Chiudi
Sulla terra rossa del Country Time Club con Martina ci sono Bronzetti, Errani, Cocciaretto, Paolini e Stefanini. Nelle qualificazioni Paoletti è al turno decisivo: eliminate Di Sarra e le wild card Pigato, Spiteri e Brancaccio. Torneo live su SuperTennis da lunedì
di Tiziana Tricarico | 16 luglio 2022
Matilde Paoletti è ad un passo dalla qualificazione al tabellone principale dei 33esimi "Palermo Ladies Open", torneo WTA 250 con 251.750 dollari di montepremi di scena sui campi in terra rossa del Country Time Club.
La 19enne di Perugia, n.943 del ranking, in tabellone con una wild card, ha eliminato all’esordio per 75 62, in un’ora e 42 minuti, la romena Gabriela Lee, 147 WTA e sesta testa di serie: ultimo ostacolo per lei sarà la russa Anastasia Tikhonova, n.182 WTA e dodicesima testa di serie delle “quali”, che ha battuto in rimonta 26 75 63, in due ore e 18 minuti, Federica Di Sarra, n.234 del ranking. Tra Paoletti e Tikhonova non ci sono precedenti.
Subito fuori, invece, le altre wild card azzurre: Lisa Pigato, n.380 del ranking, sconfitta 76(5) 62, dopo oltre due ore di lotta, dalla statunitense Asia Muhammad, n.168 WTA e decima testa di serie, Dalila Spiteri, n.550 del ranking, battuta 62 63, in un’ora ed otto minuti, dalla spagnola Marina Bassols Ribera, n.226 WTA (in tabellone come “alternate” al posto della rumena Anna Bogdan, n.108 WTA e prima testa di serie delle qualificazioni, entrata direttamente nel main draw), e Nuria Brancaccio, n.456 del ranking, superata 64 75, in un’ora e 24 minuti, dalla russa Elina Avanesyan, n.133 WTA e terza testa di serie, in una sfida terminata ben oltre la mezzanotte.
In attesa della conclusione delle qualificazioni, sono 6 le azzurre al via nel tabellone principale. Martina Trevisan, n.26 del ranking e prima favorita del seeding, reduce dai quarti a Budapest, debutterà contro una qualificata, mentre Lucia Bronzetti, n.66 WTA, lo scorso anno arrivata nei quarti sulla terra siciliana, è stata sorteggiata al primo turno contro la cinese Xiyu Wang, n.102 del ranking (nessun precedente).
Derby tricolore tra Sara Errani, n.127, ed Elisabetta Cocciaretto, n.118 del ranking, anche lei reduce dai quarti a Budapest, i terzi in carriera (proprio la marchigiana ha vinto l’unico precedente, disputato in finale nell’ITF da 60mila dollari di Asuncion nel 2019), Jasmine Paolini, n.64 WTA, dovrà vedersela con la slovacca Anna-Karolina Schmiedlova, n.76 del ranking (la tennista toscana è in vantaggio per 5-1 nei precedenti) mentre Lucrezia Stefanini, n.179 WTA, troverà dall’altra parte della rete l’ungherese Panna Udvardy, n.94 del ranking (sfida inedita).
Bronzetti on fire - Dopo i quarti di finale del 2021 (era entrata in tabellone con una wild card e fu eliminata dalla rumena Ruse), c’è molta attesa per Lucia: “Sono cresciuta tanto - dice Bronzetti - mi sento una tennista più completa e competitiva. Lo scorso anno i Palermo Ladies Open erano il mio secondo torneo WTA: adesso ho sicuramente alzato il livello del mio gioco. La Wang? Non l'ho mai affrontata, cercherò di studiarla per farmi trovare pronta. Martina (Trevisan; ndr) sta giocando molto bene, per noi azzurre può essere uno sprone: il tennis femminile italiano, in questo momento, sta andando bene. Cocciaretto sta crescendo ed Errani sta tornando. Insieme possiamo fare belle cose. La Billie Jean King Cup? Tathiana Garbin è bravissima a tenere il gruppo unito ed a darci grandi stimoli. È stata una bella esperienza e spero di essere convocata anche per le Finals. Spero di poter stare in squadra il più possibile”.
Nel seeding alle spalle di Trevisan, prima testa di serie, ci sono la kazaka Yulia Putintseva, n.32 WTA, la cinese Shuai Zhang, n.37 WTA, e la spagnola Sara Sorribes Tormo, n.43 WTA.
Assente la campionessa in carica è la statunitense Danielle Collins, n.7 del ranking (“best”), che dodici mesi fa in terra siciliana conquisto il suo primo trofeo WTA.
RISULTATI
“33rd Palermo Ladies Open”
WTA 250
Palermo, Italia
18 - 24 luglio, 2022
$251.750 - terra
SINGOLARE
Primo turno
(1) Martina Trevisan (ITA) c. (q)
Lucia Bronzetti (ITA) c. Xiyu Wang (CHN)
Sara Errani (ITA) c. Elisabetta Cocciaretto (ITA)
Jasmine Paolini (ITA) c. Anna-Karolina Schmiedlova (SVK)
Lucrezia Stefanini (ITA) c. Panna Udvardy (HUN)
DOPPIO
Primo turno
Lisa Pigato / Lucrezia Stefanini (ITA) c. Andrea Gamiz (VEN) / Eva Vedder (NED)
Elisabetta Cocciaretto / Camilla Rosatello (ITA) c. (2) Anna Danilina (KAZ) / Oksana Kalashnikova (GEO)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(alt) Marina Bassols Ribera (ESP) b. (wc) Dalila Spiteri (ITA) 62 63
(10) Asia Muhammad (USA) b. (wc) Lisa Pigato (ITA) 76(5) 62
(3) Elina Avanesyan (RUS) b. (wc) Nuria Brancaccio (ITA) 64 75
(wc) Matilde Paoletti (ITA) b. (6) Gabriela Lee (ROU) 75 62
(12) Anastasia Tikhonova (RUS) b. Federica Di Sarra (ITA) 26 75 63
Turno di qualificazione
(wc) Matilde Paoletti (ITA) c. (12) Anastasia Tikhonova (RUS)
Non ci sono commenti