Chiudi

-
Eventi internazionali

United Cup su SuperTennis: vittorie per Serbia, Cile e Croazia

Djokovic batte Lehecka, il doppio Medjedovic - Danilovic regala il 2-1 alla Serbia. Il Cile si impone 2-1 contro una Gecia prova di Tsitsipas. Di Coric e Vekic i punti del 2-0 con cui la Croazia ha battuto l'Olanda. Ma il doppio olandese qualifica la Norvegia

02 gennaio 2024

La Serbia raggiunge i quarti di United Cup grazie al 2-1 contro la Repubblica Ceca a Perth. Olga Danilovic e Hamad Medjedovic hanno ottenuto il decisivo successo in doppio misto battendo 46 75 10-8 Miriam Kolodziejova e Petr Nouza. 

Novak Djokovic, che pure si è fatto massaggiare al polso destro alla fine del secondo set, ha mantenuto l'imbattibilità che in Australia dura dal 2018 e sconfitto 61 67(3) 61 Jiri Lehecka. Il numero 1 del mondo è stato avanti 3-1 nel secondo set, ma ha subito il ritorno del ceco. Ma nel terzo la maggiore precisione di Djokovic ha deciso il loro primo scontro diretto. 

88C034A8-979A-45E7-8003-51B3A5D5DC83
Play

La campionessa di Wimbledon Marketa Vondrousova ha ottenuto la prima vittoria della stagione battendo 61 36 63 Olga Danilovic, alla terza sfida contro una Top 10. Finora vanta un solo successo contro una giocatrice classificata tra le prime dieci del mondo, l'allora numero 10 Julia Goerges, ottenuto alla Moscow River Cup del 2018, un torneo che ha vinto da lucky loser a 17 anni.

La Serbia chiude così in testa il Gruppo E, e nei quarti affronterà l'Australia che ha vinto il Gruppo C.

E7D60D76-1BB3-477F-8C61-CA4D8BF8DBBB
Play

IL CILE BATTE LA GRECIA AL DOPPIO MISTO

Anche Grecia-Cile si è decisa al doppio misto, come tutti gli incontri disputati finora a Sydney in questa edizione della United Cup, manifestazione a squadre miste trasmessa in diretta su SuperTennis e SuperTenniX. Tomas Barrios Vera e Daniela Seguel hanno completato la vittoria piegando Maria Sakkari e Stefanos Tsitsipas 67(5) 63 10-6. 

Nel primo singolare Sakkari, la giocatrice greca con la miglior classifica di sempre, ha dominato 60 61 la ex Top 200 Daniela Seguel, che a 31 anni ha affrontato per la prima volta una Top 20. "Mi sento bene - ha detto Sakkari -. Per me giocare in Australia è come giocare in casa, ci sono tantissimi greci, è bellissimo vedere tante bandiere, tante persone che vengono a sostenerti".

7809FC5C-3D2C-4024-8992-03094D00DD23
Play

Nel singolare maschile Stefanos Sakellaridis, numero 416 del mondo, ha preso il posto di Tsitsipas, numero 6. E non ha affatto sfigurato contro il numero 19 ATP Nicolas Jarry, che ha chiuso 63 36 75.

"E' stato un match incredibile, molto duro per me. Stefanos ha giocato alla grande - ha detto Jarry -, in questo evento l'energia che si respira livella le differenze fra i giocatori. Qui è difficile battere chiunque".

B40F9E59-FE34-49EC-AD00-940FF0E12AB6
Play

Coric e Vekic danno alla Croazia il 2-0 sull'Olanda, ma passa la Norvegia

Nella Ken Rosewall Arena di Sydney, il campione 2022 del Masters1000 di CIncinnati, Borna Coric, si è imposto in due set contro Tallon Griekspoor portando in vantaggio la Croazia contro l'Olanda: 76(4) 64 il risultato finale in favore del n.37 del mondo che dopo aver annullato due set point nel primo set, è poi riuscito nel secondo a strappare subito il servizio al suo rivale bissando la cortesia nel decimo gioco, quando alla terza occasione utile ha trovato il break decisivo che ha chiuso il match.

Se fosse riuscita a vincere con Donna Vekic e Ivan Dodig il doppio misto giocato contro Demi Schuurs e Wesley Koolhof, la Croazia sarebbe già sicura del suo primo posto. Invece la vittoria del team oranje al super tie-break del terzo set 76(3) 36 14-12 ha finito col premiare la Norvegia relegando i croati al secondo posto. Gli scandinavi guidati da Casper Ruud affronteranno ora la vincente del girone D in cui figura anche l'Italia.

73FD665D-F30C-4DE6-BD7D-7D3B201D9F4D
Play

Donna Vekic, n.24 Wta, ha poi fissato il risultato sul 2-0 in favore della Croazia battendo 62 36 61 l'olandese Arantxa Rus (n.51) al termine di un match in cui, nonostante abbia avuto più chance di break della sua rivale (6 a 5), Rus sia messa in riuscita solo in un'occasione a trovare l'allungo per il break. Colpa di una precisione a lungo mancata nonostante l'intraprendenza con cui ha affontato i game in risposta. Vekic, più esperta, è riuscita invece a smaltire il giro a vuoto patito nel secondo set non disunendosi e riuscendo nel terzo set a strappare il servizio in tutte e tre i suoi turni di battuta.

359B6EEC-5E2B-4332-A64C-FE105E9380EC
Play

Non ci sono commenti
Loading...