Chiudi
Sorteggiato il tabellone maschile dell'Australian Open 2023. Nadal e Medvedev, finalisti un anno fa, potrebbero ritrovarsi nei quarti di finale. Nella parte bassa possibile quarto Djokovic-Kyrgios
di Alessandro Mastroluca | 12 gennaio 2023
Rafa Nadal e Daniil Medvedev, protagonisti della finale dell'Australian Open 2022, potrebbero ritrovarsi nei quarti di finale dell'edizione 2023, la numero 111 nella storia del torneo, la 54ma nell'era Open, la 36ma a Melbourne Park. Nella parte bassa possibile un'altra rivincita nei quarti, tra Novak Djokovic e Nick Kyrgios dopo la finale di Wimbledon.
Nadal, diventato l'anno scorso il quarto giocatore nella storia a vincere ogni Slam in singolare almeno due volte, non ha certo un percorso semplice. Al primo turno affronterà il mancino britannico Jack Draper, il Top 50 che ha guadagnato più posizioni nel ranking ATP nel 2022 e questa settimana è in semifinale all'Adelaide International 2.
In caso di vittoria Nadal, il campione Slam più titolato nella storia del gioco, incontrerà al secondo turno Mackenzie McDonald o il vincitore delle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals 2022 Brandon Nakashima.
Il percorso di Nadal potrebbe poi prevedere un ottavo di finale contro Frances Tiafoe, che l'ha eliminato allo US Open l'anno scorso, e un quarto contro Medvedev, finalista nelle ultime due edizioni in Australia.
Il russo, in campo come atleta neutrale, potrebbe incontrare al terzo turno Sebastian Korda, campione junior a Melbourne nel 2018.
Come Nick Kyrgios (2013), Alexander Zverev (2014) e Lorenzo Musetti (2019), Korda sogna di eguagliare Stefan Edberg, l'unico finora capace di trionfare all'Australian Open prima da junior poi da professionista.
22 volte Rafa, tutti gli Slam di Nadal
Il secondo quarto è presidiato da Stefanos Tsitsipas, che riparte all'inseguimento del suo primo titolo Slam, e Felix Auger-Aliassime. Il greco debutta contro il francese Quentin Halys e potrebbe affrontare negli ottavi Lorenzo Musetti o Jannik Sinner, proiettati verso un derby tricolore al terzo turno. Auger-Aliassime, invece, sfida all'esordio il connazionale Vasek Pospisil: chi vince incontrerà Stan Wawrinka.
Stefanos Tsitsipas nel vittorioso match di Perth contro Grigor Dimitrov (Foto Getty Images)
Nel terzo quarto, il primo della parte bassa, Novak Djokovic, nove volte vincitore dell'Australian Open su nove finali giocate, e Andrey Rublev sono le due teste di serie più alte. Djokovic debutta contro lo spagnolo Roberto Carballes Baena, Rublev contro Dominic Thiem, uno dei soli tre giocatori capaci di interrompere il duopolio Djokovic-Nadal che si sono spartiti 15 degli ultimi diciotto Slam.
Ma attenzione a Nick Kyrgios, che sogna di diventare il primo australiano a trionfare nello Slam di casa dai tempi di Mark Edmondson nel 1976, e in assoluto il primo campione Slam Aussie dal trionfo di Lleyton Hewitt a Wimbledon nel 2002. Prima dell'eventuale ottavo di finale contro Rublev, l'australiano potrebbe però incontrare al terzo turno Holger Rune, campione in carica a Parigi-Bercy, che l'anno scorso è passato dall'ingresso in Top 100 al debutto in Top 10 in appena undici mesi.
Nell'ultimo quarto, le teste di serie di riferimento, le più alte, sono Casper Ruud (2) e Taylor Fritz (8). Il norvegese, due volte finalista Slam nel 2022, inizierà il suo cammino contro il ceco Tomas Machac. Lo statunitense contro il georgiano Nikoloz Basilashvili.
In questo spicchio di tabellone troviamo anche Alexander Zverev, che punta a diventare il quinto tedesco a vincere uno Slam in singolare maschile e il primo dal 1996, Matteo Berrettini e Fabio Fognini, che potrebbero incontrarsi al secondo turno. I due azzurri saranno protagonisti di due dei primi turni più interessanti del tabellone. Fognini sfida infatti Thanasi Kokkinakis, Berrettini debutta contro Andy Murray che ha battuto tre volte in quattro confronti diretti.
AUSTRALIAN OPEN 2023, GLI OTTAVI TEORICI
[1]Rafa Nadal (ESP) vs [16]Frances Tiafoe (USA)
[10]Hubert Hurkacz (POL) vs [7]Daniil Medvedev
[3]Stefanos Tsitsipas (GRE) vs [15]Jannik Sinner (ITA)
[11]Cameron Norrie (GBR) vs [6]Felix Auger-Aliassime (CAN)
[5]Andrey Rublev vs [9]Holger Rune (DEN)
[14]Pablo Carreno Busta (ESP) vs [4]Novak Djokovic (SRB)
[8]Taylor Fritz (USA) vs [12]Alexander Zverev (GER)
[13]Matteo Berrettini (ITA) vs [2]Casper Ruud (NOR)
AUSTRALIAN OPEN, TUTTI I VINCITORI NELL'ERA OPEN
Rod Laver* 1969
Arthur Ashe 1970
Ken Rosewall* 1971-72
John Newcombe 1973, 1975
Jimmy Connors 1974
Mark Edmondson 1976
Roscoe Tanner 1977 (gennaio)
Vitas Gerulaitis 1977 (dicembre)
Guillermo Vilas 1978-79
Brian Teacher 1980
Johan Kriek 1981-82
Mats Wilander 1983-84, 1988
Stefan Edberg 1985, 1987
Ivan Lendl 1989-90
Boris Becker 1991, 1996
Jim Courier 1992-93
Pete Sampras 1994, 1997
Andre Agassi 1995, 2000-01, 2003
Petr Korda 1998
Yevgeny Kafelnikov 1999
Thomas Johansson 2002
Roger Federer 2004, 2006-07, 2010, 2017-18
Marat Safin 2005
Novak Djokovic 2008, 2011-13, 2015-16, 2019-21
Rafael Nadal 2009, 2022
Stan Wawrinka 2014
*ha trionfato anche nell'era pre-Open
LA PRIMA VOLTA SLAM ALL'AUSTRALIAN OPEN
Nell'era Open, undici giocatori hanno conquistato il primo titolo Slam in Australia: Jimmy Connors (1974), Mark Edmondson (1976), Roscoe Tanner (1977), Vitas Gerulaitis (1977), Brian Teacher (1980), Johan Kriek (1981), Stefan Edberg (1985), Petr Korda (1998), Thomas Johansson (2002), Novak Djokovic (2008), Stan Wawrinka (2014).
Non ci sono commenti