Chiudi
Il torneo sarà il primo evento sportivo all'aperto in Gran Bretagna senza limitazioni all'ingresso
di Alessandro Mastroluca | 04 luglio 2021
La ripartenza in Inghilterra comincia dallo sport. Il governo ha difeso la scelta dello stadio londinese di Wembley come sede delle semifinali e della finale degli Europei di calcio. Lì si giocherà anche Italia-Spagna, ma i biglietti possono essere venduti solo a chi è già in Gran Bretagna. Gli appassionati residenti o in transito a Londra potranno godersi anche le fasi finali di Wimbledon, che dunque diventerà il primo evento sportivo in Inghilterra disputato all'aperto in uno stadio pieno al 100%.
We are pleased to announce that Centre and No.1 Court will have 100% capacity crowds for the Quarter-Finals, with Centre also at 100% for the Semi-Finals and Finals.
— Wimbledon (@Wimbledon) July 4, 2021
This will make them the first full outdoor stadiums at a UK sporting event since the pandemic began.#Wimbledon
Per i quarti, le semifinali e le finali, la capienza sul Centrale e sul Campo 1 di Wimbledon non sarà infatti limitata. Il torneo fa parte del programma governativo di ricerca sugli eventi (Events Research Programme), per cui nella prima settimana gli organizzatori hanno ammesso tifosi in numero non superiore al 50% della capienza massima consentita. Una volta occupato il loro posto all'interno degli stadi, i sostenitori non erano obbligati a indossare la mascherina.
"Visto il successo della prima settimana dei Championships, come da accordi con l'Events Research Programme del Governo, dopo aver consultato l'autorità locale di Merton - si legge in un comunicato degli organizzatori -, l'All England Lawn Tennis Club annuncia che la capienza del Centrale e del Campo 1 sarà del 100% dai quarti". Da martedì, saranno dunque occupati tutti i quasi 15 mila posti sul Centrale e i 12.345 del campo 1.
La capienza sui campi laterali, invece, sarà ancora ridotta "in proporzione al numero di partite in corso - annunciano gli organizzatori". I tifosi dovranno dimostrare di essere completamente vaccinati, di essersi sottoposti a un test dall'esito negativo o di aver sviluppato gli anticorpi per una precedente infezione.
Non ci sono commenti