Chiudi

-
Eventi internazionali

Abu Dhabi su Supertennis: Turati si ferma al 2° turno

Nel primo torneo WTA del 2021, in corso sul cemento degli Emirati Arabi Uniti, Bianca ha ceduto in due set alla russa Kudermetova ma il bilancio della settimana per la 23enne lombarda è comunque positivo. Best ranking in arrivo

di | 08 gennaio 2021

Bianca Turati ad Abu Dhabi

Bianca Turati ad Abu Dhabi

Termina al secondo turno l'avventura di Bianca Turati all’“Abu Dhabi WTA Women’s Tennis Open”, torneo WTA 500 dotato di un montepremi di 565.530 dollari che si sta disputando sui campi in cemento dello Zayed Sports City International Tennis Centre di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, appuntamento che ha aperto la stagione 2021 del circuito WTA.   

La 23enne di Barzanò (Lecco), n.318 del ranking, passata attraverso le qualificazioni, ha ceduto per 62 61, in un'ora e 16 minuti di partita, alla russa Veronika Kudermetova, 23enne di Kazan, n. 46 WTA.  

Punteggio forse un po' troppo severo per l'azzurra che ha perso diversi game ai vantaggi. Turati ha pagato cara una pessima giornata al servizio con ben 8 doppi falli, 6 dei quali commessi nel secondo set, e nessun ace. Ma soprattutto, rispetto alla sua avversaria, ha raccolto solo 4 punti in tutto il match con la seconda di servizio. Eppure l'inizio della partita, con un parziale di sei punti ad uno per Bianca, era stato piuttosto incoraggiante. Invece via via la russa le ha preso le misure in risposta strappandole la battuta sia nel terzo che nel settimo game (con Turati che aveva avuto in entrambi i casi la chance di assicurarseli).

Tra primo e secondo set Kudermetova ha infilato un parziale di cinque giochi consecutivi, l'azzurra ha interrotto la serie (2-1) ma la russa ha archiviato la pratica aggiudicandosi gli ultimi quattro giochi.

Resta comunque più che positiva la trasferta ad Abu Dhabi di Bianca, che si allena a Vicenza con Massimo Sartori (insieme alla gemella Anna). Sul cemento degli Emirati Arabi Uniti la tennista lombarda è partita dalle qualificazioni dove ha superato la statunitense Catherine Harrison, n.204 WTA ed ottava testa di serie delle “quali”, e Martina Caregaro, n.305 del ranking e 14esima testa di serie: poi alla sua prima apparizione in un main draw del circuito maggiore ha battuto la kazaka Yaroslava Shvedova, 33enne di origini moscovite, attualmente senza classifica WTA e in gara con il ranking protetto.

Grazie a questo risultato Turati è già sicura di entrare nelle prime 300 (virtualmente al momento è n.277), naturalmente best ranking. 

Classe 1997 - compirà 24 anni il prossimo 17 gennaio - Bianca è nata a Como ma risiede a Barzanò (Lecco): ha iniziato a giocare a tennis all’età di 6 anni insieme alla sorella gemella Anna. Il primo maestro è stato Maurizio Usuelli: poi dagli 11 anni le sorelle Turati si sono allenate a Seregno con Alessandro Moroni. Fino ai 14 anni sono state combattute nello scegliere tra sci e tennis, optando poi per racchette e palline.

A cavallo del 2015 sono state seguite anche da Riccardo Piatti e Massimo Sartori a Bordighera: quell’anno Bianca a Melbourne era nel box di Andreas Seppi il giorno della storica vittoria dell’altoatesino su Federer.

Bianca Turati

Nel 2016 la decisione, sempre in tandem con Anna, di andare a studiare negli Stati Uniti dove si sono affermate tra le migliori giocatrici NCAA (ottima esperienza quella dei college Usa che negli ultimi anni ha prodotto tenniste come Collins e Brady). Lo scorso anno Bianca si è laureata in Sport Managment alla Texas University di Austin e da allora ha potuto dedicarsi completamente al tennis, ma ha dovuto fare i conti anche lei con una stagione stravolta dalla pandemia (ad agosto ha conquistato lo scudetto con Lucca giocando in squadra con la sua grande amica Jessica Pieri).

Cresciuta ammirando Roger Federer tra gli uomini e Roberta Vinci tra le donne (il suo rovescio ad una mano ricorda molto quello della campionessa tarantina), fin qui in carriera ha vinto 8 titoli ITF, cinque in Italia e tre negli States tra cui quello nel “15mila” di Austin nel 2019 superando in finale la gemella Anna. Nel novembre di quello stesso anno ha firmato il best ranking, n.312 WTA. Ora è arrivato il momento di siglarne un altro.

Elina Svitolina (Getty Images)

Ad Abu Dhabi sono in gara quattro delle prime dieci giocatrici del mondo, e tutte sono regolarmente approdate al secondo turno. A guidare il seeding è la statunitense Sofia Kenin, n.4 del ranking e campionessa in carica dell'Australian Open, seguita dall’ucraina Elina Svitolina, n.5 WTA, dalla ceca Karolina Pliskova, n.6 WTA, e dalla bielorussa Aryna Sabalenka, n.10 WTA, che ha vinto gli ultimi due tornei del 2020 (Ostrava e Linz) riprendendosi un posto nell'élite mondiale.

SuperTennis trasmette in diretta e in esclusiva il primo torneo WTA del nuovo anno: sono previste fin dalla giornata di apertura oltre dieci ore di diretta, a partire dalle 7.00 del mattino.
Questa la programmazione: 
venerdì 8 gennaio - LIVE alle ore 7.00, 9.00, 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00; replica ore 22;
sabato 9 gennaio - LIVE alle ore 7.00, 9.00, 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00; replica ore 22;
domenica 10 gennaio - LIVE alle ore 7.00, 9.00, 11.00, 13.00 e 15.00; replica ore 22;
lunedì 11 gennaio - LIVE dalle ore 7.00, 9.00, 11.00 e 13.00 (quarti);
martedì 12 gennaio - LIVE dalle ore 9.00 (semifinali);
mercoledì 13 gennaio - LIVE dalle ore 9.00 (finale).

RISULTATI
“Abu Dhabi WTA Women’s Tennis Open”
WTA 500
Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti
$565.530 - cemento
6 - 13 gennaio, 2021

 

SINGOLARE

Primo turno

(13) Yulia Putintseva (KAZ) b. Martina Trevisan (ITA) 63 63

(6) Elena Rybakina (KAZ) b. (q) Lucrezia Stefanini (ITA) 61 63

Leylah Fernandez (CAN) b. Jasmine Paolini (ITA) 64 62

(q) Bianca Turati (ITA) b. Yaroslava Shvedova (KAZ) 61 62

Secondo turno

Veronika Kudermetova (RUS) b. (q) Bianca Turati (ITA) 62 61

 

QUALIFICAZIONI

Primo turno

Lucrezia Stefanini (ITA) b. (1) Tena Lukas (CRO) 46 64 62

(13) Jessica Pieri (ITA) b. Katarzyna Piter (POL) 64 60

(7) Despina Papamichail (GRE) b. Federica Di Sarra (ITA) 26 75 61 

Bianca Turati (ITA) b. (8) Catherine Harrison (USA) 64 67(4) 61

(14) Martina Caregaro (ITA) b. Valeriya Strakhova (UKR) 63 63

Turno di qualificazione

Lucrezia Stefanini (ITA) b. (15) Irina Fetecau (ROU) 16 62 76(0)

(6) Anna Bondar (HUN) b. (13) Jessica Pieri (ITA) 46 75 75

Bianca Turati (ITA) b. (14) Martina Caregaro (ITA) 60 63


Non ci sono commenti
Loading...