Chiudi
Novak Djokovic cede un set, viene fasciato alla coscia sinistra e non mostra una condizione ottimale soprattutto nella prima parte del match contro il francese Couacaud. Ma resta imbattuto nel 2023 e al terzo turno sfiderà Dimitrov
di Alessandro Mastroluca | 19 gennaio 2023
Il tendine del ginocchio "non va bene per niente. Stavo meglio dopo la prima partita. Penso un giorno alla volta, vediamo che succederà". Novak Djokovic non è certo sereno nonostante il 61 67(5) 62 60 sul francese Enzo Couacaud. Il serbo ha completato la sua 23ma vittoria consecutiva sulla Rod Laver Arena, e festeggiato così la sua striscia più lunga di successi in carriera sul campo principale di Melbourne Park, dove ha celebrato i nove trionfi su nove finali disputate.
"To be honest... ????'?? ?????? ???????? ???? ??????"
— Eurosport (@eurosport) January 19, 2023
Novak Djokovic does not feel positive about his injury - which could derail his Australian Open title hopes ??#AusOpen | @DjokerNole | @Babsschett pic.twitter.com/5t37H7nkJz
Infortunio permettendo, al terzo turno "Nole" affronterà Grigor Dimitrov. Il bulgaro, sempre presente negli Slam dall'Australian Open 2011 (48 di fila, la striscia più lunga in sintstagolare maschile), ha dominato 63 62 60 il serbo Laslo Djere. Ha raggiunto così il terzo turno per l'ottava volta in tredici presenze a Melbourne.
Il primo set scivola via senza problemi. Couacaud subisce il break nel quarto game e chiede un medical time out per una torsione della caviglia destra sul passante incrociato del serbo sulla palla break. Djokovic, in controllo, domina il set.
Nel secondo, però, lo scenario cambia. Couacaud tiene nel primo game da sotto 0-30, sul 3-3 3-40 il francese stampa un ace per salvare una palla break ma le condizioni di Djokovic peggiorano. Il serbo riceve un trattamento medico fuori dal campo sul 5-4, è visibilmente dolorante, frenato negli spostamenti verso sinistra. Al tiebreak firma il punto del 5-4 con un passante lungolinea e chiede l'applauso del pubblico con l'indice sull'orecchio, mentre coach Ivanisevic si alza in piedi insieme a tutto il suo staff.
Ma sul 5-5 il pubblico lo disturba, si irrigidisce tra prima e seconda, commette doppio fallo e concede un set point al francese. Il suo successivo errore di rovescio consente a Couacaud di portare a casa il set nonostante tre punti in meno del parziale.
Novak moves on ??
— #AusOpen (@AustralianOpen) January 19, 2023
The 9x champion beats Couacaud 6-1 6-7(5) 6-2 6-0 and will play Grigor Dimitrov in the third round.@DjokerNole • #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/VMOcZklPlC
Lorem ipsum
Djokovic si cambia, gioca il terzo set in azzurro e lo inizia con un break di vantaggio. Gioiscono i tifosi che riempiono la Rod Laver Arena di cori e bandiere serbe. L'ex numero 1 del mondo vince 12 dei primi 13 punti nel set e nel quarto game ha quattro chances per salire 4-0. Il doppio break però sfuma al termine di un game durato quasi sette minuti che frustra Nole.
Il nove volte campione dell'Australian Open verticalizza con sempre maggiore frequenza. Quando non ci sono le condizioni, manovra da dietro con colpi angolati e tagliati, con l'obiettivo di muoversi il meno possibile e far correre Couacaud che sulla borsa delle racchette ha scritto, a pennarello, "Per ordine dei Peaky Blinders", la gang a cui è intitolata l'omonima serie televisiva ambientata a Birmingham tra il 1919 e il 1934. Il suo taglio di capelli, peraltro, ricorda quello di uno dei fratelli Shelby che formano la gang al centro della storia.
Nervoso per la sua situazione, e per un gruppetto di tifosi che continuano a disturbarlo tra un punto e l'altro e qualche volte anche mentre serve tra la prima e la seconda, Djokovic mantiene il controllo di una partita rimasta sul filo più a lungo di quanto il punteggio farebbe presagire.
Restano dunque due i francesi ad aver battuto Djokovic in uno Slam: Sébastien Grosjean, al terzo turno di Wimbledon nel 2005, e Jo-Wilfried Tsonga, nei quarti dell'Australian Open 2010. Tsonga è anche l'unico francese che sia riuscito a piegare Nole nelle partite che ha giocato da numero 1 del mondo.
Non ci sono commenti