Chiudi
Roger Federer ha messo all'asta da Christie's oltre 300 oggetti che raccontano la sua carriera dagli esordi fino a oggi e i 20 trionfi Slam. La vendita inizierà il 23 giugno. Il ricavato servirà a finanziare i progetti della sua associazione
28 aprile 2021
Trecento cimeli fra scarpe, magliette, racchette firmate, abbigliamento e accessori. Venti pezzi che ricordano i suoi titoli nei tornei dello Slam. Due collezioni speciali che già fanno ingolosire gli appassionati. Perché c'è un po' di Roger per tutti.
Questi cimeli, come le scarpe della vittoria a Wimbledon del 2007 e la racchetta del Roland Garros 2009, fanno parte della Roger Federer Collection che andrà all'asta dal 23 giugno al 14 luglio. Tutti i pezzi in vendita, ha detto Federer, rappresentano momenti importanti della sua vita di tennista. "In questo modo posso condividere una parte della mia collezione personale con i miei tifosi. I ricavi andranno alla mia fondazione per i progetti educativi in Africa e in Svizzera”.
Christie's, celebre casa d'aste a cui lo svizzero ha affidato i suoi memorabilia, ha dato la notizia con grande enfasi sul suo sito ufficiale e sui profili social.
"The Roger Federer Collection - The Live Auction", dunque la parte della collezione che va all'asta live, "comprende 20 oggetti, ognuno dei quali autografato, che celebrano ciascuno uno dei venti trionfi Slam di Federer".
Si dalla racchetta usata nella finale di Wimbledon del 2007 alle scarpe, ancora coperte della terra rossa del Roland Garros, datate 2009: l'anno in cui ha trionfato a Parigi completando il Career Grand Slam.
Da ciascuno di questi lotti, Christies si aspetta di ricavare fra le tremila e le 70 mila sterline.
L'asta online per la Roger Federer Collection, invece, comprende 300 oggetti che raccontano l'intera carriera dello svizzero dalle Olimpiadi di Sydney del 2000 agli incontri di quest'anno.
Christie's spiega, nel presentare la collezione, come la scelta degli oggetti abbia privilegiato abbigliamento o accessori utilizzati in grandi partite contro Nadal, Djokovic, Murray, Agassi, Roddick e altri campioni che hanno incrociato la strada dello svizzero.
Lo stesso Federer ha voluto in questa collezione inserire anche una serie di oggetti più accessibili, con una base d'asta di 100 sterline. Fra i tanti memorabilia presenti troviamo racchette autografate, magliette, cappellini, polsini, asciugamani e i famosi blazer di Wimbledon.
Non ci sono commenti