Chiudi

-
Eventi internazionali

WTA Doha: Azarenka-Svitolina, quarto show (in tv)

Nel WTA 500 in Qatar, ai quarti Kvitova e Azarenka, che sfida Svitolina: qui hanno giocato in doppio insieme. Muguruza elimina Sabalenka, campionessa in carica. Jabeur non ripete l'exploit di un anno fa contro Pliskova, n.6 del mondo e seconda testa di serie

04 marzo 2021

Victoria Azarenka e Petra Kvitova hanno raggiunto i quarti di finale del "Qatar Total Open 2021”, torneo WTA 500 (montepremi di 535.530 dollari) che si disputa sui campi in cemento del Khalifa International Tennis Complex di Doha, capitale del Qatar. Il torneo è trasmesso in diretta su SuperTennis.

La bielorussa, campionessa nel 2012 e nel 2013, ha sconfitto 64 62 Laura Siegemund, mai vittoriosa contro una top-20 nel 2021. Dall'1-3 nel primo set, l'ex numero 1 del mondo ha giocato un tennis molto più solido, come dimostrano i 15 gratuiti a 24. Nei quarti, sfiderà la prima testa di serie Elina Svitolina, che ha dominato 61 62 Misaki Doi, che non ha mai battuto una top-10 in carriera. Azarenka ha vinto tutti i tre precedenti. E' l'unico quarto di finale fra due teste di serie. Negli altri si sfideranno: Garbiñe Muguruza contro Maria Sakkari, Anett Kontaveit contro Petra Kvitova (testa di serie numero 4), Karolina Pliskova (numero 3) contro Jessica Pegula.

Nel match clou di giornata, la campionessa in carica Aryna Sabalenka è caduta al primo ostacolo. Dopo il bye al primo turno, ha esordito con una sconfitta 62 67(5) 63 contro Garbiñe Muguruza, la giocatrice con la più alta classifica fra le non teste di serie. La sfida ha visto undici break (7-4 per 

La vittoria di Muguruza, che si allena in collegamento via streaming con Conchita Martinez risultata positiva al Covid-19, conferma il valore del torneo del falco d'oro, per tradizione generoso di match e storie interessanti.

Dl 2001 hanno trionfato infatti solo grandi regine Slam (Hingis, Sharapova, Seles, Azarenka e Kvitova per citare le più note) o giocatrici esplosive particolarmente adatte alle superfici veloci (ultima in ordine cronologico proprio la bielorussa, attuale numero 8 del mondo).

Muguruza, unica a togliere un set a Naomi Osaka al recente Australian Open, ha dato continuità alla vittoria all'esordio su Veronika Kudermetova, finalista di Abu Dhabi a inizio stagione. 

La spagnola ha riscattato la sconfitta nell’unico precedente, nel 2018, a Pechino. Nei quarti affronterà per la seconda volta la greca Sakkari, che l'ha battuta in due set ad Abu Dhabi nel primo torneo del 2021.

Karolina Pliskova

Quindi occhi puntati su un’altra pretendente a un ruolo di primo piano nel torneo del Golfo, la ceca Karolina Pliskova, numero 6 WTA e seconda favorita del seeding.

La 28enne di Louny, che ha iscritto il suo nome nell’albo d’oro quattro anni fa, ha sconfitto 64 46 75 tunisina Ons Jabeur, numero 31 WTA, giocatrice araba con la miglior classifica di sempre, che al primo turno si è sbarazzata di Anna Blinkova con un netto 62 62 in poco più di un’ora.

Proprio la talentuosa 26enne di Ksar El Hellar dodici mesi fa infiammò il pubblico di Doha sbarrando la strada in tre set all’ex numero uno del mondo nel percorso verso lo storico quarto di finale, così da prendersi la rivincita per la sconfitta, sempre in tre set, patita al terzo turno degli US Open 2019. 

Pliskova incontrerà per la prima volta Jessica Pegula, rivelazione già all'Australian Open, che ha eliminato 64 75 l'ex campionessa del Roland Garros Jelena Ostapenko.

Si sfideranno per la settima volta, invece, Anett Kontaveit e Petra Kvitova (4-2 per la ceca i precedenti a tutti i livelli). La ceca, che a Doha ha trionfato nel 2018, ha rinnovato l'antica rivalità con la russa Anastasia Pavlyuchenkova che risale al 2008. Per la quinta volta in 13 incontri, la sfida si è risolta in due set: 61 63  Kvitova, forte di 31 gratuiti a fronte di 19 errori. Ha avuto un solo momento di difficoltà, quando ha ceduto il break all'inizio del secondo set. Ma sul 3-1 in suo favore, Pavlyuchenkova ha perso a sua volta il servizio con due doppi falli. E la sua partita è praticamente finita.

Kontaveit ha invece eliminato la tedesca Angelique Kerber, finalista nel 2014, 61 64. Ha centrato così la quarta vittoria in cinque confronti diretti.

"SuperTennis”, la tv della FIT segue in diretta e in esclusiva il WTA 500 di Doha. Questa la programmazione (orari e match sono soggetti a variazione)

giovedì 4 marzo - LIVE 
Kontaveit-Kvitova alle 12.30
Svitolina-Azarenka alle 16.00
Sakkari-Muguruza alle 18

venerdì 5 marzo - LIVE alle ore 16.00 e 18.00 (semifinali)

sabato 6 marzo - LIVE alle ore 16.00 (finale)


Non ci sono commenti
Loading...