Chiudi
Nel “Viking Open”, che inaugura la stagione del tennis sui prati, la 30enne tennista romana cede al 1° turno con un doppio tie-break alla 20enne Xiyu Wang. In gara anche Giulia Gatto-Monticone, opposta alla statunitense Dolehide. Live su SuperTennis
di Gianluca Strocchi | 06 giugno 2021
Esordio amaro per Martina Di Giuseppe nel tabellone principale del “Viking Open”, WTA 250 da 235.238 dollari di montepremi che si sta disputando sui campi in erba di Nottingham, in Gran Bretagna, torneo che apre ufficialmente la stagione del tennis sui prati (lo scorso anno cancellata totalmente a causa della pandemia).
La 30enne romana, n.194 Wta, ripescata come lucky loser dopo aver ceduto nel turno unico di qualificazione alla britannica Tara Moore, ha ceduto per 76(3) 76(2), dopo un'ora e 52 minuti di gioco, alla cinese Xiyu Wang, 20enne di Taixing, n.145 WTA, che si è così presa la rivincita per la sconfitta in tre set patita nei quarti dell’ITF di Madrid nel 2018.
Nel secondo testa a testa fra le due è stata la tennista laziale già nel secondo gioco la prima a procurarsi palle-break, due, sventate dalla cinese, una situazione che si è ripetuta nel quarto game. Finalmente sul 4-3 Di Giuseppe è riuscita a sfruttare l’opportunità per togliere la battuta alla Wang, salendo 5-3, ma quando è andata a servire per il set ha incassato il contro-break a zero, facendosi poi riagganciare sul 5-5. A decidere la frazione è stato il tie-break, in questo caso a senso unico per la 20enne di Taixing, avanti 6 a 1, per chiudere con un ace per 7 punti a 3 dopo un'ora.
La mancina asiatica ha strappato il servizio all’italiana nel secondo game, con immediata reazione di Martina che si è riportata in parità (2-2), però nel sesto gioco ha perso di nuovo la battuta. Un break confermato dalla Wang (5-2), arrivata a due punti dal match sul 30-30, ma l’azzurra non ha mollato, tenendo il proprio turno. E sul 5-3 con un doppio fallo e un diritto fuori a campo vuoto la cinese ha regalato il contro-break (4-5), con Di Giuseppe a completare la rimonta. Si è andati ancora al tie-break, dove Wang ha ritrovato lucidità ed efficacia nei colpi, dominandolo per 7 punti a 2 e staccando il pass per il secondo turno.
Nel main draw è presente anche Giulia Gatto-Monticone. La 33enne torinese, n.172 WTA, debutterà contro la statunitense Caroline Dolehide, n.164 del ranking: la 22enne di Hinsdale, Illinois, si è aggiudicata in due set l’unico precedente, disputato al secondo turno delle qualificazioni sul cemento di Acapulco lo scorso anno.
Forfait a tabellone già compilato, invece, per Camila Giorgi, n.80 WTA ed undicesima testa di serie.
A guidare il seeding è la “padrona di casa” Johanna Konta: la 30enne britannica (n.20 WTA) precede la statunitense Alison Riske (n.28 WTA) e la croata Donna Vekic (n.36 WTA). Tabellone a 64 posti con le prime 16 teste di serie beneficiarie di un “bye” al primo turno.
Assente la campionessa in carica, la francese Caroline Garcia, andata a segno nell’ultima edizione disputata, quella del 2019.
SuperTennis, la tv della FIT, trasmette in diretta e in esclusiva il WTA 250 di Nottingham. Questa la programmazione:
domenica 6 giugno - LIVE alle ore 20.15: Dodin c. Vandeweghe; differita dalle ore 18.30
lunedì 7 giugno - LIVE alle ore 12.00, 14.00, 16.00 e 18.00; differita dalle ore 20.00
martedì 8 giugno - LIVE alle ore 19.00; differita dalle ore 21.15
mercoledì 9 giugno - LIVE alle ore 19.00; differita dalle ore 21.15
giovedì 10 giugno - LIVE alle ore 19.00; differita dalle ore 21.15
venerdì 11 giugno - LIVE alle ore 18.00; differita dalle ore 20.00
sabato 12 giugno - LIVE alle ore 15.00 (semifinale2); differita alle ore 17.15 (semifinale1)
domenica 13 giugno - LIVE alle ore 14.00 (finale); replica alle ore 21.15
RISULTATI
“Viking Open”
WTA 250
Nottingham, Gran Bretagna
6 - 13 giugno, 2021
$235.238 - erba
SINGOLARE
Primo turno
Giulia Gatto-Monticone (ITA) c. Caroline Dolehide (USA)
Xiyu Wang (CHN) b. (LL) Martina Di Giuseppe (ITA) 76(3) 76(2)
QUALIFICAZIONI
Turno di qualificazione
Tara Moore (GBR) b. (8) Martina Di Giuseppe (ITA) 36 76(7) 62
Non ci sono commenti