Chiudi
Dopo due anni il circuito è tornato a far tappa nell’impianto dell’Hard Rock Stadium per il secondo “1000” stagionale: Elisabetta, promossa dalle qualificazioni, ha ceduto in tre set all’australiana Sanders: Camila battuta dalla qualificata russa Samsonova. Nel main draw 9 delle prime 10 giocatrici del ranking. Torneo in diretta su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 25 marzo 2021
Esordio amaro per le due azzurre al via nel tabellone principale del “Miami Open”, secondo WTA 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 3.260.190 dollari che si sta disputando - combined con il Masters 1000 ATP - sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL), in Florida.
Nella notte italiana Elisabetta Cocciaretto, n.113 WTA, promossa dalle qualificazioni, ha ceduto 61 57 61, in poco meno di due ore, all’australiana Storm Sanders, n.203 del ranking, in gara grazie ad una wild card.
Non ha certo un nome incoraggiante, “Tempesta” (storm), l’avversaria di Cocciaretto. E nel primo set l’azzurra si è fatta letteralmente investire dai colpi della 26enne di Rockhampton, mai affrontata in carriera. L’unico gioco la marchigiana, troppo poco incisiva con la seconda di servizio, lo ha conquistato brekkando l’avversaria nel quarto game. Nella seconda frazione Cocciaretto è stata indietro 1-4 e 3-5 ma ha con una reazione d’orgoglio ha infilato un parziale di quattro giochi consecutivi che le ha permesso di pareggiare il conto dei set (7-5). Nella frazione decisiva, però, Sanders ha ripreso a martellare ed Elisabetta a sbagliare qualcosa di troppo, ed esattamente come nel primo set è finita 6-1.
Per la 20enne di Fermo, che un paio di settimane fa a Guadalajara aveva raggiunto la sua prima semifinale nel circuito maggiore ed il best ranking (n.112 WTA), era la prima partecipazione al main draw di un WTA 1000.
Allenamento tra i grattacieli di Miami per Camila Giorgi!#tennis
— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) March 24, 2021
(?? Instagram) pic.twitter.com/XEsrdOatWC