-
Eventi internazionali

Roland Garros, verso un quarto Djokovic-Nadal: il tabellone maschile

Sorteggiato il tabellone di singolare maschile del Roland Garros 2022. Djokovic e Nadal potrebbero sfidarsi nei quarti. Sinner nell'ottavo di Rublev e nel quarto di Medvedev

di | 19 maggio 2022

20220516_Djokovic_Roma_1.jpg

Un possibile quarto di finale tra Novak Djokovic e Rafa Nadal accende l'attesa dei tifosi dopo il sorteggio del tabellone principale del Roland Garros 2022. Nella sezione del serbo anche Alexander Zverev, la testa di serie più alta tra i suoi possibili avversari in semifinale, e Carlos Alcaraz, considerato dai bookmakers uno dei principali favoriti per il titolo.

Jannik Sinner, unico azzurro tra i primi sedici favoriti del seeding, è nella parte bassa, nell'ottavo di Andrey Rublev e nel quarto di Daniil Medvedev.

Vediamo intanto i teorici ottavi di finale, se tutti dovessero rispettare le teste di serie, per avere una prima idea del posizionamento in tabellone dei primi 16 favoriti:

ROLAND GARROS, IL TABELLONE: GLI OTTAVI TEORICI
(1) Novak Djokovic (SRB)-(15) Diego Schwartzman (ARG)
(9) Felix Auger-Aliassime (CAN)-(5)Rafa Nadal (ESP)
(3)Alexander Zverev (GER)-(13)Taylor Fritz (USA)
(10)Cameron Norrie (GBR)-(6)Carlos Alcaraz (ESP)

(8)Casper Ruud (NOR)-(12)Hubert Hurkacz (POL)
(14)Denis Shapovalov (CAN)-(4)Stefanos Tsitsipas (GRE)
(7)Andrey Rublev-(11)Jannik Sinner (ITA)
(16)Pablo Carreno Busta (ESP)-(2)Daniil Medvedev

20220222_Roland_Garros_2020_1.jpg

Primo quarto
Novak Djokovic potrebbe diventare il primo a conquistare ogni Slam almeno tre volte. Il serbo, che potrebbe diventare anche il più anziano campione del Roland Garros nell'era Open, inizia contro il giapponese Yoshihito Nishioka. La prima testa di serie sul suo percorso potrebbe essere Jenson Brooksby, già capace di togliergli un set allo US Open. Negli ottavi, come detto, potrebbe incontrare Diego Schwartzman ma nella sezione dell'argentino c'è anche il bulgaro Grigor Dimitrov tornato ad esprimersi ad ottimi livelli nelle ultime settimane.

Rafa Nadal, inserito nell'ottavo basso di questa sezione, debutta contro Jordan Thompson e al secondo turno potrebbe incontrare Stan Wawrinka che l'ha sconfitto in finale all'Australian Open 2014. Possibile anche un terzo turno contro Fabio Fognini. Interessante anche il possibile terzo turno fra Felix Auger-Aliassime e Reilly Opelka, che in linea teorica definirebbe l'avversario negli ottavi di Rafa Nadal.

22 volte Rafa, tutti gli Slam di Nadal

22 volte Rafa, tutti gli Slam di Nadal

Secondo quarto
Alexander Zverev è inserito nel secondo quarto, proiettato verso una sfida contro Carlos Alcaraz per l'accesso in semifinale. Il tedesco, che debutta contro un qualificato, potrebbe sfidare al terzo turno il finalista di Monte-Carlo, Alejandro Davidovich Fokina, ed eventualmente negli ottavi Taylor Fritz, sconfitto nel 2020 da Lorenzo Sonego dopo il tiebreak più lungo nella storia del torneo. Ma nello spicchio di tabellone del campione di Indian Wells c'è anche John Isner rigenerato, almeno in doppio, agli Internazionali BNL d'Italia.

Non mancano le insidie nemmeno nel percorso di Alcaraz che potrebbe sfidare Thanasi Kokkinakis al secondo turno e ritrovare al terzo Sebastian Korda che l'ha battuto a Monte-Carlo con un'esibizione da applausi di tennis d'attacco, e uno fra Norrie e Khachanov negli ottavi. Il russo, in campo come atleta neutrale senza bandiera né riferimenti alla nazione, è proiettato verso un secondo turno eventuale contro Dominic Thiem dal fascino un po' nostalgico.

Terzo quarto
Il terzo quarto è la zona di Stefanos Tsitsipas e Casper Ruud. Il norvegese potrebbe mettere fine al primo turno alla carriera del francese Jo-Wilfried Tsonga, ex numero 5 del mondo che lascerà il tennis dopo questa edizione del Roland Garros. Al terzo turno, poi, possibile duello contro Lorenzo Sonego. In questo spicchio di tabellone anche Marco Cecchinato, proiettato verso un eventuale secondo turno contro Hubert Hurkacz, il meglio classificato tra i possibili rivali di Ruud negli ottavi.

Nell'altro ottavo si giocano due dei primi turni più belli del torneo: Tsitsipas contro Lorenzo Musetti e Denis Shapovalov contro Holger Rune, che oggi a Lione ha battuto il francese Guinard nonostante gli ultimi game giocati con i crampi. Il greco e il canadese potrebbero sfidarsi per un posto nei quarti.

Stefanos Tsitsipas (foto Sposito)

Stefanos Tsitsipas (foto Sposito)

Ultimo quarto
Andrey Rublev e Daniil Medvedev sono le teste di serie più alte nell'ultima sezione del tabellone. Il numero 7 del seeding potrebbe incontrare, come prima testa di serie, l'ex campione del Roland Garros junior al terzo turno, ed eventualmente nei quarti Jannik Sinner. L'azzurro è a sua volta proiettato verso un terzo turno contro il georgiano Nikoloz Basilashvili o lo specialista del serve and volley Maxime Cressy, avversari all'esordio.

Lungo il percorso di Medvedev, che sulla terra rossa non si trova certo a suo agio, la prima insidia potrebbe risultare Miomir Kecmanovic, capace di centrare sei quarti di finale in sei tornei prima di arrendersi a Rafa Nadal a Madrid. Nella sua sezione anche Pablo Carreno Busta e l'ex campione dello US Open Marin Cilic, potenziali rivali negli ottavi.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti