalla finale nel WTA di Auckland. La 24enne di Carmignano si giocherà un posto nel main draw - che per lei sarebbe il primo a livello Slam - con la statunitense Sachia Vickery, n.204 del ranking, mai affrontata in carriera.

QUALIFICAZIONI MASCHILI

Primo turno

Max Purcell (AUS) b. (2) Marco Cecchinato (ITA) 62 3-2 rit.

(22) Matteo Arnaldi (ITA) b. Alexander Ritschard (SUI) 63 75

Raul Brancaccio (ITA) b. (26) Franco Agamenone (ITA) 64 61

(5) Juan Pablo Varillas (PER) b. Roberto Marcora (ITA) 36 63 76(10-5)

Gianluca Mager (ITA) b. (32) Filip Misolic (AUT) 62 36 76(10-6)

Giulio Zeppieri (ITA) b. Santiago Rodriguez Taverna (ARG) 64 63

Emilio Nava (USA) b. Andrea Vavassori (ITA) 63 62

Henri Laaksonen (SUI) b. Riccardo Bonadio (ITA) 64 64

Ernesto Escobedo (USA) b. (23) Luca Nardi (ITA) 63 62

Mitchell Krueger (USA) b. Flavio Cobolli (ITA) 60 64

(13) Francesco Passaro (ITA) b. Lukas Rosol (CZE) 63 36 63

Mattia Bellucci (ITA) b. Tung-Lin Wu (TPE) 63 64

Luciano Darderi (ITA) b. Juan Pablo Ficovich (ARG) 76(3) 63

Adrian Andreev (BUL) b. Francesco Maestrelli (ITA) 76(5) 46 76 (10-5)

Andrea Pellegrino (ITA) b. (31) Manuel Guinard (FRA) 76(7) 57 76 (10-4)

Secondo turno

(22) Matteo Arnaldi (ITA) b. Alex Bolt (AUS) 57 75 64

(wc) Tristan Schoolkate (AUS) b. Raul Brancaccio (ITA) 67(4) 64 75

Oleksii Krutyhk (UKR) b. Gianluca Mager (ITA) 62 76(3)

Leandro Riedi (SUI) b. Giulio Zeppieri (ITA) 36 76(4) 76(13-11)

Mattia Bellucci (ITA) b. (13) Francesco Passaro (ITA) 76(5) 63

Luciano Darderi (ITA) b. (wc) Dane Sweeney (AUS) 75 16 61

Zsombor Piros (HUN) b. Andrea Pellegrino (ITA) 62 75

Turno di qualificazione

(22) Matteo Arnaldi (ITA) c. Max Purcell (AUS)

Mattia Bellucci (ITA) c. Luciano Darderi (ITA)

 

QUALIFICAZIONI FEMMINILI

Primo turno

Lucrezia Stefanini (ITA) b. Anastasia Zakharova (RUS) 63 75

Su Jeong Jang (KOR) b. (7) Sara Errani (ITA) 76(5) 64

Secondo turno

Lucrezia Stefanini (ITA) b. (23) Rebeka Masarova (ESP) 16 63 63

Turno di qualificazione

Lucrezia Stefanini (ITA) c. Sachia Vickery (USA)


Non ci sono commenti
Loading...