Chiudi
Sulla terra rossa del Country Time Club sfortunata Trevisan, prima testa di serie, costretta al ritiro per un problema alla schiena. Subito fuori Stefanini. Al secondo turno c’è anche Paolini
di Tiziana Tricarico | 19 luglio 2022
Buona la prima per Lucia Bronzetti ai 33esimi "Palermo Ladies Open", torneo WTA 250 con 251.750 dollari di montepremi in corso sulla terra rossa del Country Time Club.
La 23enne di Villa Verucchio, n.78 WTA, lo scorso anno arrivata nei quarti sulla terra siciliana, ha regolato 63 63, in un’ora e 39 minuti, la cinese Xiyu Wang, n.94 del ranking. In quella che era la loro prima sfida Elisabetta è partita piuttosto bene: 3-0 con doppio break. Ne ha restituito uno (3-1) ma ha difeso l’altro con discreta tranquillità: unico momento di difficoltà nell’ottavo game quando ha dovuto annullare due palle per il 4 pari alla sua avversaria. Scampato il pericolo, però, la romagnola ha archiviato il primo set con un altro break (6-3).
Nella seconda frazione Wang ha provato a reagire (2-0) ma si è fatta riprendere subito (2-2). Ha tenuto ancora per un paio di game ma dal 3 pari Lucia ha cambiato passo ed ha archiviato la pratica al primo match-point grazie ad un errore sotto rete della cinese.
"Il caldo si è fatto sentire in campo - spiega la riminese in conferenza stampa -. Ho giocato un buon tennis e l'ho portata ad un punto di rottura. Conosco bene il mio piano tattico, questo mi permette di giocare alla pari contro tenniste forti e adattarmi. In più mi ritengo intelligente nel gioco: questo, visto che quando colpisco non spacco la palla, mi dà un vantaggio".
Al secondo turno Bronzetti troverà dall’altra parte della rete la russa Elina Avanesyan, n.129 WTA, proveniente dalle qualificazioni, che ha battuto 6-1 al terzo la brasiliana Carolina Alves, n.170 del ranking, lucky loser. Quest’ultima è stata ripescata in tabellone a seguito del ritiro di Martina Trevisan, n.24 WTA (“best ranking”) e prima favorita del seeding, reduce dai quarti a Budapest, costretta a dare forfait per un problema alla schiena. Tra la romagnola e la 19enne di Pjatigorsk non ci sono precedenti.
"Mi dispiace per Martina - aggiunge Bronzetti -. Vedremo chi sarà la prossima avversaria. Le favorite? Putintseva e Garcia. Ma può sempre esserci una sorpresa e spero di essere io".
In serata Elisabetta Cocciaretto, n.111 del ranking, anche lei reduce dai quarti a Budapest, i terzi in carriera, ha dominato il derby tricolore con la veterana Sara Errani, n.127, imponendosi 61 60 in appena 57 minuti di una partita a senso unico. Con "Sarita", trionfatrice per due volte al Country Club 2008 e 2012), che sul 4-0 del secpndo set ha gridato all’avversaria “La ri-iniziamo?”, ricevendo l’applauso del pubblico che anche a fine match ha salutato con calore l’uscita dal campo di Errani, alla sua 13esima presenza ai Palermo Ladies Open. .
La 21enne di Fermo aveva vinto l’unico precedente, disputato in finale nell’ITF da 60mila dollari di Asuncion nel 2019. Elisabetta è in un gran periodo di forma: a Wimbledon ha lasciato solo due game a Trevisan, a Palermo uno soltanto ad Errani! Ok, “Sarita” è reduce da un intervento al gomito a fine maggio ma comunque nelle ultime settimane aveva raggiunto la finale nel WTA 125k sull’erba di Gaiba mentre aveva vinto quello sulla terra di Contrexeville. Ad ogni modo Cocciaretto è stata dominante in tutti gli aspetti del gioco: ha servito bene - anche se l’unico gioco la romagnola lo ha conquistato sul servizio della marchigiana (terzo game del primo set, l'unico in cui Elisabetta ha concesso palle-break) -, risposto ancora meglio e soprattutto, aiutata da una velocità di piedi da top player, tirato vincenti a tutto braccio (soprattutto di rovescio) negli immediati dintorni delle righe.
"Sara è il mio idolo - ha sottolineato Cocciaretto - la partita giocata questa sera la inserisco tra le migliori disputate. Non ho pensato di avere di fronte lei ma soltanto a giocare. Poi, mi sono detta: ricordati di quando da piccolina applaudivi Sara”. La veterana azzurra ha detto di aver sofferto molto l'umidità: “Elisabetta ha giocato una partita perfetta, non so se sia arrivata a 5 errori in tutto il match - ha aggiunto - bisogna andare avanti e basta. Nel tennis ci sono anche sconfitte così. Mi sono allenata bene, questo è positivo. È molto merito suo, non penso di aver fatto un disastro di partita. L’anno è ancora lungo. Una partita non cambia un buon periodo. Il tennis si gioca sulla lunga distanza, non tutto in una giornata. Adesso vado a Varsavia per le qualificazioni. L’anno prossimo a Palermo? Assolutamente sì. Bisogna arrivare a 15 partecipazioni”.
Giovedì al secondo turno Cocciaretto affronterà la francese Caroline Garcia, n.48 del ranking e quinta favorita del seeding: la 28enne di Saint-Germain-en-Laye ha vinto l’unico precedente con la marchigiana, disputato al primo turno degli Internazionali d’Italia del 2021. “Sarà un match differente rispetto a quello con Sara, contro una giocatrice che ha caratteristiche diverse – ha spiegato Cocciaretto -. Speriamo che il pubblico mi supporti, perché qui la gente è davvero incredibile”.
Eliminata, invece, Lucrezia Stefanini, n.194 WTA, sconfitta 61 76(4), dopo oltre un’ora e tre quarti di lotta, dall’ungherese Panna Udvardy, n.108 del ranking. La 24enne di Carmignano ha parecchio da recriminare perché, dopo un primo set nel quale ha lasciato un po’ troppo campo alla sua avversaria, nella seconda frazione è stata più coraggiosa e propositiva: ha preso un break di vantaggio nel quinto game e lo ha difeso fino al decimo quando, dopo aver mancato quattro set-point, ha concesso il contro-break.
Nel tie-break la magiara si è dimostrata più accorta tatticamente: dal 2-2 ha infilato quattro punti consecutivi (6-2) e poi ha chiuso il discorso per 7 punti a 4 al secondo match-point.
Lunedì esordio-show per Jasmine Paolini. La 26enne di Castelnuovo di Garfagnana, n.61 WTA, ha liquidato 63 61 la slovacca Anna-Karolina Schmiedlova, n.76 del ranking e al secondo turno dovrà vedersela con la cinese Shuai Zhang, n.36 WTA e terza favorita del seeding, nonché semifinalista nella scorsa edizione
La 33enne di Tianjin si è imposta in due set in tutte le tre sfide precedenti con l’azzurra ma le due non si incrociano da tre anni.
E’ invece uscita di scena al primo turno Matilde Paoletti. La 19enne di Perugia, n.920 del ranking, promossa dalle qualificazioni nel suo primo main draw del circuito maggiore, ha ceduto 64 75, in un’ora e 48 minuti di gioco, alla francese Oceane Dodin, n.77 WTA.
Matilde ha comunque venduto cara la pelle contro un’avversaria molto più forte sia in termini di potenza che di esperienza, oltre che di classifica.
Nel seeding alle spalle di Trevisan, prima testa di serie, ci sono la kazaka Yulia Putintseva, n.39 WTA, la cinese Shuai Zhang, n.36 WTA, semifinalista nella scorsa edizione, e la spagnola Sara Sorribes Tormo, n.41 WTA.
Assente la campionessa in carica è la statunitense Danielle Collins, n.8 del ranking, che dodici mesi fa in terra siciliana conquisto il suo primo trofeo WTA.
RISULTATI
“33rd Palermo Ladies Open”
WTA 250
Palermo, Italia
18 - 24 luglio, 2022
$251.750 – terra
SINGOLARE
Primo turno
Lucia Bronzetti (ITA) b. Xiyu Wang (CHN) 63 63
Elisabetta Cocciaretto (ITA) b. Sara Errani (ITA) 61 60
Jasmine Paolini (ITA) b. Anna-Karolina Schmiedlova (SVK) 63 61
Panna Udvardy (HUN) b. Lucrezia Stefanini (ITA) 61 76(4)
Oceane Dodin (FRA) b. (q) Matilde Paoletti (ITA) 64 75
Secondo turno
Lucia Bronzetti (ITA) c. (q) Elina Avanesyan (RUS)
Elisabetta Cocciaretto (ITA) c. (5) Caroline Garcia (FRA)
Jasmine Paolini (ITA) c. (3) Shuai Zhang (CHN)
DOPPIO
Primo turno
Andrea Gamiz/Eva Vedder (VEN/NED) b. Lisa Pigato/Lucrezia Stefanini (ITA) 62 63
Elisabetta Cocciaretto/Camilla Rosatello (ITA) c. (2) Anna Danilina/Oksana Kalashnikova (KAZ/GEO)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(alt) Marina Bassols Ribera (ESP) b. (wc) Dalila Spiteri (ITA) 62 63
(10) Asia Muhammad (USA) b. (wc) Lisa Pigato (ITA) 76(5) 62
(3) Elina Avanesyan (RUS) b. (wc) Nuria Brancaccio (ITA) 64 75
(wc) Matilde Paoletti (ITA) b. (6) Gabriela Lee (ROU) 75 62
(12) Anastasia Tikhonova (RUS) b. Federica Di Sarra (ITA) 26 75 63
Turno di qualificazione
(wc) Matilde Paoletti (ITA) b. (12) Anastasia Tikhonova (RUS) 63 64
Non ci sono commenti