Chiudi
Rivivi la diretta dell'ottavo di finale Sinner-Nadal con il nostro liveblog. Lo spagnolo si è imposto per la terza volta in tre incontri e ha raggiunto i quarti per la quindicesima volta al Roland Garros. Sfiderà Diego Schwartzman
di Alessandro Mastroluca | 07 giugno 2021
E' finita come un anno fa. E' finita dopo un set, di fatto. Jannik Sinner è andato a servire per chiudere il primo parziale, e da lì la partita si è di fatto chiusa. Rafa Nadal ha battuto per la terza volta Jannik Sinner in tre incontri. Ha chiuso con un punteggio molto netto, 75 63 60, specchio di una partita in equilibrio solo per una decina di game. Poi è venuto fuori il potere di Nadal che al Roland Garros non perde un set dal quarto di finale del 2015.
E' notevole come, nel corso del match con Sinner, il maiorchino abbia colpito solo nell'8% dei casi con i piedi dentro il campo. Una variazione significativa rispetto al 22% di media nei precedenti turni. Nadal ha giocato da molto più lontano, una strategia che ha utilizzato spesso con i grandi colpitori, con i giocatori che hanno fondamentali più pesanti da fondo.
Sul Philippe Chatrier, un campo con gli out larghissimi, questo lo aiuta ad assorbire la potenza dell'avversario e a controllare il gioco da dietro. Un meccanismo contro-intuitivo nella gestione spaziale della partita.
In questo modo, pur con qualche incertezza con la seconda di servizio, Nadal ha raggiunto i quarti di finale per la quindicesima volta al Roland Garros raggiungendo i 35 set vinti di fila nel torneo.
Lo spagnolo sfiderà Diego Schwartzman, che l'anno scorso l'ha battuto a Roma giocando una delle sue partite migliori e firmando peraltro il suo primo successo contro un Top 10.
TERZO SET
FINISCE QUI, RISPOSTA IN RETE DI SINNER. NADAL VINCE 7-5 6-3 6-0
MATCH POINT NADAL! Lo salva Sinner con un cross di rovescio, errore forzato di Nadal con il diritto lungolinea
Palla break Sinner, che però arriva decisamente scoordinato sulla palla corta di Nada. Deluso da se stesso e dalla sua assenza di coordinazione su un tipo di colpo che sa giocare con grande scioltezza
19.36 - SUL PONTE SVENTOLA BANDIERA BIANCA. Scuote la testa Sinner, che non ci crede più. Tanti gli errori di diritto. Nadal sempre più vicino al quarto di finale contro Diego Schwartzman. Il doppio fallo sulla palla break è il segnale della resa: 5-0 Nadal
19.33 CALIENTA EL SOL SU PARIGI, E TRAMONTA LA PARTITA DI SINNER: 4-0
19.29 3-0 NADAL "Like a rolling stone" questo terzo set, scivola via veloce, troppo veloce. Dal 5-3 nel primo, Sinner non ha mai dato la sensazione di poter invertire la rotta
19.25 - 2-0 NADAL Rafa invece di modi per far punto ne ha tanti, col servizio e col diritto: conferma il break
19.20 - SINNER INIZIA IN SALITA: 1-0 NADAL Jannik subisce il settimo break del match, fatica a individuare il modo di far punto
SECONDO SET
NADAL 7-5 6-3 Sinner adesso ha di fronte una montagna da scalare
19.15 - VICINO NON E' ABBASTANZA PER SINNER: 5-3 NADAL Gioca di fretta i primi punti del game l'italiano, che commette anche il suo terzo doppio fallo nel secondo punto. Sinner manca l'aggancio. Rafa servirà per chiudere anche il secondo set
19.08 - PUNTO DEL MATCH E CONTROBREAK SINNER: 4-3! Sinner riapre il set e alza il pugno al cielo! Scambio lungo, difesa profonda e tenace di Jannik, Nadal varia con la palla corta di rovescio lungolinea. Jannik velocissimo ci arriva e incrocia di rovescio stretto.
Sinner gioca più profondo, conquista una preziosa palla break. Nadal la cancella con una prima molto robusta che l'azzurro non rimanda di là. Però si scioglie Sinner con il rovescio in diagonale. Lo gioca sempre con più sicurezza ed è ancora palla break...
19.01 4-2 NADAL L'azzurro mostra buone accelerazioni di diritto e scelte ambiziose nella conduzione del punto. Finora però è risultato poco incisivo nel set in risposta, pur contro un Nadal non certo irresistibile soprattutto con la seconda
18.59 - SINNER CANCELLA LO ZERO: 4-1 NADAL L'azzurro si procura la palla con un bel vincente dopo uno scambio da 12 colpi, Nadal lo aiuta con il sesto doppio fallo del match
18.51 - NADAL IN TOTALE SICUREZZA: 4-0 Vola via troppo velocemente questo set per Sinner. Nadal padrone del campo e del gioco. Non c'è più stata partita dal 5-3 Sinner nel primo set
18.48 - 3-0 NADAL Partita muscolare, giocata con molta forza. Sinner si difende con tenacia ma finora ha realizzato 3 vincenti e commesso 28 gratuiti. Nadal ha un bilancio negativo, ma meno pesante, di 15 vincenti e 22 errori. Lo spagnolo ha vinto il settimo gioco consecutivo
CURIOSITA': Nadal insegue il 44mo quarto di finale Slam in 62 partecipazioni nei major. Solo Roger Federer e Novak Djokovic ne hanno giocati di più.
18.43 BREAK NADAL: 2-0 Sempre più in salita il match dell'altoatesino.
18.42 - PALLA BREAK NADAL Partita complessa per l'azzurro. Interessante che sia sceso a rete finora tre volte più di Nadal, 8 a 5. Ma ha ottenuto tre punti. Rafa, invece, fa 5 su 5. Quando perde campo, poi gli diventa difficile recuperare terreno
RIMPIANTO SINNER: 1-0 NADAL L'altoatesino allunga il game ai vantaggi. Rafa tiene senza concedere palle break
INIZIA IL SECONDO SET CON NADAL AL SERVIZIO. Lo spagnolo sale 40-0 poi commette un doppio fallo. Ha vinto il 47% di punti con la seconda al servizio, Sinner appena uno su tre
DA 3-5 A 7-5 NADAL. Dritto lungo di un Sinner contratto che perde il secondo break di fila. Al Roland Garros, Nadal non perde un set dal quarto di finale contro Djokovic del 2015
6-5 NADAL. Sinner prova a prendere qualche rischio di troppo
18.16 - SINNER SERVE PER IL PRIMO SET! Ma gioca un brutto game. Perde il servizio complici due errori in altezza di dritto. CONTROBREAK NADAL, 5-5
18.14 - 5-4 Nadal tiene a zero per la seconda volta di fila con una seconda sulla riga. Parziale di 12 punti a 1 per chi serve negli ultimi tre game
Too. Good. ??#RolandGarros | @janniksin pic.twitter.com/TwFbg8DZzD
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 7, 2021
18.11 - 5-3 SINNER Sul 40-0, l'azzurro si avventura a rete ma gioca una stop volley non convinta e decisamente lunga. Tiene comunque a 15 senza azzardare troppo
18.07 - NADAL A ZERO, 4-3 SINNER Rafa tiene a zero con l'aiuto del terzo ace del match. Sinner resta avanti di un break. Servirà con palle nuove
Putting on a show ??#RolandGarros | @RafaelNadal pic.twitter.com/lBBZI7VS0w
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 7, 2021
18.04 - BRAVO SINNER, 4-2! Quarto game di fila per l'azzurro. Spinge con sempre più sicurezza con il dritto, anche da sinistra. Qualche regalo di Nadal fa il resto. Significativo che abbia tenuto il servizio nel secondo game ai vantaggi
PALLA BREAK NADAL Volée smorzata rivedibile di Sinner, che si salva con un diritto lungolinea pesantissimo.
18.00 - Match teso, duro. A Nadal manca un po' dell'abituale profondità, a Sinner un po' della solita scioltezza nell'esecuzione dei colpi. Il primo bel vincente decontratto di rovescio vale il punto del 30 pari
17.56 - SORPASSO: 3-2 SINNER! Ottiene una nuova palla break grazie all'undicesimo errore gratuito di Nadal. Lo spagnolo, troppo falloso, perde il terzo gioco di fila
17.53 - NADAL, DUE DOPPI FALLI NEL GAME: 30 PARI... E PALLA BREAK SINNER!
Nadal abbastanza incerto al servizio: apre con un doppio fallo, e non mette la prima nemmeno nel punto successivo da destra.
17.49 - 2-2, AGGANCIO SINNER Un game importante per l'azzurro, che pur con qualche segno di tensione (banale gratuito di diritto), offre preziosi segnali dal punto di vista delle strategie di gioco. C'è partita
17.43 - CONTROBREAK SINNER! 2-1 Seconda chance di break per l'azzurro. Nadal serve la seconda, Sinner si difende da dietro e ringrazia il maiorchino che affossa a rete un dritto dal centro su una palla che rimbalzava alta.
17.40 - NADAL SALVA UNA PALLA BREAK Doppio fallo Nadal da destra, chance di controbreak Sinner. Bravo Nadal ad aprirsi il campo e a mandare l'azzurro lontano dal campo nell'angolo sinistro, difficile controllare il cross di rovescio: 40 pari
17.37 - Sinner prova a muovere il gioco, a decidere cosa fare con la palla da dietro dopo aver tentato senza grandi risultati nei primi game di scambiare in diagonale. La pazienza da dietro e le accelerazione di rovescio basse e filanti contro il diritto di Nadal saranno un'arma importante per l'azzurro.
ROLAND GARROS: I RISULTATI
Primo quarto di finale Slam per Maria Sakkari: 61 63 sulla finalista del 2020, Sofia Kenin. Potrebbe incontrare la campionessa del 2020, Iga Swiatek
Finish Line Found ??@mariasakkari is headed to her first Grand Slam quarter-final with a 6-1, 6-3 win over 2020 finalist Kenin in just over an hour.
— Roland-Garros (@rolandgarros) June 7, 2021
She gets the winner of Kostyuk/Swiatek. #RolandGarros pic.twitter.com/gqnPoNqOYT
17.32 - BREAK NADAL, 2-0. Nadal stecca su una seconda molto carica ed esterna da sinistra di Sinner, che però deve subito salvare una palla break ma stecca vistosamente di dritto
Con l'altoatesino e Musetti, che si è ritirato per un problema all'inguine sotto 67 67 61 60 40 contro Djokovic, questa edizione del Roland Garros è diventata la prima con due teenager negli ottavi dal 2006
NADAL E SINNER, IL PERCORSO
Nadal ha battuto Alexei Popyrin 63 62 76(3), Richard Gasquet 60 75 62 e Cameron Norrie 63 63 63
Sinner ha sconfitto Pierre-Hugues Herbert 61 46 67(4) 75 64, Gianluca Mager 61 75 36 63 and Mikael Ymer 61 75 63. Quella contro il francese è la sua prima vittoria al quinto set in carriera
17.28 - INIZIA LA PARTITA: serve Nadal. Suo il primo punto del match. Primo turno di battuta decisamente positivo: solo prime, due ace e game a zero
17.20 - Sinner e Nadal entrano in campo per il palleggio di riscaldamento
Manca poco all'inizio di Sinner-Nadal, incontro valido per gli ottavi di finale del Roland Garros. Il maiorchino ha vinto entrambi i confronti diretti: chi vince affronterà l'argentino Diego Schwartzman. Seguite la partita con noi, con tutti gli aggiornamenti in tempo reale dal Philippe Chatrier.
Nadal ha perso solo una volta contro un italiano, allo US Open del 2015. Perse contro Fabio Fognini, primo giocatore a rimontare uno svantaggio di due set contro il maiorchino negli Slam. Affronta Sinner per la terza volta, dopo il quarto di finale del Roland Garros 2020 e il secondo turno agli Internazionali BNL d'Italia 2021. Lo spagnolo ha sempre vinto senza concedere set.
Vista la sconfitta di Musetti, l'altoatesino è l'ultima chance per l'Italia per portare due giocatori nei quarti di uno Slam in singolare maschile. Un evento che non si è più ripetuto dopo il Roland Garros 1973, quando ci arrivarono Paolo Bertolucci e Adriano Panatta.
Non ci sono commenti