-
Eventi internazionali

Etcheverry spaventa ma Zverev non trema: terza ''semi'' consecutiva a Parigi

Superando in quattro set la rivelazione argentina, il n.22 del seeding torna tra i migliori quattro del Roland Garros dove l'anno scorso ha dovuto abbandonare proprio la semifinale per un brutto infortunio

di | 07 giugno 2023

Il ruggito di Alexander Zverev (foto Getty Images)

Il ruggito di Alexander Zverev (foto Getty Images)

Un anno fa, sulla tessa terra del campo Philippe Catrier, Alexander Zverev subiva un brutto infortunio alla caviglia destra nel bel mezzo della semifinale del Roland Garros contro Rafael Nadal. Dodici mesi più tardi, il tedesco è tornato a prendersi ciò che aveva suo malgrado lasciato per strada, a ideale chiusura di un cerchio che sulla sua pelle è stato "il peggior anno della mia vita".  

Nell'urlo, quasi un ruggito, di Sascha dopo aver battuto 64 36 63 64 Tomas Martìn Etcheverry c'è tutto questo. La fine delle frustrazioni per aver saltato tutta la seconda metà della scorsa stagione ed essere tornato competitivo solo diversi mesi dopo l'inizio di quella in corso, ma anche l'incredibile soddisfazione di essere riuscito a superare un ostacolo non scontato.

L'argentino n.49 del ranking (ma sarà per la prima volta n.32 da lunedì) ha infatti disputato un buon match sulla scia degli ottimi risultati conquistati negli ultimi mesi e più in generale nella sua avventura francese, perdendo per la prima volta un set in tutto il suo torneo e facendo sudare a Zverev (n.22 ATP) la terza semifinale consecutiva a Parigi.

 

Alexander Zverev (foto Getty Images)

Tomas Martin Etcheverry (foto Getty Images)

Al di là del punteggio che potrebbe far pensare qualcosa di diverso, l'equilibrio è stato padrone del match per larghi tratti. Il game d'apertura si risolve ai vantaggi con Etcheverry che è costretto subito a salvare una palla break. Il tennista de La Plata sembra comunque il più volenteroso dei due, nonostante il suo avversario dia l'impressione di stare meglio in campo.

É infatti Zverev, alla terza opportunità nel set, a prendere per primo il largo nel settimo gioco riuscendo poi ad annullare due palle dell'immediato contro-break e a mantenere fino alla fine il vantaggio. La battaglia da fondocampo prosegue anche nella seconda frazione, in cui però sono gli errori banali a prendersi la scena.

Gratuiti come il doppio fallo con cui il tedesco cede il servizio sul 2-3 a Etcheverry che restituisce il favore con la stessa moneta andando poi incredibilmente a ribaltare nuovamente la situazione nell'ottavo gioco approfittando di tre errori del suo avversario di cui due doppi falli.

Con un parziale di 13 punti conquistati negli ultimi 15, Etcheverry sembra avere il vento a proprio favore dopo aver strappato la battuta al tedesco in apertura di terzo set. Ma è proprio qui che l'esperienza del campione si fa largo, con il finalista dello US Open 2020 che prende progressivamente sempre più controllo del campo proprio nel momento di maggior difficoltà. 

Il 26enne di Amburgo ritrova il ritmo martellante dalla linea di fondo e riesce a capovolgere completamente le sorti del parziale conquistando cinque giochi consecutivi. Il pubblico, voglioso di vedere la partita svolgersi il più a lungo possibile, intona il nome dell'argentino nel quarto set. Sul 2-1 il classe 1999 sembra sfruttare a suo favore, da buon sudamericano, l'entusiasmo della gente finché nel game più lungo del match Zverev è bravo e freddo nell'annullare due palle break sanguinose.

Chance in risposta che Etcheverry vede sfilare via anche nell'ottavo gioco, subito dopo aver ceduto la battuta all'ex n.2 del mondo in maniera poi risultata decisiva per la sua vittoria diventata ufficiale dopo 3 ore e 22 minuti grazie ad un'ottimo primo servizio.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti