Chiudi
Nel “BNP Paribas Open” Jannik ha debuttato al secondo turno battendo il veterano francese e affronterà Mannarino che ha eliminato Musetti. Fuori anche Berrettini, battuto in tre set dal giapponese Daniel
di Tiziana Tricarico | 11 marzo 2023
Con una prestazione convincente e ordinata, ed un tie-break giocato da campione, Jannik Sinner è approdato per la terza volta consecutiva al terzo turno del “BNP Paribas Open”, primo ATP Masters 1000 stagionale (montepremi 10.143.750 dollari) che si sta disputando sul cemento di Indian Wells, in California (SuperTennis apre una finestra in chiaro, con la differita del miglior match di giornata, con particolare attenzione agli italiani, ogni mattina alle 12).
Il 21enne di Sesto Pusteria, n.13 del ranking ed 11 del seeding, fermato agli ottavi in entrambe le precedenti partecipazioni a Indian Wells, è entrato in gara direttamente al secondo turno battendo 63 76(2), in un’ora e 34 minuti di partita, il francese Richard Gasquet, n.43 ATP.
“Sono felice di essere qui e di giocare. Mi sono ammalato durante il torneo di Marsiglia ed ora sono contento di stare bene - ha detto Jannik -. All’inizio ero un po’ teso, poi le cose sono andate molto meglio. Ho cecato di essere più aggressivo e di trovare equilibrio in campo: qui le condizioni sono sempre un po’ difficili perché c’è improvvisamente vento. Nel tie-break ho giocato giusto, ho servito bene e posso essere soddisfatto”.
Dopo pochi game l’altoatesino si è strappato il tape azzurro sul ginocchio sinistro: “Nulla di serio. Sto lavorando tanto fisicamente e a volte sento un po’ tanto delle parti del mio corpo…”, ha detto ancora Sinner, che ha messo a segno 33 vincenti contro 22 gratuiti (14 contro 23 il bilancio di Gasquet). Per l’azzurro 9 ace e un doppio fallo, il 53% di prime in campo con il quale ha ottenuto l’89% dei punti ed il 55% dei punti vinti con la seconda.
Sinner fans come from near and far ??
— Tennis TV (@TennisTV) March 11, 2023
???? ?? ????#TennisParadise pic.twitter.com/7MWkiV6yh1
Nella loro prima sfida è il 36enne di Beziers a scattare meglio dai blocchi strappando la battuta all’altoatesino in avvio di primo set e confermando il vantaggio (2-0). Il francese nel terzo gioco ha anche una chance per il 3-0 con doppio break ma il 21enne di Sesto Pusteria la cancella con un ace (2-1). Jannik inizia a servire meglio, registra i suoi colpi ed alla terza palla-utile mette a segno il contro-break (2-2) e la partita decisamente gira. Sinner porta a cinque la striscia di giochi vinti consecutivamente (5-2), Gasquet prova a frenare l’emorragia (5-3), ma il numero uno azzurro chiude 6-3 con una volée alta di diritto che è solo una formalità dopo l’attacco di diritto piazzato proprio nell’angolo.
Big flex ??#TennisParadise | @janniksin pic.twitter.com/NAWQY1eY8Y
— BNP Paribas Open (@BNPPARIBASOPEN) March 11, 2023
Nella seconda frazione Richard dà fondo a tutte le sue energie sciorinando il suo ricco repertorio per tenere il ritmo di Jannik, e dimostrando di avere ancora tanta voglia di competere. Entrambi difendono con una certa sicurezza i rispettivi turni di servizio: nel decimo gioco, con l’azzurro alla battuta, Gasquet arriva a due punti dal set, ma con l’ottavo ace Sinner lo riagguanta sul 5 pari. Con 7 punti persi al servizio dall’azzurro e 9 dal francese, e senza palle-break, la soluzione naturale non può essere che il tie-break. Qui, però, Jannik ristabilisce le distanze e dall’1-1 si aggiudica sei degli ultimi sette punti chiudendo 7-2 al primo match-point.
In questa prima parte di stagione Jannik ha un bilancio di 13 vittorie contro 3 sconfitte: ha iniziato con i quarti ad Adelaide 1 (sconfitto da Korda), quindi gli ottavi agli Australian Open (superato in 5 set da Tsitsipas), poi il successo a Motpellier (battendo Cressy), settimo titolo in carriera, e la finale a Rotterdam (stoppato da Medvedev).
Winning ways ??@AdrianMannarino defeats Musetti 6-4 6-4 to move into R3 in Indian Wells!@BNPPARIBASOPEN pic.twitter.com/SeoDfs3hqC
— Tennis TV (@TennisTV) March 12, 2023
Al terzo turno Sinner - inserito nell’ottavo del danese Holger Rune, “best ranking” al n.8 ATP dopo la finale di Acapulco e settima testa di serie - dovrà vedersela con l'altro francese Adrian Mannarino, n.68 ATP, sconfitto in entrambe le sfide precedenti (semifinale a Sofia 2020 e secondo turno Masters 1000 Montreal lo scorso anno).
Il 34enne mancino di Soisy-Sous-Montmorency, che aveva eliminato Dominic Thiem, ha infatti battuto 64 64, dopo oltre due ore e un quarto di lotta, Lorenzo Musetti, n.21 del ranking e 19 del seeding. Proseguono dunque anche sul cemento le difficoltà del 21enne di Carrara che nell’ultimo mese nello swing sudamericano sulla terra battuta aveva vinto un'unica partita delle quattro giocate.
Fuori anche il terzo azzurro chiamato ad esordire direttamente al secondo turno, Matteo Berrettini, n. 23 del ranking e 20 del seeding, che ha ceduto 76(5) 06 63, dopo due ore e 39 minuti di lotta, al giapponese Taro Daniel, n.103 ATP, promosso dalle qualificazioni.
Non ci sono commenti